Libri di Giuseppe Pedersoli
Matusalemme kid. Alla scoperta di un cuore bambino
Marco Tullio Barboni
Libro: Libro rilegato
editore: Paguro
anno edizione: 2020
pagine: 230
«Chi perde il bambino che ha dentro di sé lo rimpiangerà per il resto della vita». Ne era convinto Pablo Neruda e ne è convinto l'autore che ricerca ostinatamente quel «bambino dentro di sé» fino a trovarlo e a farlo emergere. Ne deriva un "faccia a faccia" tra puer e senex nel corso del quale i "due" ripercorrono gli anni fino all'adolescenza, le cui "meraviglie" hanno perso progressivamente il loro smalto a causa della crescente incapacità dell'adulto di ascoltare il suo «cuore bambino». Nell'occasione, il segmento di vita dell'autore che viene ripercorso, si caratterizza per la contiguità tra il suo ambiente familiare e quello degli anni d'oro del cinema del dopoguerra. Riverberano nel racconto le immagini di Vacanze romane e di Ben Hur, quelle della commedia all'italiana e dei primi western e insieme balenano i profili dei protagonisti di quegli anni: da De Sica a Clark Gable a Charlton Heston a Totò a tanti altri. Il tutto rivisitato con la leggerezza e l'incanto, ma anche con la capacità di assimilare e di cogliere l'essenza, propri del bambino.
L'oro del Pibe. Paradossi e ingiustizie del fisco italiano
Giuseppe Pedersoli, Luca Maurelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2008
pagine: 288
Quando il fisco italiano bussò per la prima volta alla porta della reggia napoletana di Diego Armando Maradona, nessuno rispose. "Sloggiato e sconosciuto", scrisse il messo notificatore su un pezzo di carta. Sconosciuto? Proprio lui, il Re di Napoli, uno degli uomini più famosi al mondo, il calciatore del secolo. Fu l'inizio della fine, il segnale che scatenò la caccia all'uomo e la vorticosa rincorsa all'oro del Pibe. Qualcosa o qualcuno aveva incastrato Diego: la sua strafottenza, la congiura di un Paese ingrato o un sistema dileggi che perseguita Maradona e il signor Nessuno anche quando sa di avere torto? E che c'entrano con questa storia Visco, Berlusconi, Scotti, Letta, la Cgil e Uckmar? Da Palazzo Chigi ai vicoli di Forcella, qualcuno ha provato ad aiutare Diego, altri lo hanno tradito. Se questo è un giallo, il killer sarà svelato nelle ultime pagine, il movente emergerà da una jungla di miserie umane, processi, droga, lecchini, pentiti di camorra, sangue e urine. Ma la storia di Diego è anche lo spunto per raccontare tante vicende di ordinaria ingiustizia e un fisco che talvolta combatte con il machete solo chi non sa difendersi.
Il patto col diavolo
Giuseppe Pedersoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2018
Immaginate un'Italia con una crescita della produzione del 5% all'anno, con una disoccupazione al 4%, uno spread sceso a 40 punti e un'aliquota fiscale massima al 30%. Immaginate un'Italia che diventa modello e traino di un'Europa rinnovata e forte. Immaginate l'Alitalia che compra AirFrance e qualche altra compagnia internazionale. Fantapolitica? Può darsi! Ma avete mai pensato che ci sarebbe un modo molto semplice per risolvere tutti i problemi del nostro paese e ottenere questi traguardi? Basterebbe azzerare il debito pubblico. Impossibile! Direte voi, eppure Lo Spagnolo ha il modo e i mezzi per farlo. Come realizzare questo ambizioso e pericoloso progetto è il suo grande segreto. Ma perché tentare quest'impresa apparentemente senza speranza? Semplice. Perché "investire in un paese importante che ha toccato il fondo" sarebbe un affare colossale!