Libri di Luciana Raggi
Intrecci. Note e parole
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 150
“Musica e poesia viaggiano su binari paralleli. Entrambe realtà complesse e multiformi; indefinibili, inafferrabili, misteriose. Le suggestioni e le emozioni da cui prendono le mosse, che provocano in chi si mette in ascolto, dipendono da molti fattori, dal contesto, dalla sensibilità e dalle conoscenze pregresse di ciascuno, ma, e l’abbiamo sperimentato insieme, sono emozioni che, quando si condividono, uniscono e rafforzano legami e considerazioni positive che possono guidarci alla comprensione del mondo, di noi stessi e dei rapporti con gli altri.” (Dalla nota dei curatori)
Insieme sotto lo stesso cielo. Poesie e storie di donne
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 198
"Insieme sotto lo stesso cielo" come recita il sottotitolo - Poesie e storie di donne -, raccoglie i testi, la maggior parte scritti da ragazze e ragazzi delle scuole, volti ad approfondire le ragioni della violenza contro le donne sia essa verbale, fisica, psicologica e/o sociale. Il libro è diviso in diverse parti, ognuna delle quali si apre con la figura di una donna che ha superato le proprie difficoltà fisiche o psicologiche. Il volume è frutto di un lavoro con le classi del VII Municipio di Roma con l’associazione SiAmo VII e la presidente Pamela Di Lorenzo. Hanno collaborato come curatori anche i poeti Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco. Accanto ai testi dei ragazzi ci sono anche poesie di poeti affermati e racconti rielaborati da giornalisti su vicende veramente accadute, raccontate durante gli incontri del progetto. Il volume si chiude con un importante appendice che contiene numeri utili di istituzioni ed associazioni che si occupano di aiutare le donne e i fragili vittime di violenze. Prefazione al libro, dopo i curatori, un bel testo di Margherita Parrelli e postfazione di Neria De Giovanni.
Donne sotto lo stesso cielo
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 202
Il volume racchiude i risultati di un progetto presentato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre del 2022 e realizzato nel VII Municipio di Roma. Una serie di iniziative hanno coinvolto sociologi, psicologi, docenti di scuola primaria e secondaria, operatori culturali, poete e poeti, rappresentanti delle istituzioni ed associazioni culturali. Il libro raccoglie i testi di poete e poeti proposti agli studenti, insieme a testi dei ragazzi scritti durante i laboratori e dieci storie di donne raccontate attraverso la penna dei poeti. Il progetto “Donne sotto lo stesso cielo” è stato proposto dall’Associazione SiAmo VII e Pamela Di Lorenzo. Prefazione di Francesca Brezzi, Nota di Francesco Laddaga e di Michela Zanarella. Gode del patrocinio dell’Associazione La Poetanza.
La nave di Amleto. Essere e non essere della parola tra silenzio e poesia. Poema collettivo di canzoni libere leopardiane
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 114
«Silenzio come luogo dell’anima [...], come luogo da abitare [...], come luogo del ricordo. [...] Silenzio come prigione. [...] Come vedrà il lettore, il tema del silenzio è esplorato in tutte le sue possibilità, si offre come un fiore e opera come un sortilegio capace di evocare e mettere insieme voci, esperienze, ferite, passioni. Ne emerge una poesia multiforme e compatta nella quale non manca l’amore [...] e dove la parola diventa gesto e preghiera. Chi legge ne verrà incantato, come sempre accade quando si ha fra le mani un libro che si rivela necessario. » (dalla prefazione di Luca Benassi)
La cruna della notte
Luciana Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2022
pagine: 156
La nuova raccolta poetica di Luciana Raggi. «Ma veniamo alla poetica di Luciana Raggi: notturna, essenziale, sintetica, alla ricerca di una musicalità “seriale”, quasi vicina alle composizioni di Alban Berg». Claudio Fiorentini. «Questo libro richiede ascolto, concentrazione, silenzio. La luce c’è, anche quando non sembra. Luciana Raggi è riuscita a trovare la sua voce, scavando, esplorando. L’impegno, l’amore per la poesia, possono fare molto, anche “portare il fuoco a destinazione”». Michela Zanarella. Luciana Raggi (Sogliano al Rubicone) vive a Roma. Ha pubblicato Sorsi di sole e Un bastimento carico di (2010), Oltremisura (2015), il poemetto S’è seduta, utilizzato anche come testo teatrale (2017), Variazioni minime (2020). Ha curato una raccolta di zirudéli in dialetto romagnolo di Decio Raggi e, negli ultimi anni, antologie e lavori collettivi di vario tipo.
Amicizia virale. Une entente secrète. Poemetto collettivo in ottave
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 72
Antologia sul tema dell'amicizia in ottave ariostesche. Perché abbiamo scelto il tema dell'amicizia? Innanzitutto, per indagare, tra i sentimenti/valori umani, quello che potrebbe risultare più seriamente danneggiato dalla fase pandemica.
Buchi neri e vuoti di memoria
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2020
pagine: 176
""Buchi neri e vuoti di memoria" ha due copertine. È un oggetto un po' speciale perché per svelarsi appieno va manipolato e rigirato, aperto da entrambe le parti. L’altra faccia del libro è arricchita dalle opere visive di due artisti poeti, Serena Maffia e Vittorio Pavoncello, che seppure con tecniche e prospettive diverse, si integrano e ci coinvolgono con la loro forza espressiva". (Luciana Raggi). "Potremmo dire che Buchi neri e vuoti di memoria è un progetto ad una velocità elevatissima e proprio per questa sua caratteristica trascina con sé ciò che incontra. Nato da alcuni miei disegni a matita, attraverso l’incontro con Serena Maffia il progetto è diventato una mostra personale a due, facendo della situazione limite psicofisica dei buchi neri e dei vuoti di memoria una storia di attrazione del femminile e del maschile". (Vittorio Pavoncello)
Variazioni minime
Luciana Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Lithos
anno edizione: 2020
pagine: 70
Si presenta come lavoro ben strutturato la nuova raccolta di poesie di Luciana Raggi 'Variazioni minime', suddivisa in tre parti: Tutto cambia; Nomade fra le parole; L'arte dell'incontro.
Festa della poesia a Sogliano al Rubicone
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 128
S'è seduta
Luciana Raggi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 64
Un poemetto dallo stile raffinato, dove la ricerca della parola diventa strumento essenziale per entrare in una dimensione di scrittura particolarissima, che si adatta molto ad una rappresentazione teatrale. In scena una donna che soffre, annoiata, insoddisfatta, che non trova consolazione e si lascia vivere “in bilico sul vuoto”. (dalla prefazione di Michela Zanarella). Proviamo pietà per questa donna “seduta”, che ha scelto un infinito presente, una quiete abissale nella quale sprofondare. Questa donna “adagiata” vorremmo scuoterla dalla sua apatia, ma al tempo stesso vorremmo imitarla… (dalla postfazione di Francesca Farina)
Oltremisura
Luciana Raggi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 96
"Luciana Raggi traccia le linee della propria identità attraverso la poesia, rivela inquietudini, dubbi, paure, e se a volte il linguaggio si presenta quasi ermetico è solo per una sorta di protezione verso se stessa e il mondo che la circonda. Interpretando i segni e le cicatrici della vita, l'autrice coltiva speranze, senza farsi illusioni e con la pelle assorbe nel bene e nel male ciò che è proprio dell'umanità. È una poesia intrisa di verità, una poesia che indaga in profondità e si fa esperienza di respiro universale".