Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Sarchielli

Andare in pensione. Piaceri, dispiaceri, opportunità

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 193

L'agognata pensione è un traguardo importante della nostra vita, un momento di festa, felicità e libertà. Ma davvero lavorare stanca? Siamo sicuri che il meritato riposo sia sempre una gioia? E che, una volta ritiratisi dal lavoro, "pensionato" sia uguale a vecchio e inutile? Questo volume affronta un tema caldo e quanto mai attuale. Di fronte a interventi legislativi che allontanano sempre più il momento del ritiro dal lavoro e altri che incidono sul risparmio e sul reddito, per la prima volta il nodo della pensione viene trattato dal punto di vista soggettivo e individuale e le risposte che riceviamo sono tutt'altro che scontate: andare in pensione non significa essere vecchi, ma anche lavorare a certe condizioni aiuta il nostro benessere psicofisico e non sempre chi è anziano è necessariamente un cattivo lavoratore, infine andare in pensione è un passaggio delicato, con luci e ombre, che coinvolge tutta la persona, ci costringe a vederci in modo diverso e non necessariamente positivo, al punto che è essenziale per il nostro benessere, per la nostra autostima e per il nostro senso di autoefficacia affrontare bene e attivamente una delle più importanti tappe della nostra vita.
14,00 13,30

Introduzione alla psicologia del lavoro

Introduzione alla psicologia del lavoro

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 288

Presentato in una nuova edizione ampiamente aggiornata, il manuale offre una panoramica dei temi più rilevanti che costituiscono l'oggetto di studio della psicologia del lavoro. L'attività lavorativa è vista qui come espressione di una complessa interazione di aspettative, intenzioni, valori e scopi, attraverso i quali il lavoratore si confronta attivamente con le richieste di un concreto contesto tecnico e sociale, ricavandone benefici ma, nel contempo, pagandone dei prezzi spesso non proporzionati al livello di impegno profuso. nei luoghi di lavoro.
26,00

Introduzione alla psicologia del lavoro

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 312

Questo manuale offre una panoramica dei temi più rilevanti che costituiscono l'oggetto di studio della psicologia del lavoro. In questa nuova edizione ampiamente aggiornata si tiene inoltre conto dell'evoluzione dei fattori di contesto che hanno condizionato e condizionano lo svolgimento delle attività lavorative e, di conseguenza, il loro studio psicologico: dalle nuove tecnologie, agli sviluppi delle modalità di lavoro da remoto. L'attività lavorativa è vista qui come espressione di una complessa interazione di aspettative, intenzioni, valori e scopi, attraverso i quali il lavoratore si confronta attivamente con le richieste di un concreto ambiente tecnico e sociale, ricavandone benefici, ma, nel contempo, pagandone dei prezzi spesso non proporzionati al livello di impegno profuso.
30,00 28,50

Il nuovo ruolo dell'educatore di plesso. Ricerca sul campo e indicazioni operative

Dina Guglielmi, Guido Sarchielli, Agnese Zambelli

Libro

editore: Homeless Book

anno edizione: 2021

pagine: 220

È ormai riconosciuta l'importanza di interventi educativi personalizzati per rafforzare i processi di integrazione e inclusione sociale, facilitare gli apprendimenti, migliorare il sostegno ai minori in varie condizioni di difficoltà. In tutto questo l'Educatore assume naturalmente un ruolo centrale. Questo libro intende esplorare una peculiare modalità di organizzazione del lavoro educativo focalizzata sull'Educatore di Plesso/Istituto. Sulla base del coinvolgimento diretto di educatori e personale scolastico viene effettuata una analisi di questa funzione professionale, ancora poco conosciuta, che si concretizza nel mettere insieme le azioni educative a sostegno dei singoli con attività laboratoriali e di piccolo gruppo in favore di tutta la classe e del contesto scolastico. Tramite il confronto con esperti e studiosi dei processi educativi vengono esplicitati i pregi ma anche le criticità da superare per rendere tale modalità organizzativa efficace e realmente generalizzabile.
15,00 14,25

Sviluppare la carriera lavorativa

Stefano Toderi, Guido Sarchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 259

