Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Maria Galanti

Osservazioni intorno a' romanzi

Osservazioni intorno a' romanzi

Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2019

pagine: LXXXVII-254

Un'edizione moderna delle Osservazioni intorno a' romanzi di Giuseppe Maria Galanti era auspicata da alcuni decenni, non soltanto dagli studiosi dell'illuminista meridionale, ma anche da quanti hanno rivalutato autori e testi del romanzo italiano del Settecento o con sguardo comparatistico hanno affrontato il romanzo europeo, in molti casi evidenziando che il testo di Galanti costituisce il contributo italiano più significativo di teoria e sociologia del romanzo nel Settecento. Nell'edizione critica qui pubblicata per le cure di Domenica Falardo e con un saggio di Sebastiano Martelli vede la luce anche la quarta edizione delle Osservazioni, allestita dall'autore, ma mai consegnata alle stampe, insieme con altri consistenti materiali (appunti e schede di lettura, annotazioni e riflessioni) — parte di una ponderosa documentazione appartenente all'Archivio Galanti —, un testo che valorizza ulteriormente il contributo galantiano al dibattito italiano ed europeo sul romanzo nel Settecento, dal quale emerge un confronto del riformatore meridionale con gli sviluppi del nuovo genere letterario della modernità che va ben oltre la prima edizione (1780) delle Osservazioni, riproposte nel 1781 e nel 1786, prolungandosi fino ai primi anni dell'Ottocento.
24,00

Scritti giovanili inediti

Scritti giovanili inediti

Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2016

pagine: 458

In edizione critica, per le cure attente di Domenica Falardo e con un ampio saggio introduttivo di Sebastiano Martelli, vedono la luce Della civile filosofia e Considerazioni politiche sopra i vantaggi e gli svantaggi del Regno di Napoli, due opere inedite considerate perdute per circa un settantennio, che Giuseppe Maria Galanti (1743-1806) scrisse nel periodo giovanile in cui frequentava le lezioni di Antonio Genovesi.
24,00

Descrizione del Molise

Descrizione del Molise

Francesco Barra, Giuseppe Maria Galanti

Libro

editore: Di Mauro

anno edizione: 1993

pagine: 316

25,82

Scritti sull'Italia moderna

Scritti sull'Italia moderna

Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro

anno edizione: 2003

pagine: 712

41,50

Napoli e contorni

Napoli e contorni

Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro in brossura

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2005

pagine: 420

35,00

Giornale di viaggio in Calabria

Giuseppe Maria Galanti

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 343

Nel pieno della tempesta scatenata dalla rivoluzione francese, mentre tra Napoli e le province si orchestra un piano per sovvertire le istituzioni dello Stato, il governo assegna a uno dei suoi uomini migliori, Giuseppe M. Galanti, la missione di visitare la regione dove l'eco delle suggestioni rivoluzionarie sembra sia più clamorosa: la Calabria inizia così un viaggio che porta uno dei maggiori illuministi italiani di fronte alla desolazione di una terra devastata dalla natura, ma ancor più dai suoi abitanti e da un governo incapace di rispondere con riforme efficaci al disfacimento del tessuto politico e sociale. Galanti incontra molti di quelli che saranno i protagonisti della rivoluzione del 1799 e resta affascinato dalla modernità di quei "gran talenti" veri autori dell'opera che gli descrivono le piaghe di una terra martoriata e pronta a esplodere. Autentica opera collettiva, Il giornale di viaggio è una straordinaria testimonianza sulla percezione che della Calabria avevano i suoi abitanti più critici e consapevoli, di lì a poco coinvolti nell'incendio rivoluzionario. Un quadro a tinte forti, che mostra gli enormi progressi compiuti dalla Calabria in oltre due secoli, ma che svela anche molteplici e inquietanti tracce di un gravido passato ancora troppo attuale. Introduzione di Luca Addante.
7,90 7,51

Memorie storiche del mio tempo

Memorie storiche del mio tempo

Giuseppe Maria Galanti

Libro

editore: Di Mauro

anno edizione: 1996

pagine: 320

20,66

Pensieri vari

Pensieri vari

Giuseppe Maria Galanti

Libro

editore: Di Mauro

anno edizione: 2000

pagine: 192

14,46

Prospetto storico sulle vicende del genere umano. Volume 1
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.