Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Beatrice Bettazzi

Il moderno e il passato per nutrire il futuro

Maria Beatrice Bettazzi, Paolo Lipparini, Alessandro Marata

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 199

Architetto, storico, docente, pittore, Giuliano Gresleri ha lasciato un segno indelebile nell'anima di chi l'ha conosciuto e soprattutto di chi ci tiene a ricordarlo. In questo volume sono raccolti saggi e contributi di studiosi e amici di un uomo e un intellettuale il cui impatto ha segnato profondamente le vite di molti; da queste testimonianze emerge come i profondi e significativi rapporti personali creati siano stati il "motore" dei progetti comuni e dei successi raggiunti. Il libro si muove tra contributi più personali, dai quali emergono spunti inediti sulla personalità di Gresleri, seria e spiritosa allo stesso tempo (ma mai banale), ad altri più "accademici" grazie ai quali il lettore potrà avere testimonianza della passione e del rigore dei suoi lavori e progetti. Ad arricchire la pubblicazione un prezioso apparato iconografico (fotografie, illustrazioni, dipinti) che ci accompagna alla scoperta di uno dei protagonisti della cultura bolognese e italiana del secondo Novecento.
19,90 18,91

Editoriali d'architettura. Parametro 1970/1999

Editoriali d'architettura. Parametro 1970/1999

Giorgio Trebbi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 304

28,00

Via Indipendenza. Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale

Via Indipendenza. Sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il volume racchiude la storia di una delle principali arterie di Bologna: via Indipendenza. Grazie al contributo di numerosi studiosi è stato possibile disegnarne la storia dal momento della sua apertura, subito dopo l’Unità d’Italia, fino agli anni più recenti. L’affresco che ne esce consente di cogliere la molteplicità dei punti di vista - urbanistico, architettonico, culturale nel senso più ampio - che vengono trattati grazie all’ausilio di documenti inediti e di un apparato di immagini di grande ricchezza. La scelta del tracciato più consono a collegare la Stazione col centro cittadino, la forma, la funzione e il significato degli edifici che vi prospettano, ciò che è visibile, ciò che rimane celato e ciò che non c’è più, la vocazione allo spettacolo che fin dagli esordi caratterizza l’identità dei luoghi: questi sono solo alcuni dei temi trattati nella prima vera monografia su via Indipendenza.
19,90

Chiesa & quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l'architettura a Bologna

Chiesa & quartiere. Storia di una rivista e di un movimento per l'architettura a Bologna

Glauco Gresleri, Maria Beatrice Bettazzi, Giuliano Gresleri

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2004

pagine: 334

Si tratta di una "storia" che, pur notissima a livello internazionale per i risvolti che ebbe sugli sviluppi dell'architettura per lo spazio sacro, era ancora da mettere a fuoco nelle motivazioni di base e nelle strategie operative. Una storia di estremo interesse perché legata alla più grande vicenda della ricostruzione del secondo dopoguerra e agli anni delle trasformazioni sociali del nostro paese. Di tali eventi il libro è testimonianza così come dei dibattiti per l'affermazione del pensiero moderno in architettura vista come il manifestarsi epifanico di una nuova tradizione all'interno di quella più vasta della Chiesa di Occidente.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.