Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Glauco Gresleri

Kenzo Tange e l'utopia di Bologna

Kenzo Tange e l'utopia di Bologna

Giuliano Gresleri, Glauco Gresleri

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 224

45,00

Architettura industriale. Ediz. italiana e inglese
50,00

Chiesa & quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l'architettura a Bologna

Chiesa & quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l'architettura a Bologna

Glauco Gresleri, Maria Beatrice Bettazzi, Giuliano Gresleri

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2004

pagine: 334

Si tratta di una "storia" che, pur notissima a livello internazionale per i risvolti che ebbe sugli sviluppi dell'architettura per lo spazio sacro, era ancora da mettere a fuoco nelle motivazioni di base e nelle strategie operative. Una storia di estremo interesse perché legata alla più grande vicenda della ricostruzione del secondo dopoguerra e agli anni delle trasformazioni sociali del nostro paese. Di tali eventi il libro è testimonianza così come dei dibattiti per l'affermazione del pensiero moderno in architettura vista come il manifestarsi epifanico di una nuova tradizione all'interno di quella più vasta della Chiesa di Occidente.
44,00

Alvar Aalto. La chiesa di Riola

Alvar Aalto. La chiesa di Riola

Giuliano Gresleri, Glauco Gresleri

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2004

pagine: 190

La chiesa di Santa Maria Assunta a Riola di Vergato è l'unica architettura di Alvar Aalto costruita in Italia, commissionata all'architetto finlandese dal Cardinale Giacomo Lercaro, nell'ambito del suo progetto di costruzione di nuove chiese. Dalla viva voce dei testimoni viene ripercorsa la storia travagliata del progetto e della sua realizzazione. Nel racconto vengono evidenziati il rapporto con il paesaggio, la lettura che Aalto compie del sito, l'edificio ecclesiale come centro rifondativo di un luogo dalla storia interrotta e l'interessante riflessione che sempre induce un'opera architettonica quando le intuizioni di un Maestro devono essere tradotte dalle più caute e modeste possibilità operative degli architetti collaboratori.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.