Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Carera Battistini

Hic et nunc

M. Gabriella Brioschi, Laura Carera Battistini

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2019

pagine: 104

L'Hic et Nunc è il percorso che ogni uomo è chiamato a fare nel suo processo individuativo. Il filo conduttore viene identificato nel Sé che, secondo Carl Gustav Jung, è il centro della totalità. Questo libro vuole essere un prezioso vademecum su come sia possibile, attraverso riflessioni su momenti del quotidiano quali la solitudine, la paura, l'aggressività, la morte, la gioia, la comunicazione, la speranza, la compassione, la vecchiaia, approdare a una coscienza più matura capace di comprendere la vita nei suoi significati e valori profondi. Il nostro tempo porge a ogni individuo stimoli di ogni genere e il fermarsi all'Hic et Nunc (qui e ora), al momento presente, rappresenta la via più importante per non essere travolti dall'insistenza e dal ripetersi delle informazioni. L'esame dell'Hic et Nunc aiuta ogni uomo a dissolvere i fattori negativi della sofferenza narcisistica quali orgoglio, avidità, volontà di potenza e intolleranza. In tal modo si può arrivare a quella calma interiore, a quella pazienza, a quella compassione, a quella vitale speranza che donano il coraggio per affrontare le prove dell'esistenza. Il senso della vita e della morte non lo si trova ín nessuna teoria né psicologica né scientifica ma solamente attraverso l'esperienza spirituale che permette di percepire il soffio eterno nella propria vita.
10,00 9,50

Miti. Realtà viventi dell'uomo di ieri e di oggi

Miti. Realtà viventi dell'uomo di ieri e di oggi

M. Gabriella Brioschi, Laura Carera Battistini

Libro: Libro in brossura

editore: Zephyro Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Attraverso il mito, ogni uomo viene tolto dal suo individualismo e/o dalla massificazione collettiva. Entra così in un rapporto dinamico e attivo con se stesso e diventa partecipe dell'uomo universale che ha in sé e della totalità sociale. Senza i miti gli uomini sono privi delle loro radici e, anzi, ogni uomo può e deve cercare il suo mito. Il mito vivifica la vita individuale e ne allarga l'orizzonte per cui l'Io ed il Tu entrano in relazione. L'uomo scopre le sue radici e, nelle sue radici, anche quella alterità che lo rende essere unico ed essere sociale contemporaneamente così che il suo destino entra in una dimensione cosmica che gli dà senso e significato.
15,00

La mente naturale e la saggezza del femminile
15,00

Coppia in crisi. Rottura o rinascita
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.