Libri di Lara Pollero
Brodi gourmet
William Ledeuil
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2017
pagine: 222
Il brodo è l'essenza del sapore. E nello stesso tempo ne compone le sfumature: non solo permette di estrarre i succhi degli alimenti ma anche di fonderli armonicamente. Non stupisce quindi che grandi culture gastronomiche - sopra tutte quelle orientali - abbiano fatto del brodo il proprio baricentro. Il brodo sa essere gusto e profumo, calore e freschezza. Lo chef parigino William Ledeuil - stellato Michelin - l'ha reso protagonista del proprio lavoro e propone in questo libro ricette che rielaborano in chiave gourmet i grandi classici europei e le suggestioni asiatiche: al brodo di foie gras segue il tom kha hai, a quello di zucca con nocciole caramellate quello di topinambour, al cappuccino di funghi il manzo allo shabu-shabu, al pho di gamberoni gli anelli di seppia con brodo di cipolle dolci. Che amiate il pesce o le verdure, le carni o i legumi, la frutta e persino i dolci, eccovi sessanta piatti ricchi di emozione elegantemente fotografati da Louis Laurent Grandadam.
Come cucinare gluten free e non perdere gli amici
Anna Bennet
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2020
pagine: 159
Rinunciare al glutine non significa rinunciare agli amici: la tavola può essere buona, divertente e conviviale anche gluten free. Ecco dunque un manuale per preparare ricette deliziose che convinceranno tutti i commensali, persino i più intolleranti con gli intolleranti. E per andare a mangiar fuori senza andare fuori di testa.
Acido. Il gusto magico che trasformerà la vostra cucina
Mark Diacono
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2020
pagine: 288
Dal formaggio all'aceto, nei secoli abbiamo deliberatamente lasciato inacidire il cibo — anche incoraggiando il processo — per renderlo più saporito. Ma per quale motivo l'acidità è un gusto tanto attraente e complesso? E quali sono i modi migliori per utilizzarla? Il food writer Mark Diacono ci porta in un viaggio acido che parte dalle preparazioni del lievito madre, dello yogurt, del kefir, del kimchi per arrivare a ricette che declinano l'agro in tutte le sue sfumature, dalle più delicate alle più intense. La tom yam e le costolette al tamarindo, l'anatra al sommacco e il ceviche di frutto della passione, la maionese di kombucha e la torta di uva spina...
Tokyo stories. Storie e ricette giapponesi
Tim Anderson
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2019
pagine: 256
Tokyo è uno dei posti più incredibili del pianeta, soprattutto per gli appassionati di cibo. Dai supermercati sotterranei fino alle terrazze degli hotel di lusso passando per i negozi di noodles, i sushi bar e i locali che servono ramen non c'è altra città al mondo in cui ogni angolo, ogni stradina sia così satura di profumi e sapori. Tokyo Stories è un viaggio gastronomico attraverso la rutilante capitale giapponese. I distributori automatici di crema di mais e i chioschi di pollo fritto al formaggio, i negozietti più veri di gyóza e le ricette domestiche: curry, udon, onigiri e decine di altre specialità. Con più di ottanta ricette - alternate alle fotografie e agli aneddoti raccolti da Tim Anderson durante i propri viaggi questo libro è dedicato ai maniaci del Giappone. Soprattutto a chi abbia sviluppato una dipendenza dalla sua cucina, così dannatamente squisita.
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte
Auguste Escoffier
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 1152
Un libro monumentale per importanza storica e per mole delle ricette, questa è la Guida alla grande cucina, scritta nel 1902 e aggiornata fino all'edizione del 1921. "Cuoco dei re, re dei cuochi", Escoffier sorprende per la sua modernità: più di 100 anni fa aveva già capito cosa è fondamentale in cucina. Oltre a riconoscere un ruolo centrale alla scienza (come Artusi) e all'organizzazione, parla già di semplicità e qualità degli ingredienti per il gusto e per la salute, di leggerezza, di preparazioni rapide che rispondano ai nuovi ritmi di vita, di stile nell'impiattamento, di importanza della codificazione delle ricette ma anche di creatività personale. Molte delle sue invenzioni sono arrivate fino a noi: l'insalata Réjane, il Boeuf en daube (spezzatino alla provenzale), la pesca Melba, tante salse francesi (la ricetta della maionese, per dirne una, fu codificata da lui). Pagina dopo pagina ci si immerge in una cucina sfavillante e suggestiva, raccontata con passione.
