Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gregorio Rossi

Francesco D'Alconzo cursorismo. Ediz. italiana e inglese

Gregorio Rossi, Agnese Agozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2024

pagine: 16

La personalità si forma lentamente, si concreta in riflessioni, pensieri ed emozioni che nel corso della vita danno luogo a scelte, impegni e traguardi spesso impossibili da raggiungere: quello di Franceso D’Alconzo è stato il Cursorismo, l'apertura del pensiero astratto. I miei scritti sono stati principalmente per autori del passato. Vidi però nell’Opera di D’Alconzo uno spirito pionieristico che lo ha portato a una innovazione che segna un capitolo nuovo nella Storia dell’Arte Contemporanea. Ho studiato nel tempo le sue opere cariche di profondo significato, tanto che quando fui Curatore di un Padiglione Nazionale alla Biennale d'Arte di Venezia lo presentai nella consapevolezza che segnava un punto di svolta che onestamente ogni critico spera di incontrare.
35,00 33,25

Francesco D'Alconzo. Natura e Sogni. Museo di arte contemporanea in America

Francesco D'Alconzo. Natura e Sogni. Museo di arte contemporanea in America

Gregorio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2021

pagine: 42

Nel corso della 53ª Biennale d’Arte di Venezia, gli artisti presentati dal Museo MACIA, oltre alle opere esposte, furono presenti con altri quadri visionabili con dispositive proiettate durante conferenze. In queste occasioni il pubblico, oltre a poter avere una percezione più ampia ed esaustiva dell’Opera di ognuno, disponeva d’informazioni maggiori. Questo però era riservato solo ai partecipanti alle conferenze stesse. Ecco il motivo per cui si è pensato di mettere a disposizione quanto era stato proposto nelle conferenze che si erano succedute nel corso dei mesi della Biennale, inserendo ulteriori contenuti e immagini di un artista che seguo con convinzione da anni: il Maestro Francesco D’Alconzo. L’attuale edizione, quindi, pubblica in modo completo quanto avvenne a suo tempo e quanto si presentò tramite l’esposizione, la proiezione e le conferenze riferite a uno degli autori più originali degli ultimi anni, le cui opere si manifestano in uno spazio fisico, appena accennato, tramite il simbolismo di cerniere metalliche, borchie e cuciture così scrive Gregorio Rossi, critico e storico dell'arte
15,00

Keith Haring

Keith Haring

Gregorio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 16

4,00

La raccolta Rinaldi-Paladino. Il Novecento

La raccolta Rinaldi-Paladino. Il Novecento

Gregorio Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 118

La Raccolta Rinaldi-Paladino, costituita nella seconda metà del secolo scorso da Giuseppe Rinaldi e rimasta per la maggior parte inedita, viene pubblicata dopo un lungo e accurato lavoro di ricerca. Dalla sorprendente successione di capolavori - Chagall, De Chirico, Fontana, Giacometti, Picasso, Warhol e tanti altri - emerge il ritratto di un collezionista originale, colto e coraggioso, capace di scegliere opere di valore ma soprattutto di grande bellezza e forza espressiva. Alcune sue avventure nel mondo dell'arte, alla ricerca di lavori rari e preziosi, sono narrate nel testo introduttivo da chi le visse in prima persona. Arricchisce il volume la sezione speciale dedicata alla Scuola di Guglielmo Micheli, che presenta opere di artisti del calibro di Amedeo Modigliani.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.