Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Signorino

Sanità e governance territoriale: il caso dell'assistenza integrata all'ictus

Domenica Farinella, Pietro Saitta, Guido Signorino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume, analizzando i modi attraverso cui 6 regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Marche, Toscana, Campania e Calabria) affrontano l'applicazione delle linee-guida sull'ictus, offre uno spaccato sul cambiamento organizzativo dei sistemi sanitari. L'icuts è una patologia diffusa, altamente mortale e invalidante, le cui conseguenze possono essere mitigate o annullate dalle moderne tecniche di trattamento in reparti attrezzati e dal costo contenuto (le Stroke Unit), al centro di un'articolata "filiera" chiamata Rete Stroke. Malgrado le evidenze scientifiche sulla loro efficacia e l'accordo Stato-Regioni definito nel 2005, il livello di attuazione delle Stroke Unit e delle Reti Stroke è nelle regioni italiane estremamente disomogeneo. Attraverso interviste in profondità e focus group con gli attori regionali del processo di implementazione (medici, dirigenti e politici), questo studio indaga le principali motivazioni che spiegano le differenze tra le aree osservate. In particolare vengono analizzate: le agende dei decisori pubblici, il ruolo dei budget regionali, la complessità strutturale, le differenze organizzative, le forme di competizione tra strutture e livelli sanitari, tra ambiti disciplinari e professionisti della salute, i rapporti di potere e le pratiche informali.
37,50 35,63

Applicare l'economia al territorio. Le dinamiche di interazione tra economia e ambiente ecologico e sociale

Applicare l'economia al territorio. Le dinamiche di interazione tra economia e ambiente ecologico e sociale

Guido Signorino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 213

Il territorio è, per l'economia, un serbatoio di opportunità e al contempo un sistema di vincoli; l'economia modella il territorio determinandone i processi di antropizzazione e "configurazione". In questo volume, pensato in primo luogo per chi studia l'economia, si riprende il dibattito sull'impatto delle caratteristiche territoriali sulla crescita e si presentano modelli di localizzazione delle attività economiche, di configurazione ed interazione spaziale, di aree di influenza economica. Vengono offerti alcuni modelli e strumenti per l'analisi di sostenibilità dello sviluppo. Infine vengono esplorati alcuni nessi tra società ed economia, proponendo uno strumento di valutazione delle politiche denominato "matrice del well-being".
20,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.