Libri di Loredana Galante
Libere perfino di sparire
Comitato delle Venus, Antonella Casazza, Loredana Galante, Marta Mez
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
Le Venus in Furs nascono un’idea aggregativa del Comitato formato da Loredana Galante, Antonella Casazza e Marta Mez. Tre artiste che hanno immaginato un progetto al femminile, una scommessa sinergica, che vuole indagare e restituire uno spettro di declinazioni concettuali ed estetiche di un’esperienza artistica attinente alle donne. Il progetto espositivo include differenti media e stili, linguaggi e poetiche e comprende opere di pittura, scultura, fiber art, collage, video di performing art e fotografia. Il Comitato vuole restituire la complessità dell’universo femminile attraverso un progetto, la cui voce narrante è la ricerca artistica e la scelta delle artiste è dichiaratamente fatta tra Amiche. In un periodo di critica tout court qui c’è da scatenarsi, è tutto “molto peloso” iniziando dall’ immagine di copertina: una conchiglia aperta con ciuffi di pelo bruno che irretisce o crea disagio. Il risultato è la costruzione di un progetto articolato e complesso, un dibattito d’idee, una geografia di paesaggi contemporanei eterogenei.
Peace maker. Ediz. italiana e inglese
Loredana Galante
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il tratto distintivo della più che ventennale ricerca artistica di Loredana Galante (questo catalogo presenta una selezione degli ultimi sei anni di attività), è senza dubbio da individuare nell'aspetto ludico presente in pressoché tutte le sue opere. Tuttavia sarebbe sbagliato liquidare i suoi lavori come giocosi tout court, in altre parole, fine a sé stessi. Sono piuttosto delle studiate operazioni artistiche, realizzate attraverso il recupero di molti dei giochi che si praticavano nell'infanzia e condotte in modo serissimo, con la stessa serietà, si potrebbe dire, con la quale i bambini giocano ad esempio ai soldatini o a guardie e ladri o, come posto in evidenza dalla copertina di questo catalogo, al gioco del dottore." (Alberto D'Ambruoso)