Libri di Lucia Esposito
Cordis Magma
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 150
Scene sonore. I radiodrammi di Samuel Beckett
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2005
pagine: 176
Un'introduzione al radiodramma inglese. Storia e teoria
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 200
Una ricognizione aggiornata dei contributi che hanno costruito nel tempo - dal 1924 a oggi - la solida e sostanziosa tradizione radiodrammatica inglese.
Storia di Enza
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 134
Via dell'abbondanza
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 272
Gli anni settanta, visti con gli occhi di una ragazzina di periferia. Frammenti di vita quotidiana si mescolano agli odori e ai suoni di questa via di un quartiere popolare napoletano, dove la vita scorre sotto gli occhi del santo patrono, in modo mai lineare, ma sempre tumultuoso per quel quid d'imponderabile che, d'improvviso, arriva a sconvolgere vite già pianificate e tranquille. Numerosi i personaggi delineati, fra questi, ne citiamo solo alcuni: suor Gervasia, "la siringara", Don Gennaro, "la signorina", dall'aspetto a volte grottesco, talvolta esilarante e, spesso, tragico. Un romanzo che diverte, ma invita anche ad amare riflessioni sulle problematiche e tematiche presenti in tutti i romanzi dell'autrice.
Il silenzio spezzato
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 314
Cuore di donna. Lacrime in versi
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 150
La mia anima/di puro cristallo,/si è infranta,/mille schegge hanno/mostrato al mondo/la sua fragilità. Ogni volta,/con volto di pietra,/tenace e indomita,/ne ho rabberciato,/e ricucito i frammenti,/trapassandola/muta/da parte a parte/col filo sottile/della speranza /sericeo/per il mio amaro/pianto.
Le parole dell'anima
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 154
Rivoluzionarie. Storie di grandi donne per una grande Italia
Emanuele Ricucci
Libro: Libro in brossura
editore: Archeoares
anno edizione: 2025
Un saggio narrato, ardente e controcorrente, che dà voce a donne straordinarie che hanno reso grande l’Italia, tra primato ed eccellenza. Pagine che scavano nella storia per rendere il giusto tributo a figure femminili il cui successo è frutto di talento e determinazione. Attraverso dieci secoli di nomi da imprimere nella memoria collettiva, l’autore traccia un ritratto potente di donne che hanno vissuto in una parità autentica evitando le trappole ideologiche del presente. Storie di identità integre e lucenti, per elevare la memoria storica del nostro Paese e riscoprire esempi capaci di fecondare il futuro. Un viaggio tra racconto e riflessione, oltre la biografia, verso un’idea di libertà che è partecipazione e non mera rivendicazione. Prefazione di Lucia Esposito.
Vernacoliamo
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Basi di educazione cinofila. Guida pratica con esercizi step by step
Francesca Di Biase, Lucia Esposito, Cristian Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Molti di noi condividono la vita con un amico a quattro zampe e hanno il desiderio di educarlo al meglio; con questa guida pratica sarà semplice e divertente acquisire le competenze necessarie per insegnare attraverso un approccio gentile, le più importanti richieste di base, diventando per il nostro cane un partner a cui affidarsi e di cui fidarsi… per crescere camminando insieme.
Oltre la mappa. Lo spazio delle storie nell'immaginario moderno Shakespeare, Beckett, Danielewski
Lucia Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 156
Il volume si concentra sul tema della spazialità nell'immaginario di autori che in diversi periodi storici e generi letterari si sono confrontati con il moderno. Quando rivolgimenti epocali e scoperte geografiche, scientifiche o tecnologiche ampliano i confini della conoscenza, mettendo a dura prova la tenuta delle correnti mappe cognitive, le storie e i luoghi testuali si fanno carico di esprimere simbolicamente il loro significato. Spesso, come nel caso della Tempesta (1610-11) shakespeariana, abbondano immagini e figure tese a traslare concetti ancora sconosciuti o troppo astratti in un dominio concettuale già noto. Altre volte, come nel caso di All That Fall (1957) di Samuel Beckett, il non sentirsi più "a casa" in un mondo trasfigurato dagli eventi si traduce nella rappresentazione di luoghi sempre più sprovvisti di punti di ancoraggio. In altri casi, quando sono la scrittura e la letteratura stesse a essere minacciate dalla modernità, lo spazio della storia può diventare, come nel caso del romanzo House of Leaves (2000) di Mark Z. Danielewski, un luogo per sperimentare nuove forme di narrazione e interrogare l'ontologia stessa del letterario.