Edizioni Thyrus
Tramonti. Esternazioni esistenziali di un uomo incapace d'intendere questo mondo e tuttavia di non volerlo cambiare
Maurizio Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2017
pagine: 128
Questo volume di poesie e pensieri di Maurizio Vitale, è un diario di vita e sopravvivenza umana che ci racconta l’intima essenza di una umanità consapevole delle proprie debolezze dalle quali però l’autore attinge forza ed energia per osservare il mondo circostante e affrontare le sfide alle quali ogni uomo è chiamato durante una intera esistenza. Dolori, estremi abbandoni di persone care, ricordi di un tempo passato che si capitalizzano in un presente maturo in cui meditare e interpretare la vera essenza di questa avventura che si chiama vita. A tratti mistico, a tratti romantico, spesso malinconico, ma sempre profondo, si evidenzia il suo tratto poetico che dall’intimo ascende all’universale poiché ogni singola vita è parte del tutto terreno e cosmico.
Gli altri
Lucia Di Veroli
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2014
pagine: 106
Firenze, 15 gennaio. In una ricca famiglia fiorentina viene alla luce il quarto figlio di Clarissa, Desiderio. Purtroppo, dopo solo un anno dalla nascita del piccolo, Desideria muore. Il piccolo viene quindi affidato alle cure della governante, Giuseppina, mentre Giulio, il padre, è un imprenditore sempre fuori casa per lavoro; per questo il ragazzo instaura con il padre un rapporto di rispetto, ma non di confidenza. Crescendo, per seguire un cane randagio, Desiderio si trova in un sobborgo fatiscente, è lì farà un incontro che condizionerà la sua scelta di vita.
Alla ricerca della verità. Sulle tracce dell'inquisizione per scoprire il mistero dei sottorranei di Narni
Roberto Nini
Libro
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2009
pagine: 208
Viaggi nella matematica inclusiva
Patrizia Durastanti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il percorso scolastico di ogni uomo è un viaggio. Io provo a raccontare il viaggio nella scuola secondaria di I grado di una ragazza molto "speciale" che ha affrontato questa prova con coraggio e ostinazione, senza esitare mai. Ma questo è stato anche il mio viaggio attraverso il cambiamento, per realizzare una didattica della matematica nuova e semplice. La matematica che accende gli occhi e gli animi degli alunni. Quella che tutti possono fare e che tutti si sentono capaci di fare. (P. D.).