Libri di Lucia Lo Bianco
Dove gli angeli camminano di notte
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Unicorn
anno edizione: 2025
In una fase storica post emergenza pandemica, Beatrice si ritrova su un letto d'ospedale in un reparto di chirurgia d'urgenza. Ha una gamba mal messa e attende che i valori del sangue consentano ai medici d'operarla. Intanto, guardando fuori dalla finestra, pensa e passa in rassegna i momenti salienti della sua vita, a partire da quando ventenne aveva dovuto rinunciare ai suoi sogni imprigionata in un matrimonio sbagliato. In un alternarsi di frequenti flashback nel passato, Beatrice ricorda amori, passioni e affetti che aveva dimenticato. Tutto scorre mescolandosi con il presente del racconto, nel contesto della vita in ospedale e il lento scorrere del tempo, tra sofferenza fisica e desiderio di riscatto da un'esistenza che le pesa addosso come un macigno. Con il precipitare degli eventi un volto molto amato riapparirà nella sua esistenza. In una Palermo che compare solo di riflesso nel fluire della coscienza della protagonista, si snodano storie e tematiche di cocente attualità impegnando il lettore in un viaggio di formazione e di crescita.
Urla il silenzio tra le crepe
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
La raccolta già dalla titolazione prescelta, declina tutta la sua catturanza, prefigurando e introducendo un dettato magnetico, finitissimo, magnificamente cesellato, dove le crepe suggeriscono l’imperfezione, il graffio, il breve strappo, che in natura, come noto, generano la perla, sublimemente imperfetta…. Non vi è testo immeritevole di attenzione, a cominciare da E inventeremo parole di carta/ nella lunga attesa del vento/ tra le foglie e i fogli sparsi/ su piccoli granelli d’aria muta, impattante quartina d’apertura di Anime di vetro, lirica apripista, già preludiante, per il ricercato gioco a intarsio delle intensificazioni e delle distensioni tonali, per lo stupente, metaforico, contrapporsi del rosso della sera al rosa del mattino, la raffinatezza dell’intera materia. ….
Stelle ribelli
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 138
“Stelle ribelli”, è il titolo emblematico del testo che ha come protagoniste indiscusse le donne. Esse sono per lo più figure sensibili e delicate, ma si rivelano in alcune circostanze anche determinate, coraggiose e talvolta spavalde. Esse sembrano emergere dallo scrigno della memoria della scrittrice ma, in realtà, anche se non tutte, la maggior parte sono figure ricorrenti nel quotidiano.
Canto della terra
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Daimon Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 66
Canta la terra. Ed è un canto in lingua italiana. Ma in questa melodia di voci si possono trovare sfumature di quella letteratura inglese e angloamericana che Lucia Lo Bianco ama e insegna. Un canto dolente e intenso che parte dalle viscere della terra e trova corpo nella vis lirica della poetessa siciliana. Questa pubblicazione è stata realizzata da Daimon Edizioni in virtù della vittoria assoluta dell'autrice nella sezione E Silloge poetica inedita in seno al IX Premio letterario "Città di Fermo". Il Premio, in questa edizione, è stato indetto dall’Associazione Armonica-Mente-APS di Fermo, presieduta da Nunzia Luciani nella sezione della Rassegna Di Villa in Villa di Armonica-Mente-APS; con i Patrocini morali della Regione Marche, della Provincia di Fermo e del Comune di Fermo; con la collaborazione della Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”; con il Patrocinio Culturale di WikiPoesia.
E plana stanca sulla riva
Lucia Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Helicon
anno edizione: 2022
pagine: 86
"La sua poetica spazia dalla denuncia delle donne lasciate sole, alla tragedia delle "barche senza vele" dei migranti, dalla sofferenza dei malati di covid quale "fiume deviato che non vede più il mare", alla più scanzonata mancanza di "scherzi e spintoni" nei corridoi della sua scuola dove, al tempo delle restrizioni, "abitavano i silenzi". La sua lirica coinvolge e per certi versi commuove. Spinge l'animo del lettore ad una solidarietà con il suo e a lei ci si compenetra. Sicché le sensazioni che restano scolpite dentro appaiono quali aforismi dettati da un Tiresia che per caso passa da lì..."
Come una libellula
Lucia Lo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 36
Sono una barca
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2021
pagine: 72
"Scorrendo le liriche di questa mirabile raccolta poetica in cui già il titolo 'Sono una barca' segna un percorso, la salsedine dell'amata Trinacria vi sfiorerà la pelle, la sabbia si insinuerà nelle vostre scarpe della domenica e lo sciabordio del mare vi cullerà, come foste una in balia delle onde, ma non illudetevi… l'idillio che apparentemente trapela da ogni lirica, con il susseguirsi delle parole intesse strettamente un dialogo con la parte più profonda, nascosta, segreta, un viaggio nel proprio personale mondo interiore". (dalla Prefazione di Roberta Mezzabarba)
Le ali ai piedi
Lucia Lo Bianco
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 56
"Le sue poesie nascono da eventi personali e quotidiani. Sua principale fonte di ispirazione sono i familiari, gli amici, i rapporti umani e la semplicità della vita. Alla mia mamma, scritta a quindici anni dalla morte della propria madre, analizza i cambiamenti nel mondo e nella società, immaginando come una persona possa ritrovarsi in una realtà così cambiata. A mamma Lina, si rivolge alla mamma dell'amato marito Franco. Per Mario, ricorda un amico corridore morto per insufficienza cardiaca in occasione della sua commemorazione presso lo Stadio delle Palme di Palermo, dove amava correre. Molto sentite le parole indirizzate alla figlia, ora sedicenne, scritte per cercare di stabilire un dialogo, impresa non certo facile tra madre e figlia. Ali ai piedi è la poesia del correre e del contatto con la natura mentre Le tue cose conservate riflette su ciò che rimane di noi dopo la morte, quando le cose materiali a cui tanto si era legati in vita vengono date e perdono il loro valore. A Deborah, infine, è una dedica gioiosa ad un'amica inglese alla vigilia del suo ritorno in Inghilterra."
Sono occhi scomparsi dentro il buio
Lucia Lo Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Kanaga
anno edizione: 2023
La nuova opera di una poetessa che ha ricevuto premi, menzioni e segnalazioni in importanti concorsi letterari, merita una particolare attenzione: anche quest’ultima silloge ha ricevuto uno dei più prestigiosi riconoscimenti, il primo premio del concorso "Città di Arcore". Per esaminare questa nuova opera, è necessario anzitutto inserirla nell’evoluzione della produzione lirica dell’Autrice, per riscontrare temi e forme espressive che riflettono il suo mondo interiore e le tematiche espresse in tutta la sua produzione, che comprende anche opere in prosa, sempre molto apprezzate dalla critica. (dalla prefazione di Ida Rampolla del Tindaro).