Libri di Giuseppe Sartori,
Neuropsicologia delle psicosi. Modelli e interventi cognitivi
Giuseppe Sartori, Alessandra Severin, Massimo Prior
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 176
Le psicosi sono tra i disturbi psichiatrici più difficili da affrontare dal punto di vista diagnostico, farmacologico e riabilitativo in quanto espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico e comportamentale. Inoltre, la complessità e l'eterogeneità dei quadri sindromici della psicopatologia si aggiungono spesso alla parziale efficacia dei farmaci antipsicotici. Il volume propone una lettura che spazia dalle evidenze storiche più significative sui disturbi psicotici a quelle tecnico-scientifiche attuali riguardanti i modelli interpretativi e gli interventi riabilitativi più adeguati e applicati in ambito clinico.
Nel bene e nel male
Giuseppe Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 264
Per Dante e Amanda, ispettori in una Torino dai contorni indefiniti, le indagini sono solo all'inizio: dopo i tremendi fatti accaduti nella città piemontese, le loro indagini li spostano a San Francisco, dove sembra che l'organizzazione criminale che cercano ormai da tempo di sgominare abbia le sue solide basi di traffici illeciti. In una spirale di menzogne, false identità e colpi di scena inattesi, entrambi dovranno fare i conti con i loro lati più oscuri, con quel Bene e quel Male che albergano in ognuno di noi e che spesso si manifestano in maniera del tutto inaspettata. Atteso seguito di Torino non dorme mai, il nuovo romanzo di Giuseppe Sartori non vi deluderà, anzi, saprà tenervi con il fiato sospeso ad un livello ancora più intenso.
La memoria del testimone
Giuseppe Sartori
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 389
In questo volume sono raccolti i dati scientifici più aggiornati sulle dichiarazioni di quella che viene chiamata la persona informata sui fatti. Nel nostro sistema penale il resoconto del testimone è autosufficiente e permette di ricostruire il fatto reato anche in assenza di riscontri esterni e su questo fondare la sentenza. Il modello cognitivo penale è quello del testimone notaio di sé stesso per il fatto che racconta e certifica che il contenuto del racconto è quello che lui crede vero. Molte volte però la valutazione della testimonianza è complessa a causa della grande quantità di variabili in gioco che possono influenzare senza la consapevolezza del soggetto l'accuratezza del suo ricordo della sua rievocazione e della sua riproduzione. In questo volume sono esposti dal punto di vista forense i dati scientifici utili a comprendere quando un racconto non collima con i dati scientifici che costituiscono così come si vedrà nella lettura di quest'opera dei parametri di riferimento che permettono di evidenziare le caratteristiche di alta e bassa qualità di un racconto.
Torino non dorme mai
Giuseppe Sartori,
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2021
Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio
Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2019
pagine: 272
La libertà delle nostre scelte e delle nostre azioni ci sembra spesso il più naturale e incontrovertibile dei dati. Recenti osservazioni sperimentali, tuttavia, sembrano suggerire che noi acquisiamo consapevolezza delle nostre intenzioni di agire solo dopo che il comando cerebrale del movimento è già partito. Parrebbe dunque che, in linea di principio, le nostre scelte possano essere previste da un osservatore esterno prima che noi le compiamo. Ma questo non indica forse che l'idea di libertà e quella di responsabilità morale che ne dipende sono soltanto illusioni? In realtà non è detto che sia così. La discussione sul libero arbitrio, uno dei misteri più antichi e affascinanti del pensiero umano, è infatti ancora aperta, e oggi vede l'appassionata partecipazione non solo dei filosofi ma anche di neurobiologi, psicologi e scienziati cognitivi. In questo volume alcuni dei massimi esperti italiani e internazionali analizzano il contributo che a tale dibattito, rilevante per le sue conseguenze sociali e politiche, offrono le sorprendenti e controverse acquisizioni delle scienze cognitive contemporanee.
La patente di guida. Breve manuale per la valutazione cognitiva
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 121
Guidare l'automobile è un'attività indispensabile nella vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo, ma è anche un compito complesso e cognitivamente impegnativo. Per questo motivo oggi è sempre più frequente che le commissioni mediche di competenza richiedano valutazioni per verificare l'esistenza dei prerequisiti cognitivi per la guida sicura. È dunque indispensabile avere linee-guida ben definite e condivise. Il volume affronta gli aspetti clinico-giuridici di base, fornendo considerazioni tecniche e metodologiche utili a medici e psicologi che operano in questo ambito.
