Libri di Luciana Rasicci
L'epoca del panico. Una prospettiva della psicologia funzionale
Luciana Rasicci
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2011
pagine: 95
Questa è l'epoca del panico. L'arcaico urlo di Pan sembra riemergere dalla polvere dei millenni nell'urlo interiore dell'attacco di panico, emblematica psicopatologia postmoderna. Questo saggio propone una lettura psicosociale dell'epoca attuale dalla prospettiva della psicologia funzionale seguendo le tracce che dal mito portano al nuovo disagio della civiltà. Il Sé sociale contemporaneo esprime un falso sé globale, riflesso della cultura dell'illusione e dell'economia della finzione. Le dimensioni sociali e ambientali del tempo e dello spazio, alienate e alienanti, suscitano sensazioni di vuoto, depersonalizzazione e infine di panico. Il terror panico rivela la perdita della natura selvaggia dentro e fuori di noi e nel paradosso del sintomo il desiderio di riconquistare l'incanto smarrito dell'originario sentimento panico.
La nube bassa di temporale
Luciana Rasicci
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 56
Questa raccolta di poesie già dal titolo evoca le immagini e la metafora del cielo iroso e tempestoso, cielo che s’infuria quando la sua sposa, la madre terra, soffre. La nube bassa di temporale annuncia pioggia forte, vento e grandine, e fiumi d’acqua per le vie della città. Scompiglia i campi coltivati, fa saltare i tombini. Madre natura è stravolta, è ferita, malata, ha bisogno di cure. Oggi. Oggi non più la gentilezza dell’attesa del frutto maturo, ma frutti immaturi e la furia del guadagno. Nella raccolta abbiamo anche poesie sentimentali, chi ne può fare a meno? Altre di ode alla bellezza della vita fuori e dentro di noi. Poi c’è la sofferenza, lo smarrimento, abbiamo bisogno di “elaborazione dell’angoscia”, la poesia sa cos’è. Ma c’è anche gioia, primavera, estate, cieli azzurri, terra feconda e papaveri fuggitivi….
Non è più tempo di poesia
Luciana Rasicci
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenio Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
Come la sigaretta. Pensieri, poesie e qualche utopia
Mario Rasicci
Libro: Libro in brossura
editore: Di Felice Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Alcuni giovani neretesi furono molto attenti al Sessantotto e fondarono il circolo culturale “Gaetano Salvemini”. Tra questi giovani emergeva un certo Mario Rasicci, autodidatta, creativo, dignitoso nel contegno, orgoglioso delle sue radici contadine. Di lui ricordo soprattutto la spontaneità, la passione e la tenerezza nell’affrontare i temi istituzionali che sapeva ben argomentare. Era un utopista come può esserlo solo chi crede fermamente in un’idea senza sapere quanto, quando e come essa si trasformi in realtà. Credo che la vera utopia sia quella di avere un’utopia: e Mario incarnava tutto questo." (Dalla prefazione di Tito Rubini)