Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Tronchetti

Kekko, passa la palla!

Kekko, passa la palla!

Luca Carmignani, Luca Tronchetti, Francesco Moriero

Libro: Libro rilegato

editore: DBS

anno edizione: 2019

pagine: 256

25,00

Kekko, passa la palla!

Kekko, passa la palla!

Luca Carmignani, Luca Tronchetti, Francesco Moriero

Libro: Libro in brossura

editore: DBS

anno edizione: 2019

pagine: 256

17,00

Mi ritorni in mente. Lucchese tra storia e leggenda

Duccio Casini, Luca Tronchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2018

pagine: 232

«Non lasciatevi ingannare dalle apparenze - scrive Alberto Cerruti nella sua prefazione - questo non è un libro che racconta le storie di 65 protagonisti, più o meno famosi, che hanno partecipato alla vita della Lucchese, anzi della “Pantera”, dall’inizio del ’900 fin quasi ai giorni nostri. Questo è un atto d’amore per tutti, con un perfetto mix di nostalgia e gratitudine e un implicito ringraziamento a chi ha vinto, o a chi ha fatto di tutto per vincere, in campo e fuori». Storie di sport intrecciate a storie di vita. Storie di bandiere e di comprimari, di personaggi che hanno lasciato il segno e di meteore transitate senza lasciare tracce. Storie di calciatori, allenatori, preparatori, dirigenti uniti da un minimo comun denominatore: la Lucchese. Sessantacinque racconti che attraversano un secolo, ricchi di umanità e zeppi di aneddoti. Pagine scelte non tanto e non solo sulla base di presenze e di gol fatti o subiti, di rigori decisivi, di trionfi memorabili, ma per l’umanità, la genuinità, la leggerezza che trasuda dalle gesta dei protagonisti. Eroi della domenica senza tempo ed età che hanno accompagnato le nostre vite.
15,00 14,25

16,00 15,20

Simoni si nasce. Tre vite per il calcio

Luca Carmignani, Luca Tronchetti, Rudi Ghedini

Libro: Libro in brossura

editore: Goalbook Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

Calciatore prima, allenatore poi, infine dirigente: per oltre sessant’anni Gigi Simoni ha attraversato il calcio italiano, lasciando un segno in ognuno dei ruoli che ha ricoperto. È questo a fare di Simoni un personaggio più unico che raro. Non ha giocato in Nazionale e non ha vinto scudetti, eppure è considerato un vincente. Infatti, ha vinto quasi ovunque, accumulando dodici promozioni, più di chiunque altro. Si è spostato nel tempo e nello spazio con eleganza, stile, educazione, rimanendo sempre se stesso: non è mai sceso a compromessi, non ha mai venduto le proprie idee e i propri principi. Quattro promozioni dalla serie B alla serie A e una Coppa Italia (con il Napoli) da giocatore. Da allenatore: sette promozioni dalla serie B alla serie A, due promozioni dalla C2 alla C1 (Carrarese e Gubbio), una promozione dalla C1 alla B (Gubbio), una Coppa Uefa (Inter), un Trofeo anglo-italiano (Cremonese)… In C2, come in serie A, per Gigi Simoni ha sempre fatto poca differenza. Vincere è sempre difficile, sempre emozionante, in qualunque categoria. Lui ha vinto ovunque, lasciando un ricordo indelebile fra coloro che lo hanno conosciuto. Questa è una biografia particolare: è un vademecum per le generazioni future, affinché si ricordino i veri valori su cui è fondato lo sport in generale e il calcio in particolare. Bastano pochi numeri per capire la grandezza del personaggio. Sessantadue anni di carriera, quasi mille giocatori, fra quelli con cui ha giocato e quelli che ha allenato. Decine di suoi giocatori a loro volta sono diventati allenatori (fra i tanti: Simeone, Di Francesco, Mazzarri). Ha fatto esordire tre giovanissimi che sono diventati campioni del mondo (Bruno Conti, Gilardino e Pirlo) e molti altri che sono arrivati fino alla Nazionale. È il caso di dirlo: Simoni si nasce.
16,00 15,20

Lucchese. 100 anni

Lucchese. 100 anni

Alessandro Del Bianco, Luca Tronchetti, Fabio Menchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 416

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.