Libri di Giuseppe La Spina
Che cos'è l'uomo, perché te ne prenda cura?
Luigi Castellano
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Byblos
anno edizione: 2022
pagine: 161
"Già speaker radiofonico, dj, animatore ed organizzatore di eventi sociali, Luigi Castellano si può senza dubbio definire, un estimatore dell'animo umano. Egli ci conduce con passione ed entusiasmo, in una piacevole e stimolante full-immersion, fin nelle più remote profondità di questo essere speciale, assoluto capolavoro di Dio: l' Uomo. Attraverso fervide e magnifiche considerazioni e navigando tra i libri della Bibbia, l'autore ci travolge con spunti di riflessione che orbitano intorno alla stessa domanda, trasformando il Salmo 8 in una preghiera intima e personale che inevitabilmente conduce al cuore della riflessione, ovvero al concetto di "prendersi cura". Dio è disposto a prendersi cura di te, a difendere la tua causa, a proteggere i tuoi sogni, perché Lui ti ha amato, ancora prima di averti creato".
Per aspera... alla mia bufera
Giuseppe La Spina
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 112
"[...] La sua voce si leva potente, bisbiglia, danza, fuori da ogni categoria, da ogni pianificazione, per l’urgenza del sentire, in uno slancio poetico altissimo, quasi a soccorrere la sua Bufera / ... / di silenzi. E mentre la ferita composta morde i giorni, la fiera amarezza di chi, in cerca di mare, di uno spiraglio di oblio, s’imbatte nel limaccio dei fossi, si erge universale [...]" Dalla Prefazione di Jana Carcara.
Dalle dee madri ai miti della rinascita
Alessandro La Motta
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Ruota intorno al mondo classico, tra greci e romani, il più recente progetto artistico di Alessandro La Motta che, in ossequio alle origini messinesi, si lascia travolgere dal fascino dell'Archeologia della Sicilia, millenario crocevia di popoli e culture, per elaborare un intrigante percorso di rilettura dell'antico che lo vede confrontarsi con straordinari capolavori dell'arte classica dall'isola al centro del Mediterraneo. Il nuovo percorso artistico, "Dalle dee madri ai miti della rinascita", si origina come raccolta di opere pittoriche espressamente dedicate alla mitologia classica, e particolarmente a quei miti che hanno un più forte legame con l'isola a tre punte. Tra tutti il più noto è quello che ha per protagoniste le tre divinità olimpiche di Demetra, Persefone e Ade, gli dei che i Romani secoli più tardi avrebbero chiamato rispettivamente Cerere, Proserpina e Plutone.
Nate sulla roccia
Jana Carcara
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2016
pagine: 88
"Manca la ragione. Un lettore, anche distratto, la prima cosa che nota in questa silloge è l’assenza di una qualsiasi... ragione. È una raccolta che è tutto, tranne che ragionata. E soprattutto è senza tempo! Sempre di là da venire e insieme ieri e pure oggi... " (Dalla Prefazione di Giuseppe La Spina)