Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Satta Boschian

I fratelli Karamazov

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 1059

"Dostoevskij era uno di quei rari geni che avanzano d'opera in opera, per una sorta di progressione continua, fin che la morte non li venga bruscamente a interrompere. Nessun ripiegamento in quella sua focosa vecchiaia, non più che in quella di Rembrandt o di Beethoven, al quale mi piace paragonarlo; un sicuro e violento approfondirsi del suo pensiero" (André Gide). Fëdor M. Dostoevskij (1821-1881), scrittore russo. Cominciò a pubblicare nel 1846, con Povera gente e Il sosia. Seguirono Umiliati e offesi (1861); Memorie dal sottosuolo (1864); Delitto e castigo e Il giocatore (1866); L'idiota (1868); I demoni (1871-72).
15,50 14,73

L'illuminismo e la steppa. Settecento russo

Laura Satta Boschian

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1994

pagine: 556

25,83 24,54

La mia vita con Salvatore Satta

La mia vita con Salvatore Satta

Laura Satta Boschian

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2021

pagine: 470

12,00

Ottocento russo. Geni, diavoli e profeti

Laura Satta Boschian

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1994

pagine: 504

25,83 24,54

9,30 8,84

Vita di Lenin

Vita di Lenin

Laura Satta Boschian

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1990

pagine: 248

10,33

Dalla santa Russia all'Urss (1905-1924). Un destino voluto da tutti
25,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.