Libri di Horace Walpole
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il castello di Otranto, scritto in poco più di un mese, venne pubblicato nel 1764 sotto lo pseudonimo di William Marshal. Walpole infatti, per timore che non fosse ben accolto dal pubblico, lo fece inizialmente passare per la traduzione di un manoscritto cinquecentesco italiano. Solo in seguito all'incredibile successo, di gran lunga superiore alle sue aspettative, l'autore ne rivendicherà la paternità con una seconda edizione accompagnata da una nuova prefazione. Può essere considerato a tutti gli effetti il primo romanzo gotico e un vero e proprio manifesto preromantico caratterizzato da castelli gotici, labirinti sotterranei, spettri, profezie che fanno da sfondo a intrighi, assassina e amori illeciti e incestuosi. Un classico ancora capace di appassionare e divertire il lettore moderno. Introduzione di Andrea Caterini.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 125
"Il castello di Otranto", scritto in poco più di un mese, venne pubblicato da Walpole nel 1764 sotto lo pseudonimo di William Marshal. Egli infatti, per timore che non fosse ben accolto dal pubblico, lo fece inizialmente passare per la traduzione di un manoscritto cinquecentesco italiano. Solo in seguito all'incredibile successo, di gran lunga superiore alle sue aspettative, l'autore ne rivendicherà la paternità con una seconda edizione accompagnata da una nuova prefazione. Può essere considerato a tutti gli effetti il primo romanzo gotico e un vero e proprio manifesto preromantico caratterizzato da castelli gotici, labirinti sotterranei, spettri, profezie che fanno da sfondo a intrighi, assassinii e amori illeciti e incestuosi. Un classico ancora capace di appassionare e divertire il lettore moderno.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Copertina morbida
editore: Selino's
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il castello di Otranto considerato il primo romanzo gotico ed ambientato nella città salentina di Otranto, nell'Italia meridionale, è l'opera che diede l'avvio al genere letterario poi diffusosi tra il tardo '700 e l'inizio del '900. Manfred, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo la quale la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Proprio quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo, terrorizzato, confessa le fasi dell'usurpazione ritirandosi in un monastero.
Il castello di Otranto. Testo inglese a fronte
Horace Walpole
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 250
Edito per la prima volta nel 1764, «Il castello di Otranto» è il primo esempio di romanzo gotico. Inaugura quel gusto per un Medioevo notturno e sepolcrale, popolato di terrificanti fantasmi e di eventi prodigiosi che influenzerà profondamente tutta la letteratura europea. Scriveva Walpole: «Le visioni sono sempre state la mia terra e, lungi dall'essere invecchiato abbastanza da questionare sulla loro vacuità, sono prossimo a credere che non ci sia saggezza più grande di scambiare ciò che chiamiamo la realtà della vita con i sogni. Antichi castelli, antichi quadri, antiche storie e le chiacchiere degli anziani ci riportano a vivere in secoli passati che non possono deluderci». Con uno scritto di Walter Scott.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il castello di Otranto è oggi unanimamente considerato il capostipite del romanzo gotico, la prima opera fantastica della letteratura inglese moderna: da Clara Reeve alla Radcliffe, da William Beckford a Charles Robert Maturin fino al Poe di The Fall of the House of Usher, tutti, in varia misura, si troveranno a dover fare i conti con Walpole e le sue misteriose, inquietanti fantasie visionarie, gremite di giganti spettrali, elmi magici, quadri parlanti, sotterranei labirintici che hanno inaugurato un vero e proprio genere letterario.
Saggio sul giardino moderno
Horace Walpole
Libro
editore: Le Lettere
anno edizione: 1991
pagine: 120
Racconti geroglifici
Horace Walpole
Libro
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 1996
pagine: 92
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2024
pagine: 128
“Il Castello di Otranto” fu pubblicato nel 1764 ed è considerato il primo romanzo di genere gotico, precursore, quindi, di una letteratura molto amata da generazioni di lettori. Horace Walpole narra le vicende di Manfredi, il principe di Otranto, che viene sconvolto dalla morte del figlio Corrado proprio il giorno delle sue nozze con la splendida Isabella. La disgrazia avviene in circostanze misteriose e inquietanti ed è il primo segno dell'avverarsi di una maledizione che grava da secoli sulla sua casata. Il lettore è trasportato in un mondo carico di tensione gotica in cui il sovrannaturale si mescola con l'umano. “Il Castello di Otranto” è una storia d'intrighi, misteri, duelli e orrori, ma non mancano temi classici come l'amore, il tradimento e l'onore. È una storia che continua a incantare con la sua trama avvincente e il suo fascino oscuro.
Il castello di Otranto-The castle of Otranto
Horace Walpole
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Voilier
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il castello di Otranto è considerato il primo romanzo gotico. Il figlio di Manfredi, Principe di Otranto, viene misteriosamente ucciso il giorno delle sue nozze. L’evento porta a una storia di passione e gelosia, intrighi, omicidi e fenomeni soprannaturali, ambientata in un Salento magico e tenebroso.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2022
pagine: 154
La prima edizione di questo romanzo è del 1764. Si tratta del primo romanzo di genere “gotico” comparso nella storia della narrativa. La trama, ambientata nella cittadina salentina di Otranto nel periodo medioevale, ruota intorno alla famiglia di Manfredi, principe di Otranto, e ad una maledizione: «Il castello e la signoria d'Otranto verranno a mancare all'attuale famiglia, quando l'autentico possessore diventerà troppo grande per abitarvi». Una serie di avvenimenti soprannaturali e terrificanti accompagnano la storia dei protagonisti, tenendo il lettore sospeso tra il fascino del mistero e la tensione narrativa.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro: Copertina morbida
editore: Compagnia Nuove Indye
anno edizione: 2022
pagine: 161
Il Castello di Otranto di Horace Walpole, ambientato nella città salentina, è il primo romanzo Gotico Fantasy mai scritto. Con lui ha inizio un genere che avrà un successo enorme insieme agli epigoni "Frankestein" di Mary Shelley o "Dracula" di Bram Stoker. Questo genere si spinge fino ai nostri giorni con Harry Potter e tante altre saghe letterarie, film e fumetti. Manfredi, principe di Otranto, sta per far sposare il figlio Corrado con Isabella erede della stirpe che regnava sulla città prima della famiglia di Manfredi ma una magia fa morire il giovane Corrado sul quale si schianta un elmo gigantesco comparso dal nulla. Ma c'è una oscura profezia... La storia prosegue serrata tra dipinti che diventano animati, fantasmi e scheletri che si materializzano e inseguimenti in cupi sotterranei ed inquietanti grotte sino all'inevitabile resa dei conti col destino. In questa edizione Giordano fa un'ipotesi del perché Walpole ha scelto l'ambientazione ad Otranto. Sono presenti altre inedite curiosità sul romanzo.