Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Marsili

Molecole di luce e tenebre

Molecole di luce e tenebre

Lidia Marsili

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

I racconti contenuti in Molecole di luce e di tenebre, emergono dalla penna dell'autrice come sogni e visioni nate “dietro una finestra illuminata da una candela” e si collocano in un tempo che, richiamando S. Agostino, esiste solo in quanto dimensione dell'anima. Non sono tanto gli avvenimenti nel loro concreto ed immanente accadere in un determinato tempo e luogo a significare, ma l'affezione che essi lasciano nel vissuto e nell'anima del lettore, proiettando le emozioni in un altrove collocabile solo nel cuore. I racconti sono accomunati proprio dall'intento di evocare risonanze profonde anche grazie all'utilizzo delle metafore, che trovano il loro respiro nell'ambiguità seduttiva che connette il detto all'inteso. Ciò che conta è la finestra da cui si guarda, ove ciascuno di noi può ricondurre il proprio vissuto, senza mai cedere alle lusinghe della disperazione perché una candela accesa sul davanzale c'è sempre.
12,00

L'alba dentro l'imbrunire. Io e il Parkinson: una vita a metà?

Lidia Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 307

Nel giugno del 2012, decorsi quattro anni dalla remissione di un linfoma non Hodgkin, il mondo di Lidia, all’età di 56 anni, è nuovamente sconvolto dalla diagnosi di una patologia incurabile e invalidante: la malattia di Parkinson. La degenerazione diventa una realtà con cui misurarsi quotidianamente. I limiti imposti dalla malattia e gli effetti collaterali dei farmaci producono cambiamenti radicali nella sua vita, inquinando le sue relazioni familiari e sociali e spingendola verso l’isolamento. Ma lei non si lascia andare. Reagisce. Tramite la scrittura, inizia un’esplorazione di sé e del proprio vissuto più significativo, che la conduce a reinterpretare il suo mondo alla luce della malattia. Strutturata sotto forma di diario, la narrazione, che le fa “riaprire i libri della sua biblioteca interiore”,  assume via via un sapore di riscoperta e di riscatto nonché di denuncia di un sistema sociale – votato alla competizione, all’edonismo e all’indifferenza – che lascia ai margini coloro che non sono più in grado di rispondere alle sue logiche. La fragilità, da limite si trasforma in parabola esistenziale che sfocia nella “disobbedienza” di chi non accetta passivamente l’isolamento e la prostrazione imposta dalle dinamiche del malessere. Questo assume la sonorità di una specie di canto dell’anima che cerca “l’alba dentro l’imbrunire”, in ciò che si dà per scontato ma che scontato non è affatto. La consapevolezza cui perviene le permette di ricucire la frattura con il suo mondo e di dare voce al disagio di coloro che vivono condizioni analoghe alla sua e dei familiari che li assistono, esortando ciascuno a trovare un proprio modo di viversi come “risorsa” e non come “fardello”. L’approdo costituisce una nuova partenza con cui si vuole sensibilizzare anche i “sani” verso i valori della comprensione e della solidarietà, tenendo conto che la vita “è una ruota che gira”.
16,00 15,20

Diastole e sistole. Interstizi d'amore

Diastole e sistole. Interstizi d'amore

Lidia Marsili

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 86

Se è vera la frase di Ambrose Bierce per cui l'amore è una "parola inventata dai poeti per far rima con cuore", la lettura di questa raccolta di poesie di Lidia Marsili potrebbe indurci a invertire i termini di questa affermazione e a farci dire che è, invece, il cuore una parola inventata, in questo caso dalla poetessa, per fare rima con amore. Il titolo, infatti, richiama esplicitamente la funzione del cuore ovvero quello di svuotarsi e riempirsi per pompare il sangue. Si tratta di una potente immagine metaforica che evoca sia il sentimento che si può nutrire o smarrire per una persona, sia, più in generale, il senso stesso dell'esistenza umana, fatto di momenti densi e appaganti ma anche di smarrimenti e delusioni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.