Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Mana

Venezia nel Settecento. Una città cosmopolita e il suo mito

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il Settecento è il secolo in cui si conclude la millenaria storia della Serenissima Repubblica di San Marco. Nel 1797, in seguito agli accordi di Campoformio, Napoleone cedette Venezia e buona parte dei territori di terraferma all'Austria. Ma prima di approdare a questa complessa e critica fase, la città si propose ancora sulla scena internazionale, in una stagione di favolosa bellezza, espressa nei campi più disparati dell'arte e della cultura. Se i fasti della pittura veneziana inondarono l'Europa, non meno brillanti furono la musica, il teatro e le "arti del lusso", dalle porcellane agli argenti. Mentre l'importanza politica di Venezia scemava, la città consolidava il suo mito, destinato a cristallizzarsi e a durare sino alla contemporaneità.
32,00 30,40

Rinascimento privato. Da Spanzotti a Defendente Ferrari nelle collezioni piemontesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il catalogo è corredo della mostra “Rinascimento Privato” della Fondazione Accorsi Ometto di Torino (dal 21 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023). Tra i protagonisti del rinascimento piemontese: Giovanni Martino Spanzotti, Giovanni Canavesio, Gandolfino da Roreto, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino e Defendente Ferrari. L’obiettivo del catalogo è quello di raccontare l’evoluzione della pittura piemontese tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento, con una trentina di opere provenienti esclusivamente da collezioni private, alcune delle quali storiche. Il volume indaga i diversi aspetti della storia artistica rinascimentale piemontese, quali la produzione figurativa, i rapporti tra botteghe e la fortuna collezionistica, partendo dagli esordi – riconducibili alla metà del Quattrocento – e approfondendone dinamiche e linguaggi.
22,00 20,90

Da Torino a Madrid. Acquerelli dalla collezione di Amedeo d'Aosta re di Spagna
12,00

Giardini d'autore. I progetti di Leopold Pollack per Faustina Mazzetti a Riva presso Chieri
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.