Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorella Scacco

Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty. Un dialogo sulla percezione. Fenomenologia dell'esperienza artistica

Lorella Scacco

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 112

Il libro analizza in modo approfondito le opere di Alberto Giacometti, uno dei protagonisti della storia dell'arte del XX secolo, accostandole al pensiero di un importante filosofo coevo, Maurice Merleau-Ponty. Ripercorrendo la sua vita e gli scambi culturali intrattenuti con gli intellettuali del dopoguerra, in particolare a Parigi, il volume propone una lettura fenomenologica dell'esperienza artistica di Giacometti. L'autrice attribuisce un disegno di Giacometti del 1946 al ritratto di Maurice Merleau-Ponty, che si recò nello studio parigino dell'artista in quel periodo. Il libro include un epistolario avvenuto tra Lorella Scacco e lo studioso svizzero Reinhold Hohl che è stato rilevante per lo sviluppo del libro.
20,00 19,00

Estetica mediale. Da Jean Baudrillard a Derrick De Kerckhove

Estetica mediale. Da Jean Baudrillard a Derrick De Kerckhove

Lorella Scacco

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2004

pagine: 116

Reale e virtuale, autentico o artefatto, vero o mistificato: le polarità più discusse dalla critica d'arte contemporanea sono analizzate tramite lo studio del pensiero di due grandi studiosi. Se Baudrillard è difensore dell'autonomia e della sacralità dell'arte, l'entusiasmo per l'irruzione del tecnologico e del virtuale, come caratteri che riqualificano l'arte, ben rappresentano l'atteggiamento estetico di De Kerckhove. Questo volume individua nell'utilizzo della realtà virtuale un possibile punto d'incontro tra le due posizioni. Conclude il saggio un inserto fotografico con le opere di alcuni artisti che utilizzano la tecnologia nella loro ricerca espressiva.
16,00

Transitions of energy-Transizioni di energia

Transitions of energy-Transizioni di energia

Lorella Scacco, Flavia Bigi

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 72

12,00

Northwave. Una ricognizione sulla video arte dei paesi nordici-A survey of video art in nordic countri

Northwave. Una ricognizione sulla video arte dei paesi nordici-A survey of video art in nordic countri

Lorella Scacco

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 255

Il libro offre una ricognizione sugli sviluppi della videoarte dei Paesi Nordici dagli anni sessanta fino a oggi e le relative poetiche sviluppate dagli artisti. Particolare attenzione è stata data agli artisti che hanno operato a partire dagli anni novanta fino alla generazione più recente. Il volume si articola in due parti: una saggistica che indaga dai primi esperimenti video tra gli anni sessanta e ottanta in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia, per poi passare al cosiddetto "miracolo nordico" degli anni novanta e arrivare fino al decennio che va dal 1999 al 2009, descrivendo i temi, le tendenze e i lavori degli artisti. La seconda parte del libro è composta da schede biografiche che illustrano le opere e le poetiche espressive dei singoli artisti rendendo il volume una ricognizione non solo sulla videoarte ma anche sulle recenti ricerche espressive nei Paesi Nordici in senso più ampio. Tra gli artisti presenti nel libro ricordiamo Eija-Liisa Ahtila, Lauri Astala, Johanna Billing, Elina Brotherus, Jonas Dahlberg, Maria Friberg, Marit Følstad, Siri Hermansen, Laura Morelli, Henrik Håkansson, Jesper Just, Eva Koch, Ragnar Kjartansson, Annika Larsson, Petra Lindholm, Anu Pennanen, Rúrí, Lars Siltberg, Mika Taanila, Salla Tykkä, Citte Villesen, Magnus Wallin e Knut Åsdam. Al libro è allegato un DVD che presenta alcuni estratti dai video degli artisti.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.