I cambiamenti nel mondo del lavoro hanno condotto a un ripensamento del concetto di carriera lavorativa. Si parla di lavoro flessibile e al contempo di organizzazioni senza confini, ovvero strutture in cui non si rimane per l'intera vita lavorativa. Al contempo le persone sono chiamate a ripensare la propria carriera e il legame con l'organizzazione cui appartengono: non più dunque una strada tracciata fatta di tappe con crescente responsabilità e status, bensì un percorso non lineare fatto di esperienze diverse in diversi contesti lavorativi in cui si entra, si esce e si ritorna. Diviene sempre più importante per la persona poter gestire la carriera a partire dalle proprie risorse e caratteristiche personali. Questo volume fornisce gli strumenti per una efficace consulenza di carriera e delle risorse umane a partire dal modello delle ancore di carriera sviluppato negli Stati Uniti da E. Schein. Un testo utile per psicologi professionisti, consulenti aziendali, manager delle risorse umane, nonché operatori dei centri per l'impiego e orientatori.
22,00 20,90

20,00 19,00

Le professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali

Le professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 194

Il volume considera l'attuale situazione professionale degli psicologi in Italia e delinea i possibili sviluppi della disciplina e della professione. Basandosi su dati di recenti ricerche condotte in varie aree geografiche del Paese, gli autori descrivono i principali sbocchi occupazionali per gli psicologi, le prevalenti aree di intervento, le condizioni occupazionali in termini di orario, reddito, gratificazione. Il rapporto tra psicologi e mondo del lavoro è esaminato infine alla luce della recente riforma universitaria, di cui si mostrano i limiti e le opportunità.
14,00

Viaggi guidati. Il tirocinio e il processo tutoriale nelle professioni sociali e sanitarie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 336

Per migliorare l'iter formativo dei professionisti dei settori sociali si sta diffondendo una forma di "apprendistato della professione" costituita dal tirocinio pratico. Gli operatori e i servizi stessi hanno così assunto un importante ruolo formativo. Come può essere attuato? Come progettare un percorso efficace di apprendimento professionale? In che cosa consiste la funzione tutoriale e quali requisiti vanno sviluppati nei tutor delle sedi formative e di quelle dei servizi? Quali forme di interscambio tra università e servizi possono essere immaginate? Il volume cerca di rispondere a queste domande.
36,00 34,20

Psicologia del lavoro

Psicologia del lavoro

Guido Sarchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 306

La psicologia del lavoro analizza le condotte lavorative concrete e i fattori di ordine non solo individuale, ma anche strutturale, culturale, economico e sociale che le influenzano. Il manuale introduce alla comprensione di queste tematiche e illustra la complessa relazione che intercorre tra il lavoratore, sottolineando i margini di manovra su cui egli può contare per regolare tale relazione in maniera costruttiva e compatibile anche con le proprie aspettative. Questa nuova edizione presenta aggiornamenti relativi in particolare all'ambito dell'occupazione, dell'inserimento lavorativo e della sicurezza.
28,00

Introduzione alla psicologia del lavoro

Introduzione alla psicologia del lavoro

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 238

Questo manuale offre una panoramica completa dei temi che costituiscono l'oggetto di studio della psicologia del lavoro. La prospettiva adottata vede l'attività lavorativa come espressione di una complessa interazione di aspettative, intenzioni, valori e scopi attraverso i quali il lavoratore si confronta attivamente con le richieste di un concreto contesto tecnico e sociale, ricavandone benefici ma, al tempo stesso, pagandone dei prezzi spesso non proporzionati al livello di impegno profuso.
22,00

Psicologia del lavoro

Psicologia del lavoro

Guido Sarchielli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 352

La psicologia del lavoro non consiste nella semplice applicazione di conoscenze psicologiche generali a un contesto specifico come quello lavorativo, ma analizza le condotte lavorative concrete, influenzate come sono da fattori di ordine non solo individuale ma anche strutturale, culturale, economico e sociale. La forza lavoro è ormai attraversata da processi di diversificazione che la rendono un 'melting pot' di talenti, culture, esigenze, bisogni, competenze che vanno attentamente identificati.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.