Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenza Garrino

La cura del silenzio, il silenzio per la cura

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 204

Un'antologia di scritti che sottolineano come il silenzio rappresenti una pratica sulla quale acquisire consapevolezza all'interno delle relazioni educative e di cura. Il silenzio si realizza come una possibilità, un percorso, uno spazio di ricerca e di scoperta. Nell'agire comunicativo le parole sono intrecciate al silenzio che ha mille modi di esprimersi e la parola non può fare a meno del silenzio. Ogni silenzio ha un suo proprio linguaggio. Occorre vivere il silenzio per nominarlo, per comprenderlo, per allenarsi a utilizzarlo comprendendo le sue mille sfaccettature.
16,00 15,20

La speranza nella cura, la speranza per la cura

La speranza nella cura, la speranza per la cura

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 275

26,00

L'infermiere in emergenza e urgenza

L'infermiere in emergenza e urgenza

Christophe Prudhomme

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2021

pagine: 448

"L'infermiere in emergenza e urgenza" si rivolge agli infermieri e in particolare agli studenti dei corsi di laurea di Infermieristica. Presenta in modo chiaro e completo i contenuti essenziali sui principi e sulla metodologia della cura e degli interventi legati all'emergenza e urgenza. Il libro fornisce una descrizione mirata e aggiornata degli elementi necessari per l'organizzazione del triage e della presa in carico delle emergenze e delle urgenze. Il libro è ricco di immagini esplicative e box riassuntivi: per la sua facilità di consultazione, è un testo capace di mettere a disposizione tutte le informazioni necessarie a un'azione tempestiva ed efficace in qualsiasi momento e contesto. L'infermiere in emergenza e urgenza - basato sulla decima edizione francese - rappresenta quindi un contributo fondamentale per i percorsi formativi e le esigenze didattiche. Si individuano le principali situazioni di emergenza/urgenza e le procedure e le modalità di intervento più importanti, le patologie in fase acuta che richiedono un intervento urgente e i principali traumatismi in seguito a incidenti. Vengono inoltre presi in esame gli aspetti medico-legali delle emergenze. In particolare, la versione italiana è stata aggiornata per quanto concerne farmaci, procedure e normative che attualmente regolamentano le attività sanitarie in Italia.
39,00

La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura

La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura

Libro: Libro in brossura

editore: Cisalpino

anno edizione: 2021

pagine: 208

La persona con la malattia di Parkinson si propone di raccontare questa patologia sia dal punto di vista clinico sia dalla prospettiva dei reali bisogni della persona assistita e della sua famiglia. Nasce nell'alveo della sezione piemontese della Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM) che sostiene lo sviluppo delle conoscenze e delle metodologie innovative per la formazione di base e continua delle professioni di cura, valorizzando la prevenzione e i progetti educativi. Nel testo viene sottolineata la rilevanza della medicina narrativa per diagnosi e per percorsi di cura personalizzati nel trattamento della malattia di Parkinson. Il libro raccoglie le esperienze e il punto di vista di tutti gli attori coinvolti e vuole essere una fonte di suggerimenti pratici e operativi per tutti coloro che quotidianamente si confrontano con questa realtà di malattia, una sorta di "manuale narrativo" da utilizzare nella pratica quotidiana e da diffondere anche nella formazione continua e accademica delle professioni della cura. L'esperienza quotidiana delle persone malate, valorizzata dall'approccio narrativo, diventa così uno strumento concreto per la costruzione dei piani di cura. Tenere conto dei suggerimenti e delle criticità che arrivano dalle persone rende infatti possibile una medicina personalizzata, mantenendo però le competenze e le specificità professionali dei curanti.
30,00

Storie che curano. Medicina narrativa in azione nelle cure domiciliari

Storie che curano. Medicina narrativa in azione nelle cure domiciliari

Carla Bena, Elisabetta Iacono Pezzillo, Lorenza Garrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2017

pagine: 208

Questo è un libro di storie di malattia e di cura. Storie vere di persone malate, di madri, di mogli, di mariti, dei figli e di altri famigliari. Storie di operatori che si sono presi cura di loro, con le loro riflessioni e le loro azioni di cura.
19,00

La medicina narrativa nei luoghi di formazione e di cura

La medicina narrativa nei luoghi di formazione e di cura

Lorenza Garrino

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2010

pagine: 294

La medicina narrativa valorizza il riconoscimento della complessità della persona e della sua testimonianza come malato, aspetto che il crescente sviluppo tecnico-scientifico nei luoghi di cura spesso lascia sullo sfondo. La prospettiva narrativa riguarda non solo il paziente, ma anche il medico, l'infermiere, il professionista della salute, che diventano narratori dell'esperienza di curanti, attraverso l'espressione di emozioni, difficoltà e vissuti. Nei percorsi formativi rivolti al personale sanitario la metodologia della narrazione ha lo scopo di sviluppare nuovi atteggiamenti nei confronti di se stessi e delle funzioni svolte, imparando a riflettere sui modi con cui si apprende e si vive la relazione con il malato, le esperienze di malattia e di morte. Il testo, che riunisce contributi originali di autori provenienti dal mondo delle cure e della formazione, offre uno sguardo sulla medicina narrativa; per conoscere e approfondire questa prospettiva, gli aspetti legati al suo utilizzo e le esperienze applicative in diversi contesti sanitari.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.