Libri di Lorena Fiorini
Le incredibili virtù degli agrumi. Centrifughe, succhi e ricette per depurarsi e vivere sani
Lorena Fiorini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 319
Fonte eccezionale di vitamina C, A e B, antiossidanti, fibre e minerali, gli agrumi fanno bene alla salute e regalano colore alla tavola nel freddo inverno. Protagonisti di mille e più piatti, addolciscono pietanze o rendono più penetrante il gusto, accendono i sapori, esaltano i pregi, e soprattutto lasciano spazio alla fantasia in cucina. Si usano in pasticceria e in gelateria, per preparare conserve e marmellate, e addirittura insalate. Sono impiegati per preparare bevande gradevoli e salutari, come centrifughe, cocktail e sciroppi, e sono utili per curare lievi disturbi o lenire piccoli disagi quotidiani. Sono inoltre un potente alleato della bellezza: arance, limoni, mandarini e pompelmi sono un'ottima base per oli essenziali, profumi, creme antisettiche e idratanti. In questo volume, troverete inoltre preziosi consigli pratici, economici ed ecologici, per utilizzare gli agrumi come valido aiuto nelle pulizie di casa. Scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sui frutti invernali per eccellenza e imparerete a usare le loro proprietà per migliorare la vostra salute e la vostra vita.
Il pensiero di Stanislao Nievo sulla scrittura
Lorena Fiorini
Libro: Libro in brossura
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2022
pagine: 102
Vita in campagna. Terra di toscana
Lorena Fiorini
Libro: Libro rilegato
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 210
Odori e sapori nella cucina di nonna Rosa. Pensieri, ricordi e ricette di un tempo
Paolo Maria Lecchini
Libro
editore: Casa Editrice Serena
anno edizione: 2021
pagine: 122
Prefazione Lorena Fiorini.
Batty, sono Bruno. Raccontato da Bruno Fiorilli
Lorena Fiorini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2015
pagine: 276
Il peperoncino. Ricette, sfizi, segreti, rimedi naturali, storia, miti e scienza
Lorena Fiorini
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 287
Cucinare, curarsi, coccolarsi, innamorarsi col peperoncino. La spezia rossa e piccante più diffusa al mondo esalta i sapori e in cucina non conosce limiti: primi, secondi, antipasti, e poi dolci, liquori, aperitivi, sottaceti... Insomma, il peperoncino è sempre pronto a donare qualità e virtù. È un rimedio naturale che ha una storia antica. È ricco di vitamine e ha un forte potere antiossidante. Viene usato per le diete, attenua malesseri, ridona energia, cura la bellezza, è un portafortuna che conduce al sorriso, un elisir d'amore ed erotismo. Ecco oltre 500 preziosi consigli su come, quando e per cosa usarlo. E ciascuno trovi il suo peperoncino!
La scuola in cucina. Piatti della tradizione casentinese
Libro: Libro in brossura
editore: Scrivi la tua storia
anno edizione: 2018
pagine: 105
Anche l'olio canta
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 186
Un omaggio composito all'ingrediente base della dieta mediterranea, attraverso approcci diversi: storico, agronomico, cosmetico, gastronomico, letterario... Una rassegna antologica che celebra il ruolo fondamentale e trasversale dell’olivo e dell’olio nel corso dei secoli: non a caso simbolo di pace, ma anche sostanza benefica per la salute dell’uomo. Corredata di foto e disegni, l’opera vuole offrire una panoramica inedita sui molteplici approcci al grande tema dell’olio EVO, non solo dal punto di vista alimentare, ma anche storico, scientifico, ovviamente gastronomico, nonché filosofico e letterario, attraverso il contributo di specialisti qualificati.
Inventarsi nuovi
Lorena Fiorini
Libro: Libro rilegato
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2020
pagine: 144
Sapori e leggende
Anna Colucci, Maria Rosaria Pagnani, Anna Serriello
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il volume, illustrato da Dalisca, propone ricette della tradizione accompagnate da interessanti notizie storiche sui principali ingredienti e curiosità attinte dal patrimonio mitologico mediterraneo. Opera finalista al Premio Donne tra ricordi e futuro, Sezione Cucina.