Fuoco. Cucina primordiale
Lennox Hastie
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2019
pagine: 255
"Il fuoco ha trasformato il cibo in cultura. Lennox Hastie è la prova che il fuoco non è solo barbecue, bensì uno strumento fondamentale per riportare la cultura in tavola e rendere il sapore di ogni ingrediente - dalle verdure al pesce - semplicemente straordinario." (Massimo Bottura, Osteria Francescana)
L'incidente di caccia. Una storia vera di crimine e poesia
David L. Carlson, Landis Blair
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2022
pagine: 464
Chicago, 1924. Nathan Leopold Jr. e Richard A. Loeb, studenti universitari brillanti e annoiati da una ricchissima vita borghese, decidono di mettere a punto il delitto perfetto: uccidere il quattordicenne Bobby Franks senza lasciare traccia. Il loro caso sconvolge l’opinione pubblica americana e i due assassini vengono condannati all’ergastolo (più novantanove anni per sequestro di persona) nella prigione di Stateville. Loeb viene ucciso da un detenuto, Leopold vi rimane per trentatré anni. È il 1935 quando Matt Rizzo viene accecato da un colpo di fucile durante una rapina, e rinchiuso a Stateville insieme a Leopold. Disperato e deciso a porre fine alla propria vita, è solo grazie al compagno di cella che riesce a riemergere dall’oscurità: l’educazione classica di Leopold gli apre un mondo nuovo, fatto di amore per i libri – tra tutti, l’Inferno di Dante –, la scrittura, e soprattutto di una fiducia salvifica nel potere dell’immaginazione. Poco più di trent’anni dopo è il figlio di Matt, Charlie, adolescente tormentato, a rischiare la libertà per un piccolo reato. Convinto che il padre abbia perso la vista in un incidente di caccia, arriva finalmente l’occasione per scoprire la verità: con l’aiuto dei delicati poemi epici in braille che Matt scrive da tempo, il ragazzo ricostruirà le vicende del suo passato e della propria famiglia. “L’incidente di caccia” è una storia vera, un racconto lirico e commovente, un fumetto di formazione di un padre e di un figlio, ma soprattutto un inno alla forza delle parole disegnato magistralmente.
Come diventare superforti (e complicarsi la vita)
Alison Bechdel
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2021
pagine: 240
I lettori che hanno conosciuto Alison Bechdel leggendo Fun Home, un memoir nel quale scavava nel passato della sua famiglia e si confrontava con l'omosessualità nascosta del padre, saranno felicemente sorpresi di scoprire che l'identità di questa autrice così profondamente letteraria non è legata solo agli scaffali di una biblioteca, ma soprattutto ai tapis roulant di una palestra. Alison Bechdel, infatti, è da sempre ossessionata con l'attività fisica e negli anni si è lasciata travolgere dalla moda del momento: dall'aerobica allo spinning, dalle arti marziali allo yoga, non si è fatta mancare nulla. Eppure, ogni volta, non si è mai sentita pienamente soddisfatta e ha capito che l'allenamento non basta. Per ritrovare se stessi occorre leggere le poesie di Samuel Taylor Coleridge, perdersi nei diari di Dorothy Wordsworth, fare pace con Jack Kerouac e ammirare una pioniera del femminismo come Margaret Fuller. E nelle parole di queste personalità, Bechdel trova il senso profondo delle sue manie salutiste: la paura di non essere accettata. Perché il segreto della forza sovrumana non sta negli addominali scolpiti, ma nel nostro legame con gli altri.
Fuoco. Cucina primordiale
Lennox Hastie
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il fuoco ha trasformato il cibo in cultura. Lennox Hastie è la prova che il fuoco non è solo barbecue, bensì uno strumento fondamentale per riportare la cultura in tavola e rendere il sapore di ogni ingrediente - dalle verdure al pesce - semplicemente straordinario.
Cucinare il mare. 70 specie e 90 ricette
Gael Orieux
Libro: Libro rilegato
editore: EDT
anno edizione: 2022
pagine: 384
"Cucinare il mare" è un ricettario e un'enciclopedia allo stesso tempo: un'opera che contiene tutto quel che c'è da sapere su ciò che c'è di buono nel mondo sottomarino. In queste pagine lo chef Gaël Orieux illustra le caratteristiche e le peculiarità di settanta specie di pesci, crostacei e molluschi e propone novanta ricette per valorizzarle al meglio, suddivise in sette sezioni dedicate ad altrettante occasioni: Grandi Tavole, Borghese, Popolare, Fresca, Esotica, All'acqua o al sale, Gastronomia e affumicati. Il tutto illustrato dalle fotografie di Jean-Claude Amiel.
Baby on board. Diario e manuale dei 9 mesi di gravidanza
Lara Pollero
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2023
pagine: 160
Dedicato alle future mamme, un originale diario illustrato che le accompagnerà lungo il cammino della gravidanza, proponendosi anche come una sorta di manuale. Settimana dopo settimana, infatti, le lettrici riceveranno informazioni utili per comprendere i cambiamenti del proprio corpo e della propria anima, indicazioni su alimentazione e attività fisica, consigli su abbigliamento e musica, letture e riposo, tecniche di rilassamento e preparativi per il bebè, oltre a brillanti spunti di riflessione per affrontare questo percorso straordinario con sincerità e consapevolezza. Perché quei nove mesi passano in fretta, e cambiano la vita.
Favole persiane. L'irriverente saggezza dell'antico Iran
Marjane Satrapi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2023
pagine: 144
Oltre settecento anni fa, il grande poeta persiano Gialal ad-Din Rumi compose il Masnavi, un ponderoso poema di circa venticinquemila versi suddiviso in sei libri. In questa opera monumentale, Rumi sondava ogni aspetto dell’animo umano e indicava la via della saggezza. Oggi, due studiosi contemporanei, Lila Ibrahim-Lamrous e Bahman Namvar-Motlag, hanno estratto da questa miniera di conoscenza quarantatré favole, illustrate da Marjane Satrapi, che con il suo graphic novel Persepolis ha mostrato al mondo la brutale follia della dittatura iraniana. In queste piccole storie di pappagalli, topolini, orsi e leoni emerge tutta la saggezza e l’irriverenza di un popolo che da troppo tempo è soffocato da un regime criminale.