Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'epoca del panico. Una prospettiva della psicologia funzionale

sconto
5%
L'epoca del panico. Una prospettiva della psicologia funzionale
Titolo L'epoca del panico. Una prospettiva della psicologia funzionale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Psicologia clinica e psicoterapia psicoa.
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 95
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788849128932
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Questa è l'epoca del panico. L'arcaico urlo di Pan sembra riemergere dalla polvere dei millenni nell'urlo interiore dell'attacco di panico, emblematica psicopatologia postmoderna. Questo saggio propone una lettura psicosociale dell'epoca attuale dalla prospettiva della psicologia funzionale seguendo le tracce che dal mito portano al nuovo disagio della civiltà. Il Sé sociale contemporaneo esprime un falso sé globale, riflesso della cultura dell'illusione e dell'economia della finzione. Le dimensioni sociali e ambientali del tempo e dello spazio, alienate e alienanti, suscitano sensazioni di vuoto, depersonalizzazione e infine di panico. Il terror panico rivela la perdita della natura selvaggia dentro e fuori di noi e nel paradosso del sintomo il desiderio di riconquistare l'incanto smarrito dell'originario sentimento panico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.