Libri di Luciano Serra
All'insegna di Silvio d'Arzo. Ipotesi e sorprese
Luciano Serra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2016
pagine: 146
Conoscere Silvio D'Arzo
Giovanna Malanca, Luciano Serra
Libro
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2003
pagine: 24
I luoghi di Pasolini. Catalogo della mostra (Casarsa della Delizia, 15 luglio-30 gennaio 2011)
Andrea Paolella, Luciano Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 95
Andrea Paolella, fotografo, (Reggio Emilia, 1984) presenta in queste pagine un personale reportage dedicato a Pier Paolo Pasolini. Settanta scatti, introdotti da uno scritto di Luciano Serra, mostrano gli amici del giovane Pasolini, che ne consivisero per primi la esperienze poetiche e le battaglie letterarie, e ripercorrono i luoghi in cui visse dal 1922 al 1952 Una galleria dei ritratti di poeti, artisti, scrittori e amici di allora : Luciano Serra, Nico Naldini, Giuseppe Zigaina, Tonuti Spagnol, Francesco Leonetti, Roberto Roversi, Franco Farolfi, Andrea Zanzotto, Gianni Scalia, Giovanna Bemporad. Seguono immagini di città del Centro-Nord, Bologna soprattutto - dove Pasolini nacque nel 1922 - quindi l'Eden paesano della campagna friulana, dove visse dal 1943 al 1949, fino alle periferie romane delle borgate, che negli anni cinquanta erano polverose infilate di cassette e baracche. Un viaggio sentimentale, il cui senso profondo risiede nella lucida e fresca capacità di documentare le intersezioni e le sovrapposizioni tra ieri e oggi, alla ricerca di un Pasolini che, non più tra noi, resta comunque un nostro contemporaneo e una voce di permanente attualità.
Il dirigente tecnico oggi. Quesiti ragionati e aspetti culturali
Luciano Serra, Vito Piazza, Rosalba Anzalone
Libro: Copertina morbida
editore: Anicia
anno edizione: 2008
pagine: 288
I giganti della strada. Il ciclismo «Eroico» (1891-1914)
Luciano Serra
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 160
Le storie di Arianna
Luciano Serra
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 80
Storie brevi o favolette che hanno come protagonista la piccola Arianna con le sue curiosità sul mondo, su animali vissuti fantasticamente, sui suoi giochi e le sue birichinate, in un intrecciarsi di dialoghi con la nonna, la mamma, il babbo.
Psicopedagogia della diversità
Luciano Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Anicia
anno edizione: 2004
pagine: 140
E tótt i dé la lûs
Luciano Serra
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2002
pagine: 104
Luciano Serra inizia a scrivere poesie negli anni Quaranta, al tempo degli studi universitari. In quel periodo ebbe come compagno di studi Pier Paolo Pasolini, che considerava la sua poesia 'di estrema purezza'. Le sue poesie in dialetto sono state scritte tra il 1980 fino ad oggi. Per Pasolini il dialetto aveva due valenze: una antropologica e una musicale. Leggendo queste poesie incontriamo innanzi tutto la musica che ritma le stagioni della vita.