Libri di Lucio Pinkus
Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato. Percorsi di guarigione interiore attraverso alcune pagine del primo testamento
Maria Cristina Caracciolo di Forino
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 256
Un itinerario di guarigione interiore, impastato di Scrittura ed esperienza personale, che si snoda in tre direzioni: la guarigione spirituale delineata dai Salmi, storie bibliche di ferite affettive risanate, il messaggio profetico che apre orizzonti di speranza.
Teoria della psicoterapia analitica breve
Lucio Pinkus
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1986
pagine: 176
Il mito di Maria. Un approccio simbolico
Lucio Pinkus
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1986
pagine: 160
La messa. Un'interpretazione psicologico-religiosa
Lucio Pinkus
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 140
Un manuale-guida per capire la messa e facilitarne la partecipazione. L'autore illustra gli elementi fondamentali del rito e ne traduce i contenuti arcaici in parole semplici.
L'esistenza cristiana. Introduzione alla vita spirituale
Lucio Pinkus, Domenico Pizzuti, Dalmazio Mongillo
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1990
pagine: 336
Autorealizzazione e disadattamento nella vita religiosa
Lucio Pinkus
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1991
pagine: 176
Senza radici? Identità e processi di trasformazione nell'era tecnologica
Lucio Pinkus
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1998
pagine: 272
Maria di Nazareth fra storia e mito
Lucio Pinkus
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 184
Maria di Nazareth, è una personalità che va rivisitata e ripensata sia per quanto ha concretamente vissuto, sia per le dimensioni simboliche che la sua vicenda ha assunto lungo il corso della storia della Chiesa. La tradizione cattolica ha sempre visto in lei la testimonianza di un modo forte e liberante di pensare al femminile e, al tempo stesso, il concretizzarsi della possibilità di una realizzazione piena della persona nel suo rapporto con Dio. Queste pagine vorrebbero essere per chiunque, una tenue guida a sperare che l'amore di Dio trasformi la vita e che a ciascuno/a di noi sia data l'enorme possibilità di generare la Parola e trasformarla in compassione per il creato.
Un arameo errante. La mia vita
Lucio Pinkus
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2012
pagine: 160
Figlio di ebrei tedeschi fuggiti dalla Germania nazista, nato nel 1942 e battezzato cattolico vicino al campo di concentramento calabrese dove i genitori erano stati internati, diventato frate nell'Ordine dei Servi di Maria, Lucio Pinkus si è laureato in psicologia e si è specializzato in età evolutiva e in analisi junghiana per poi diventare professore all'università di Roma. Da sempre vicino alle umane sofferenze e in particolare ai malati terminali - nel solco dell'agire terapeutico di Gesù - Pinkus è sempre stato un irregolare, un anticonformista, uno spirito libero dentro la Chiesa dell'obbedienza. La sua vita è un'avventura che si intreccia con la storia d'Italia: dalla condivisione della vita degli immigrati in una borgata della periferia romana agli incontri con Turoldo, Balducci e La Pira, dall'amicizia con Adriano Ossicini e con gli altri indipendenti del Partito comunista al supporto psicanalitico ai terroristi rossi, dalla cura degli epilettici alla crisi con la sua famiglia religiosa e alla seconda vita che ricomincia in un piccolo monastero di Arco, vicino al lago di Garda, in un'inedita, controcorrente comunità mista composta da due frati e cinque monache. Sempre dentro una passione forte per l'uomo e per l'incontro personale, alla ricerca della vita felice.