Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Sacchieri

Crisopoli 33 d.C.

Crisopoli 33 d.C.

Luca Sacchieri

Libro

editore: Smasher

anno edizione: 2023

pagine: 152

Dopo anni di crisi, l’Italia muore e dalle sue ceneri nasce una nuova nazione: Crisopoli. Siamo nel 33 d.C. (dopo Crisi) e cambia il nome, la moneta, il calendario e i confini geografici. Un’operazione apparentemente necessaria e positiva, ma che ben presto degenererà. In questa “Sin City all’italiana”, si intrecciano le storie di quattro personaggi: Iqbal, bambino-soldato mandato in “vacanza-studio” a Crisopoli per ingrossare le fila della forza armata del boss di Gamorra,Vito Passarella; Giovanni, giovane militante nella politica sociale e con una vita amorosa travagliata; Giosuè, misterioso trentaduenne in fuga nei bassifondi di Crisopoli; Eugenio Bossolo, figlio del vecchio leader Alarico Bossolo. Una cornice futuristica, tra Muro Duro, cerchioni volanti, scogli d’asfalto, miracoli, prostitute, violenza, tecnologia e degrado all’avanguardia, Crisopoli sarà tutt’altro che accogliente.
12,00

Aponìa

Aponìa

Luca Sacchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Robotics2000

anno edizione: 2021

Luca Sacchieri con questo romanzo si fa delle domande, le stesse domande che potrebbe porsi il lettore leggendo queste pagine. Si chiede: che cosa potrebbe accadere ad una persona se questa perdesse la sensibilità al dolore? Sacchieri ci conduce tra le strade di una Roma a tratti gioviale a tratti oscura e ostile, ci porta all'interno della vita di un giovane uomo che deve fare i conti con una esistenza mutata improvvisamente, con l'amore, che ha deciso di piombargli addosso, e con tutti i lacci che ancora lo tengono legato al suo passato, ai dolori antichi, alle scene che continuano a passargli nella testa. Cosa c'è nel luogo nascosto che ognuno di noi si porta dentro? Che cosa alberga nel cuore degli uomini? Qual è il confine tra odio e violenza? Fin dove abbiamo il coraggio di spingerci per il bene delle persone che portiamo nel cuore?
16,00

Crisopoli 33 d.C.

Crisopoli 33 d.C.

Luca Sacchieri

Libro

editore: Valletta

anno edizione: 2017

15,00

Ricordati il diario

Luca Sacchieri

Libro: Copertina morbida

editore: Smasher

anno edizione: 2015

pagine: 226

Rico, dopo un grave incidente d'auto, si risveglia dal coma ed inizia a soffrire di perdite di memoria a breve termine. Come parte della terapia, gli viene consigliato di scrivere sui fogli di un diario, che per qualche tempo gli serviranno da cervello di riserva. Li chiama "carta igienica", quei fogli: "l'unica cosa da usare in una vita di merda". Ma, un po' per questa avversione, un po' per una sua congenita pigrizia, un po' per certe vicende che iniziano a coinvolgerlo, un po' perché in effetti soffre di perdite di memoria, Rico di volta in volta si dimenticherà di avere un diario nel momento stesso in cui avrà finito di scriverci sopra. Le "certe vicende" sono il fatto che qualcuno stia tentando di ucciderlo. Il perché è custodito nel diario che lui stesso, appunto, non rilegge. Inoltre schivare proiettili è un'attività che, oggettivamente, richiede tempo e concentrazione. Tra fughe, sparatorie, sospetti quasi compulsivi, giorni neri e notti in bianco, scelte estreme e una grandinata di punti interrogativi, si arriverà alla resa dei conti durante la finale di Champions League. Che non durerà fino al triplice fischio dell'arbitro.
15,00 14,25

Boing Generation. La storia dei canguri senza marsupio

Boing Generation. La storia dei canguri senza marsupio

Luca Sacchieri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2010

pagine: 264

Nella "beat generation" tutto - la gente, la musica, la vita - correva, correva, correva, saltava, saltava, saltava, vibrava, vibrava, vibrava, picchiava, urlava, ballava, schizzava, sfuggiva, colpiva e scompariva, gridava, rideva, viveva, moriva, risorgeva all'infinito. Nella "boing generation" regna l'apparenza. Ma è un'apparenza molle, informe, che incassa i colpi della vita in modo diverso: li assorbe nella sua melma, con l'indifferenza di chi non è nemmeno stato sfiorato. Ma quei colpi si sentono eccome, solo che si accumulano dentro. Perché nella "boing generation", dentro, ormai non ti ci guarda più nessuno. Tutti si fermano a come sei fuori, e anche te stesso. Soprattutto te stesso. Lo ignori, il male che hai dentro, non puoi mica apparire debole. E ti accorgi del dolore che ti rinchiudi addosso solo nel momento in cui esplode. E tu non riesci a fare altro che scappare da te stesso. Ma sei affannato, rallentato, invischiato nella stessa melma di cui sei fatto. Hai tanta rabbia e tanta (tanta tanta) paura. "Io, Pietro, Rosco e Davor siamo quattro uomini in fuga".
12,00

C.H.A.T. Come ho amato te

C.H.A.T. Come ho amato te

Luca Sacchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2004

pagine: 264

Massimiliano è un ventenne che ha amici, famiglia, passioni e hobby, sogni e disperazioni simili a quelle di qualsiasi suo coetaneo. Le sue giornate, viste dall'alto, da una specie di "satellite esistenziale", potrebbero benissimo (con)fondersi con quelle di chiunque altro. Tant'è che il suo incontro "online" con Marta19 gli sembra, all'inizio, una cosa normalissima. Ma Marta19 incomincia a far parte sempre più della vita di questo "Massimiliano qualunque", ad essere sempre più presente-confidente-importante-necessaria. La "vita vera" diventa, piano piano, quella davanti allo schermo del Pc, con le mani incerte e tremolanti sulla tastiera. Il libro è un intreccio di situazioni, amicizie, amori, vite. Ma soprattutto, linguaggi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.