Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Terzi

La vita e le avventure di Robinson Crusoe

Daniel Defoe

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 366

«Noi sappiamo: non soccomberà sotto l'aggressione delle magnifiche, impersonali ondate; non perirà nell'isola, preda di belve e selvaggi; conosciamo il mistero dell'orma nella sabbia; eppure sempre la storia smuove in noi intatte emozioni. Dunque sono, questi, terrori, tremori, speranze, ringraziamenti più fondi di quel che può suggerire l'identificazione passionale col personaggio; la solitudine di Robinson mima una storia più grave ed oscura che, a nostra protezione, resta in noi per solito inarticolata. Il Robinson è un mito: e ci domina non dilettandoci con una mera narrazione di eventi, ma guidandoci a taluni nodi di privilegiato sgomento e rivelazione». (Giorgio Manganelli)
11,00 10,45

Il formidabile esercito svizzero. La Place de la Concorde suisse

John McPhee

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 174

15,00 14,25

L'invenzione dell'amore

Tom Stoppard

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2021

Tutti realmente esistiti (ad eccezione di uno) i personaggi de "L'invenzione dell'amore", considerata dal critico Harold Bloom l'opera migliore di Tom Stoppard. Alfred Edward Housman (1859-1936), latinista, filologo e raffinato poeta arriva nell'Ade. Caronte deve traghettarlo ma nel corso della navigazione lo Stige si incrocia con il Tamigi della giovinezza del professore. In una Oxford di fine Ottocento si susseguono gli incontri con amici, colleghi e insegnanti mentre riecheggiano le voci dei poeti che hanno inventato la poesia d'amore: da Ruskin a Jerome K. Jerome a Oscar Wilde.
14,00 13,30

Roma e le menzogne parlamentari nelle Camere de' Comuni di Londra e Torino

Roma e le menzogne parlamentari nelle Camere de' Comuni di Londra e Torino

Teodoro Salzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Thesaurus

anno edizione: 2016

"In un secolo come il nostro, che i ciechi della mente, lo appellano dei lumi, non è da maravigliarsi, se la Menzogna, benché di gambe corte, avesse fatto tanto progresso, da ottenere la confidenza degli uomini di Stato, perché i Gabinetti dei quali fan parte questi mostri d'iniquità, sono le più orrende fucine del mendacio". Così comincia il suo libello Teodoro Salzillo, passando in rassegna criticamente alcuni discorsi tenuti nelle camere di Torino e di Londra a cavallo dell'Unità, bersagliando gli esponenti del liberalismo piemontese e inglese con acuminati strali polemici; egli attinge molti argomenti anche dall'esame della stampa periodica dell'epoca. Il vigore e la passione con cui l'autore difende il potere temporale del papa e la legittimità del governo di Francesco II parrebbero confermare l'assoluta sincerità della sua adesione alla causa del Trono e dell'Altare. Eppure, nel corso delle ricerche condotte in occasione della presente ristampa, il curatore Lorenzo Terzi ha consultato un'ampia documentazione che gli ha consentito di trarre conclusioni assai meno pacifiche.
15,00

Gli Angiò di Napoli

Gli Angiò di Napoli

Angelo Manna

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 800

L'opera affronta un ampio periodo della storia del Mezzogiorno d'Italia: dall'avvento di Carlo d'Angiò fino alla conquista aragonese del Regno, con diramazioni in area mediorientale. Uno straordinario affresco di un'età per tanti versi ancora oscura, una ricostruzione storica di oltre due secoli, frutto di anni di studio e di documentazione.
46,00

Robinson Crusoe di Daniel Defoe

Robinson Crusoe di Daniel Defoe

Tullio Pericoli

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2007

pagine: 195

"Questi disegni sono nati tra il 1982 e il 1984. In quegli anni una parte del mio lavoro era rivolta ai giornali e alle case editrici e l'altra alle gallerie d'arte. Insomma, nel primo ruolo ero un disegnatore, nel secondo un pittore ... Sempre in quegli anni la Olivetti stampava, per i propri auguri di fine anno, e quindi per un pubblico ristretto, due volumi prestigiosi: un'agenda da tavolo e un libro con un testo classico, ambedue illustrati di volta in volta da artisti differenti. Le due collane erano curate da Giorgio Soavi, che mi offrì di fare uno dei successivi volumi e mi chiese di scegliere un testo adatto. La scelta di Robinson Crusoe fu quasi immediata ... In Robinson Crusoe in realtà i personaggi sono due: il naufrago e l'isola, una figura e un paesaggio. Proprio i due temi cui mi stavo dedicando in quegli anni. Avrei potuto unificare i miei stili, facendo diventare personaggio il paesaggio e paesaggio il personaggio. Raggruppando i miei disegni per temi e scegliendo alcuni brani dal Robinson di Defoe ho costruito questo libro. Contiene non solo le tavole per il volume Olivetti, ma quasi tutti i lavori, rimasti inediti, che feci in quel periodo intorno a Robinson. E rivederli mi dà una non piccola emozione. Ora sono qui, quasi da soli, a raccontarne la storia e forse finalmente si realizza quella che era la mia vera ambizione di allora."
9,90

La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

La crisi dell'Islam. Le radici dell'odio verso l'Occidente

Bernard Lewis

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 166

Un percorso che risale alla radice dello scontro tra Islam e Occidente e che s'interroga sui motivi della radicale opposizione fra la comunità musulmana mondiale e la società industrializzata e sulle ragioni dell'ostilità dell'Islam radicale verso gli Stati Uniti. La nozione di "Jihad", ripercorsa attraverso i secoli, conosce progressivi aggiustamenti, passsando da semplice proselitismo religioso a vera e propria dottrina morale e politica. Una ricostruzione che va dal crollo dell'Impero Ottomano, che segnò la fine dell'indipendenza dei paesi mediorientali e determinò una frammentazione del territorio del tutto estranea alla storia culturale dell'area, fino all'attuale sentimento di rivincita nei confronti degli Stati Uniti.
16,50

L'isola del tesoro

L'isola del tesoro

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 293

Il romanzo "L'isola del tesoro" (1883) venne inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per ragazzi e solo successivamente fu stampato in volume. Al suo debutto l'opera fu stroncata da Henry James. Stevenson scrisse queste righe in risposta alla stroncatura: "Non è mai esistito un bambino (fatta eccezione per il signor James) che non abbia cercato oro, non sia stato pirata o capitano di soldati o bandito di montagna; che non abbia mai fatto battaglie, non sia naufragato e non sia stato fatto prigioniero, e non abbia bagnato di sangue le sue piccole mani, o che bravamente non si sia ritirato da una battaglia perduta e che infine, con manifesto orgoglio, non abbia protetto l'innocenza e la bellezza". Queste in sintesi le vicende di Jim, il protagonista.
16,00

Riflessioni sugli ultimi fatti relativi alle isole Falkland (1771)

Riflessioni sugli ultimi fatti relativi alle isole Falkland (1771)

Samuel Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1982

pagine: 110

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.