Libri di Giuseppe Marinelli
Arte e fede nella parrocchia di Scanello
Giuseppe Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maglio Editore
anno edizione: 2013
pagine: 180
La parrocchia di Scanello, sull'Appennino bolognese, si presenta oggi come un'unità territorialmente composta dall'aggregazione di tre antiche comunità facenti capo alle chiese di San Giovanni Battista di Scanello, S. Martino di Quinzano - entrambe nel Comune di Loiano - e S. Maria Assunta di Gragnano, nel Comune di Monghidoro. Lontana dalla città di Bologna, ma strategicamente al centro dei fiorenti flussi di transito e di traffico commerciale tra l'Emilia e la Toscana, dal Medioevo all'età moderna questa parte del territorio montano fu teatro di un intenso sviluppo demografico ed economico a cui presero parte anche alcune importanti famiglie bolognesi. Ma furono soprattutto la fede, la laboriosità e l'intraprendenza dei parroci e dei suoi parrocchiani a portare alla costruzione delle tre chiese della parrocchia di Scanello che formano l'oggetto di questo studio di Giuseppe Marinelli.
Matthia de' Rossi e l'architettura di casa Muti Papazzurri. Echi del barocco berniniano tra Filacciano e Roma
Giuseppe Marinelli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 262
Il saggio prende in esame il rapporto professionale che intercorse tra l'architetto Matthia de' Rossi (1637-1695), allievo prediletto del Bernini, e l'antica famiglia romana dei Muti Papazzurri, marchesi di Filacciano. Sulla base dei riscontri documentari, per la maggior parte inediti, e dell'analisi stilistica, l'indagine pone in luce gli aspetti storici ed artistici salienti che caratterizzano le due principali commissioni affidate dai marchesi all'architetto: l'intervento urbanistico nel feudo familiare di Filacciano, che gli si attribuisce per la prima volta, e la nota costruzione del palazzo romano in piazza della Pilotta.
Il centro Beaubourg a Parigi: «Macchina» e segno architettonico
Giuseppe Marinelli
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 96
Suor Laura Caterina Chiarini (1684-1762)
Giuseppe Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 256
La storia di una mistica domenicana del XVIII secolo e quella dello scomparso monastero bolognese di San Pietro Martire in cui visse sono accomunate dallo stesso malvagio destino di oblio e abbandono. Nonostante ciò, non si sono perse le testimonianze della santità di suor Laura Caterina Chiarini, così come resistono importanti parti dell'originaria struttura architettonica. Due vicende storiche complementari che lasciano spazio a importanti riflessioni sul trionfo finale del bene.
Dimensione nulla
Giuseppe Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 191
Un operaio sindacalista che rischia di perdere il proprio posto di lavoro, un avvocato che deve scagionare il suo cliente dall'accusa di omicidio, una giovanissima coppia di innamorati che tenta per l'ennesima volta la via della disintossicazione, un ragazzo di vita dei nostri tempi la cui mente e la cui esistenza sono ormai chiuse tra due muri inamovibili: sono questi i protagonisti dei quattro racconti che costituiscono "Dimensione nulla" e che vanno a comporre uno sguardo amaro e disincantato sulla realtà che ci circonda e sull'attualità. Con la sua opera Giuseppe Marinelli infatti rende estremamente labile il confine che separa mondo reale e finzione letteraria, quasi a celare la provenienza delle storie che ci racconta, a rendere impossibile capire se sono frutto di pura invenzione o se traggono invece origine da vicende realmente accadute. In questo modo riesce a dare forza alla sua narrazione, al suo rappresentare la durezza e l'illogicità della vita moderna, che travolge e atterra, in modo tragico e irrecuperabile, proprio coloro che sono meno preparati ad affrontarla.

