Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jasmina Tesanovic

La clandestina

La clandestina

Jasmina Tesanovic

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2023

pagine: 220

"La Clandestina" è il viaggio di Meredith, una ragazza americana che studia in Italia, attraverso una Torino pervasa di magia, bianca e nera. Una guerra lunga secoli tra le forze del bene e del male incarnata nel corpo di una ragazza, che ripercorre le vite, le storie e le sofferenze di una moltitudine di donne uccise, da famose regine a prostitute senza nome. Un romanzo senza tempo e spazio, dove il reale si confonde con il fantastico, il sogno con l'incubo. Meredith scoprirà di non essere una semplice studentessa e che sarà compito suo cercare la pace per tutte le vittime che vivono dentro di lei.
16,00

La mia vita senza di me. Memorie dai Balcani di una donna sempre disobbediente

Jasmina Tesanovic

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Da Tito a oggi, passando per i bombardamenti della Nato su Belgrado durante la guerra del Kosovo, uno spaccato imperdibile della società, degli usi, della cultura, dei tic sociali, della politica serba. Ma non solo. Un padre spia jugoslava, una mamma medico, una vita vissuta partendo dalla Jugoslavia e tornando in Serbia, attraverso l’Egitto, gli Stati Uniti, l’Italia. Paese, quest’ultimo, in cui ha conosciuto Montale, Moravia, Pasolini… Questo libro, scritto in prima persona da una delle più grandi protagoniste del mondo culturale della Serbia degli ultimi trent’anni, è una cavalcata lunga mezzo secolo intrisa di nero humour balcanico che vi farà capire, riflettere, ridere, a tratti impressionare.
14,00 13,30

Mai più senza Torino. Due «extracomunitari» molto speciali alla scoperta della città

Mai più senza Torino. Due «extracomunitari» molto speciali alla scoperta della città

Bruce Sterling, Jasmina Tesanovic

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Lei: Jasmina Tesanovic, artista attivista serba. Lui: Brace Sterling, artista cyberpunk americano. 'Mai più senza Torino' è il loro affascinante racconto di viaggio. Un viaggio in una sola città, e al tempo stesso in cento città: perché nelle cento città che essi toccano nel loro andare per il mondo, sempre cercano e ritrovano per rimando o per contrasto Torino. Ma anche perché Torino, oggi, non è più una, ma cento, come cento sono le voci, i volti, le fedi, le speranze, le tradizioni, le paure e le allegrie che la popolano. Lietamente partecipi e complici del crogiuolo multietnico di San Salvario, il quartiere dove hanno scelto di vivere, ci guidano alla scoperta delle tante Torino che fanno la Torino di oggi. Hanno lo sguardo esperto di chi osserva da sempre il mondo, hanno la curiosità dell'intelligenza e l'entusiasmo dei neofiti. Figli e profeti di un mondo senza più confini, sanno davvero trovare la meraviglia in un incontro per strada, in uno scorcio insolito, nelle piccole cose quotidiane. E lasciatevelo dire da chi a Torino è nato e vissuto: spesso vedono cose che neppure i torinesi di vecchia data sanno vedere." (Dalla prefazione di Gabriele Ferraris).
12,00

Nefertiti. L'amore di una regina eretica nell'antico Egitto

Nefertiti. L'amore di una regina eretica nell'antico Egitto

Jasmina Tesanovic

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 125

Nasce da un'ossessione questa rievocazione di un'antica regina egiziana. L'ossessione per un'eresia fallita, quella di Nefertiti che vuole abbattere la tradizione usando la bellezza, il rispetto e l'arte. Ma un'altra eresia fallita è quella vissuta dall'autrice: yugoslava prima di essere serba, ha respirato l'esaltazione e poi la caduta di un movimento che non voleva allinearsi al blocco sovietico né farsi colonizzare dall'Occidente. Così Nefertiti, condannata lei stessa come eretica, diventa il simbolo di un mondo ancestrale più che mai attuale caratterizzato da lotte di potere, invidie, donne sottomesse all'oligarchia patriarcale ed emarginazione. Questo romanzo sfonda la barriera del tempo per restituirci una sovrana tanto lontana quanto moderna. Perché "Nefertiti è qui". (Prefazione di Bruce Sterling)
13,00

Processo agli scorpioni. Balcani e crimini di guerra. Paramilitari alla sbarra per il massacro di Srebrenica

Processo agli scorpioni. Balcani e crimini di guerra. Paramilitari alla sbarra per il massacro di Srebrenica

Jasmina Tesanovic

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2008

pagine: 126

Non un resoconto giudiziario, quello narrato in questo libro, ma la cronaca appassionata del processo agli Skorpion, gruppo paramilitare che si è macchiato di crimini di guerra nel conflitto balcanico. A questa formazione viene contestato l'eccidio avvenuto nel luglio 1995 in una delle zone che avrebbe dovuto essere protetta dalle Nazioni Unite messa invece a ferro e fuoco dalle milizie serbo-bosniache. Le udienze, le deposizioni, le reazioni dei familiari delle vittime, i commenti di corridoio sono raccolti con scrupolo dall'autrice che presenta un ritratto feroce e umano di un mondo diviso da contese etniche ma soprattutto dalla brutalità della guerra.
10,00

Normalità. Operetta morale di un'idiota politica

Normalità. Operetta morale di un'idiota politica

Jasmina Tesanovic

Libro

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2000

pagine: 168

E' il diario di Jasmina Tesanovic scritto durante i bombardamenti della Nato. La scrittrice belgradese comincia a pubblicarlo su Internet durante la guerra divenendo così una delle voci più ascoltate della Serbia tambureggiata dalle missioni aeree. Scrivere il diario diventa per lei una necessità vitale, l'unico modo per sopportare la paura e il senso d'impotenza che pervadono tutto il suo popolo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.