Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Centorrino

Dalle parti della Sicilia. Economia, politica, società e la rivoluzione del web
12,00

La Grillonomics

Mario Centorrino, Pietro David

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 79

Nel programma economico sta la parte migliore del pensiero globale cui si ispira Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Pensiero che, soprattutto nel web, sembra caratterizzato da un populismo aggressivo: un nemico assoluto contro cui combattere, un agglomerato eterogeneo di soggetti sociali come platea elettorale, l'irrilevanza di una classe di professionisti della politica, il ruolo decisivo in assoluto di una leadership carismatica. Ma si commette un errore nel sovrapporre questa egolatria alla Grillonomics. Nella quale ritroviamo valori propri, oggi come ieri, della ideologia di sinistra: sobrietà, eguaglianza, democrazia, regole per un mercato non affidato al liberalismo sfrenato. E soprattutto spazio all'utopia, sguardo al sistema capitalistico con la vista lunga di chi crede di poterlo cambiare nei suoi tratti fondamentali, come l'incompatibilità tra sviluppo e ambiente e il mancato controllo di una crescita illimitata. Al di là di analisi sui comportamenti di governo da parte del Movimento di Grillo, c'è da apprezzare e valorizzare uno sforzo di "andare oltre", comune alle diverse generazioni e trasversale alle differenti ideologie.
10,00 9,50

Le città della Fata Morgana. 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina: analisi socio-economica e stili di vita dell'area dello Stretto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il 5° Rapporto sull'economia della provincia di Messina (2008) quest'anno muta il suo quadro territoriale di osservazione, e prova, descrivendo l'Area Metropolitana dello Stretto, intesa nella sua accezione più vasta, a porre in luce sotto il profilo economico, i punti di forza e di debolezza dei due territori (Messina e Reggio Calabria, le città della Fata Morgana). Nella prima parte del volume il lettore troverà indici aggiornati, comparazioni ed elaborazioni di ipotesi su scelte strategiche relative all'intera area. Nella seconda parte, di natura più sociologica, si analizza empiricamente, la percezione della "felicità" nella città di Messina, evidenziandone la dimensione "immateriale" e non economica. Gli indicatori socio-economici configurano l'Area dello Stretto come una realtà già presente ma che può essere strutturata e potenziata, per diventare un originale modello di sviluppo dal basso, in grado di affermarsi con autorevolezza in un nuovo rapporto con il Mediterraneo. Una dimensione che già esiste ma, come il fenomeno della Fata Morgana, va guardata con l'ottica adatta.
21,50 20,43

6,20 5,89

Il mercato del lavoro nero
29,00

L'economia della contraffazione. Un fallimento di mercato

L'economia della contraffazione. Un fallimento di mercato

Mario Centorrino, Ferdinando Ofria

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 108

È possibile realizzare politiche efficaci contro la contraffazione? Questa è una delle domande cui questo saggio prova a rispondere. Non prima però di aver ricostruito nei suoi tratti fondamentali l'economia appunto della contraffazione. In particolare, si ricostruisce un quadro quantitativo del fenomeno a livello internazionale e nazionale, si espongono alcuni recenti e più eclatanti casi del fenomeno, ci si sofferma a identificare le cause che, in qualche caso, orientano la società attuale verso il consumo "consapevole" del bene contraffatto e si traggono alcune riflessioni conclusive, alla luce della recente legislazione, su possibili "policy" di contrasto al fenomeno.
10,00

Dall'Albero azzurro a Zelig: modelli e linguaggi della Tv vista dai bambini

Dall'Albero azzurro a Zelig: modelli e linguaggi della Tv vista dai bambini

Rosaria Sardo, Mario Centorrino, Giovanni Caviezel

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 246

Il volume nasce da un progetto di ricerca basato su un innovativo approccio interdisciplinare. Si prova, infatti, a fornire una lettura dei fenomeni televisivi che possa cominciare a coniugare le analisi sul prodotto a quelle sui processi fruitivi e interattivi che esso genera con i bambini, invitando a riflessioni in grado di innescare un "circolo virtuoso"in materia di testi televisivi per l'infanzia tra creazione, ricezione e interpretazione. Tutto ciò rappresenta la rielaborazione di una concreta esperienza didattica, condotta dagli autori per gli studenti dei Corsi di Laurea in Lettere e in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania.
8,00

Strumenti di sviluppo locale: la programmazione negoziata. Dalla nascita alle recenti evoluzioni

Strumenti di sviluppo locale: la programmazione negoziata. Dalla nascita alle recenti evoluzioni

Mario Centorrino, Giancarlo F. Lo Presti

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2004

pagine: 240

Il testo analizza la natura, indaga l'origine e i fondamenti politico-culturali ed economico-giuridici su cui la Programmazione negoziata poggia, esaminando la normativa di riferimento sino alle sue più recenti evoluzioni e collocando questi strumenti nel quadro generale delle attuali politiche di incentivazione dello sviluppo economico-sociale. Viene così fornito non solo un contributo al dibattito in merito ai punti di forza e debolezza, e quindi all'efficacia, della Programmazione negoziata, a dieci anni dalla sua comparsa nel nostro ordinamento, ma anche uno strumento di orientamento e supporto a chi, operatore pubblico o imprenditore privato, intenda nella pratica ricorrere a tali strumenti per "creare sviluppo locale".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.