Libri di Lina Danielli
Per il pane del Reich
Lina Danielli
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 262
Sotto i cieli di guerra la Germania è stremata dalla fame. I campi, privati dell'ombra di una spiga di grano, vivono una notte nera. Nel 1941, il Terzo Reich attacca la Russia e la speciale Unità botanica SS, al comando del tenente Heinz Raucher, segue le truppe d'invasione per fare incetta di un'enorme quantità di semi commestibili. La più organizzata pirateria botanica del secolo deve gettare letteralmente il seme di una nuova espansione imperialistica ad est degli Urali e garantire alla popolazione tedesca il pane. Raucher, giovane genetista formatosi nell'università di Yena (fulcro dell'ideologia della razza superiore), nutre un progetto grandioso: dare vita in laboratorio al seme perfetto, gloria della botanica ariana. Un seme tale da consentire alla Germania nazista il dominio botanico del pianeta. Dopo la sconfitta del nazionalsocialismo e il crollo del progetto, l'ex tenente nazista fugge con una cospicua parte del bottino. La narrazione segue il percorso dei campioni dei sette cereali fratelli, i più resistenti ed antichi della terra, che conduce dalla Russia alla Germania e, attraverso la Spagna e la Svezia, sino al Sudamerica. Scenario mondiale in quanto di un oscuro capitolo di sangue del secondo conflitto mondiale questo romanzo tratta. In Argentina Heinz Raucher, alias don Enrique Mequinez, diventa socio del ricchissimo proprietario di una sconfinata tenuta vinicola ai piedi delle Ande. Il suo sogno, però, è quello di creare nella pampa la prima banca della Scienza del grano a tutela del corredo genetico delle Graminacee. Passano i decenni e, a settantacinque anni, il destino presenta il conto al vecchio pirata di Hitler che, nel corso della sua vita, si è fatto molti nemici. I narcotrafficanti lo vogliono morto per fermare le ricerche dello scienziato sul virus che secca la pianta di coca. Gli agenti dei servizi segreti russi, le intraprendenti spie del Mossad, le Agenzie umanitarie e l'agguerrito covo dell'estrema destra tedesca riescono a fiaccare la resistenza con cui Raucher difende il suo tesoro. E la sua ultima fuga si chiude in Patagonia nel turbinoso viaggio dentro le memorie del proprio passato, nel delirante incontro con e ombre di chi più l'ha amato e più l'ha odiato.
Il pepe di Griet
Lina Danielli
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il malo sogno
Lina Danielli
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2013
pagine: 128
Da un remoto crimine consumato sul corpo di una donna, un romanzo con personaggi realmente esistiti e altri vissuti, forse, solo per il coraggio di raccontare questa storia, ove tutto è vero tranne quello che è verosimile. Vero il delitto di famiglia, datato 1606 e commesso in una stanza della Villa del Toiano, nei dintorni di Bologna, per mano di aristocratici in grado di comperarsi il processo e far sì che tutti tenessero le bocche cucite. Di verosimile fantasia la storia di Lucco, gazzettiere e testimone del crimine, e di Moscatelli stampatore con officina sita nella contrada di San Vitale. Sul filo della tragica notizia, dal torchio di bottega lanciano una sfida al cuore del Palazzo con l'uno che scrive e l'altro pubblica a puntate la narrazione dell'orrendo e compassionevole Caso. Sono entrambi pazzi, sognatori, oppure profeti di una libera stampa? Nel cuore di questo romanzo, scritto in una lingua oramai dimenticata, i protagonisti le figure di sfondo i persecutori come i perseguitati si raccolgono in quel teatro che appartiene a tutti: la piazza. Qui, da secoli, passano le storie dei potenti quanto degli umili, della gente saggia e degli spiriti liberi mentre s'ascoltano le fanfaluche raccontate dai matti.
Giardini e cinema
Lina Danielli
Libro
editore: Calderini
anno edizione: 2000
pagine: 146
Nel volume l'autrice prende in esame la presenza e la funzione filmica del giardino in alcuni classici del film e invita il lettore ad accostarsi al cinema servendosi di piani di lettura molteplici e articolati.