Libri di Lia Sacchini
Come foglie scompigliate dal vento
Lia Sacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2019
pagine: 70
Come foglie scompigliate dal vento raccoglie versi che scaturiscono dal sentimento più puro, quello colto nell'attimo in cui nasce un'emozione. E l'emozione per Lia Sacchini è elemento essenziale e costitutivo della sua poesia, fatta di parole immediate e spontanee, che travalicano la struttura canonica della lirica tradizionale e, mescolandosi talvolta alla prosa, sanno trasmettere amore e felicità, dolore e rabbia, speranza e disillusione. Un campionario di sentimenti umani che parlano a tutti.
Il filo rosso
Lia Sacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2022
pagine: 119
Maria è una ragazza vitale e piena di entusiasmo, decisa a non farsi fermare dall’handicap che l’accompagna, e che le conferisce un’andatura «danzante». Tuttavia, fino a oggi la sua femminilità le è rimasta sconosciuta. La scoperta dell’amore e dell’età adulta saranno rappresentate da una Cinquecento rossa, che prenderà a seguirla lungo il suo tragitto verso casa, e diventerà il simbolo e l’immagine della sua prima esperienza sentimentale. Come un filo rosso, quella macchina l’accompagnerà per tutta la vita. E sarà sempre attraverso la Cinquecento rossa, quando Maria non ci sarà più, che sua figlia Tiziana scriverà un nuovo, fondamentale capitolo della sua vita.
Il fauno. Poesie 1982-2000
Lia Sacchini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2013
pagine: 56
“Le poesie di Lia raccontano la sua vita, sono l'espressione genuina di una donna vera. La poesia nasce dal sentimento, un prerequisito essenziale. Saper esprimere le proprie sensazioni attraverso una manciata di parole che sbocciano dal cuore e si posano sulla carta è a mio avviso l'espressione massima di noi stessi. Conoscendo un poco Lia attraverso i suoi scritti, non mi sono avvicinata a queste poesie con la pretesa di trovarvi risposte, di scoprire di più, ma con la voglia di abbandonarmi nel suo abbandono, di ascoltare il suo ascolto. Il fauno è una raccolta di attimi d'amore. Procedere nella lettura è come sentire un cuore che batte, è un palpitare che scandisce i tempi di una vita vissuta intensamente, con momenti di gioia, di felicità, di dolore, di speranza e sempre nell'amore. Le poesie di Lia sono fotogrammi di vita vissuta, hanno l'efficacia del narrativo che ci permette di entrare nelle situazioni e di farcele vivere” (dalla prefazione di Edi Cecchini).
Emozioni in volo
Lia Sacchini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 48
Emozioni in volo è una raccolta di attimi d'amore. Procedere nella lettura è come sentire un cuore che batte, è un palpitare che scandisce i tempi di una vita vissuta intensamente, con momenti di gioia, di felicità, di dolore, di speranza e sempre nell'amore. L'autrice nelle sue poesie racconta la propria vita, espressione genuina di una donna vera. La poesia nasce dal sentimento, un prerequisito essenziale. Saper esprimere le proprie sensazioni attraverso una manciata di parole che sbocciano dal cuore e si posano sulla carta è l'espressione massima di noi stessi. Queste poesie non offrono risposte, si donano con la speranza che il lettore voglia abbandonarsi nel loro abbandono, ascoltare il loro ascolto. Sono fotogrammi di vita vissuta e hanno l'efficacia del narrativo che permette di entrare nelle situazioni e di farle vivere a coloro che le leggono. Di sé infatti l'autrice dice: "Ho cercato spesso fogli e penne per fermare attimi improvvisi, emozioni che entravano dagli occhi, dal cuore... dai sensi e colpivano il mio spirito fino quasi all'estasi".
Stanze
Lia Sacchini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 100
Cinquanta anni portati bene, come si sentiva dire dalle persone che conosceva o che incrociava, ed i suoi erano veramente portati alla grande e con orgoglio consapevole. Alta, proporzionata e 'giusta' nel peso portava i capelli, ancora scuri, lunghi fin sotto le orecchie con una frangia liscia e bombata, il tutto ad incorniciare un volto senza rughe profonde e piacevolmente rotondo... come era sempre stato. Sotto la frangia occhi scuri, attenti, volitivi, sorridenti avevano imparato ad osservare acutamente ciò che li circondava, soprattutto le persone che incontrava. Solo la bocca era leggermente cascante, due parentesi tonde cominciavano ad intravedersi agli angoli, ma ancora e sempre pronta a sorridere a se stessa, agli altri, alla vita. Marta amava indossare abiti comodi ma colorati, i colori erano fondamentali nella sua esistenza; famosi fra coloro che la conoscevano i rossi, arancio, viola che indossava accompagnati da monili vari e strani con colori contrastanti quelli dell'abito, il tutto sempre con gusto ed eleganza semplice e certa. Del resto bastava guardare la sua casa ed il cortile fiorito per capire come il tutto fosse espressione di lei, del suo ritrovato modo di concepire il rapporto con la semplicità, la natura, gli animali e... se stessa.
Caleidoscopio...
Lia Sacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 49
"Oggi, coloro che mi conoscono veramente parlano con me, si confrontano, si coinvolgono, si donano e sanno come ricevere a loro volta. Gli altri semplicemente "fingono" o "ignorano volutamente"... ed io osservo la loro incapacità a vivere la vita semplicemente per quello che è: vita!". Riuscire a raccontarsi in modo lucido e sereno, per chi vive fin da piccolo la diversità, è un traguardo che giunge alla fine di un percorso di consapevolezza di sé già molto difficile per ogni essere umano, e passa inevitabilmente per l'accettazione di quel corpo estraneo che dovrà diventare un compagno di vita: una sedia con le ruote che poco sembra avere a che fare con la carne, le ossa, il sangue che costituiscono la fisicità di ogni persona.