Psicologia della salute nel trauma cranico. Verso un'integrazione degli interventi
Massimo Prior, Anna P. Mazzarolo, Giuseppe Sartori
Libro: Libro rilegato
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2012
pagine: 100
Dal momento che gli esiti a lungo termine sia cognitivi che comportamentali conseguenti a trauma cranico sono tra i più difficili da gestire e provengono dall'interazione di molteplici fattori, il miglior programma di riabilitazione deve avere come obiettivo il recupero olistico dell'individuo: dalle abilità cognitive all'autonomia quotidiana, dalle capacità relazionali al re-inserimento lavorativo e alla partecipazione sociale. Il risultato principale deve essere l'outcome relativo alla salute e benessere generali del paziente. Sono presenti vari approcci riabilitativi, ma diversi studi hanno sostenuto l'efficacia clinica dei programmi olistici di riabilitazione nel migliorare l'integrazione all'interno della comunità, la partecipazione sociale e la produttività dopo trauma cranico.
Neuroetica. Scienze del cervello, filosofia e libero arbitrio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 253
Le scienze del cervello ci sorprendono ogni giorno con straordinarie scoperte sui meccanismi all'opera nella nostra testa e sovvertono l'idea ordinaria, radicata e condivisa di noi stessi: le nostre scelte morali sembrano non essere del tutto figlie di riflessioni e ragioni; le nostre credenze sono influenzate non solo dalla cultura, ma anche, ci piaccia o no, dall'architettura della nostra mente, su cui non abbiamo alcun controllo; la nostra stessa autocoscienza e il concetto di persona vacillano sotto i colpi della ricerca sulle basi cerebrali della vita mentale. E le conseguenze possono arrivare fino alle aule di tribunale, in cui le nozioni di responsabilità e di colpevolezza rischiano di evaporare. In questo volume, i maggiori esperti italiani pongono le basi per una nuova disciplina, la neuroetica, chiamata a fare i conti con le acquisizioni delle neuroscienze e le loro ricadute sulla cultura e la vita pratica. Un campo di indagine sempre meno riserva degli specialisti, destinato a entrare inevitabilmente nella società, nella cronaca e nella nostra esistenza quotidiana.
Neuropsicologia forense
Andrea Stracciari, Angelo Bianchi, Giuseppe Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 293
Un giudice vuole sapere se l'imputato ha agito con piena coscienza e volontà; un altro se il testimone o una vittima di reato sono credibili; un terzo se un certo evento (un trauma cerebrale o emozionale) ha prodotto un qualche tipo di danno sulla vittima; un altro se quella persona è in grado di provvedere ai propri interessi o se deve essere assistita o sostituita da un tutore... Questi sono solo alcuni dei più importanti ambiti in cui il neuropsicologo viene chiamato in causa. La neuropsicologia non è dunque più solo un campo di ricerca, ma anche una professione a cui si rivolgono giudici, avvocati e operatori nell'ambito del diritto penale e civile. Questo volume fornisce uno strumento per l'esercizio di tale professione: dalle questioni deontologiche ed etiche che entrano in gioco nella valutazione neuropsicologica, agli strumenti utilizzati, al problema della simulazione e dei comportamenti falsificatori.
Cognizione sociale e comportamento. Volume Vol. 1
Massimo Prior, Giuseppe Sartori, Silvia Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: UPSEL Domeneghini
anno edizione: 2003
pagine: 114
Il nostro incrocio con la storia. Il racconto di quattro comunisti bresciani
Giuseppe Sartori, Mario Tambalotti, Franco Torri, Giuseppe Paderno
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il volume raccoglie la testimonianza orale di Giuseppe Sartori, Mario Tambalotti, Franco Torri e Giuseppe Paderno, militanti nel Pci bresciano nel Novecento. A cura della Fondazione Ds di Brescia.
Nel bene nel male
Giuseppe Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2015
pagine: 49
Due uomini, due storie, due vite simili ma diverse. In entrambe la famiglia è protagonista, da un lato in positivo, tramite il sostegno, la serenità e complicità nel condividere il peso di scelte sbagliate e delle responsabilità che ne derivano. Dall'altro in negativo, quando gli affetti vengono a mancare e l'abbandono di persone vicine mina la sicurezza nel trovare stimoli per affrontare le avversità e le nuove sfide che la vita propone. Storie che fanno riflettere. Storie che lasciano il segno nel cuore.