Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Lunari

L'uomo dal fiore in bocca

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2008

pagine: 51

Allestito per la prima volta al Teatro degli indipendenti di Roma, diretto da Anton Giulio Bragaglia, il 21 febbraio 1923, "L'uomo dal fiore in bocca" è titolo enigmatico che costringe lo spettatore a seguire con attenzione lo svolgimento dialogico attraverso il quale è portato a scoprire che si tratta di un dialogo sulla morte e non già come sembrerebbe, un dialogo sulla vita e sulla quotidianità. Atto unico, praticamente un monologo, "L'uomo dal fiore in bocca" è tratto dal racconto "Caffè notturno" , pubblicato nel 1918 e ristampato nel 1923 con il titolo definitivo di "La morte addosso".
7,00 6,65

Il giardino dei ciliegi

Anton Cechov

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 135

La commedia mancata, l'immagine dolente della precarietà e meschinità dell'uomo, il frutto estremo della penna triste di un genio che credeva di vestire di comicità le sue opere. Il poeta russo che ha donato individualità ai personaggi del teatro tradizionale, che ha immaginato una realtà fatta di infinite, latenti possibilità di vita, che ha trasmesso a ogni lettore negli ultimi cento anni il gusto meraviglioso del quotidiano.
8,50 8,08

Commedie

Molière

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 854

Un innovatore e senza dubbi uno dei creatori di un teatro moderno, realista che ebbe sui contemporanei un effetto clamoroso, suscitando entusiasmi e polemiche. Inventore di personaggi immortali, ispirati all'osservazione del mondo reale, non gli eroi della tragedia ma nemmeno le maschere delle farse, figure che conservano nel tempo la loro modernità. Questo libro non si presenta come un "tutto Molière" da conservare in biblioteca, ma propone invece al lettore quello che è opportuno e divertente conoscere tra quanto Molière ha scritto e portato sulle scene.
14,00 13,30

L'importanza di chiamarsi Ernesto. Testo inglese a fronte

L'importanza di chiamarsi Ernesto. Testo inglese a fronte

Oscar Wilde

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1990

pagine: 208

9,00

Cortés il conquistatore del Messico. Trilogia

Luigi Lunari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: GM.libri

anno edizione: 2020

pagine: 1061

Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l'impresa di Hernàn Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l'agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall'altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l'imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell'esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l'esserne schiacciato.
45,00 42,75

Cortes. Il tramonto di un guerriero. Volume Vol. 1

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall’altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l’imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell’esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l’esserne schiacciato.
18,00 17,10

Maria di Nazareth

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2020

pagine: 238

Maria era cristiana? In che senso può esser detta "cristiana" una donna nata in Palestina un paio di decenni prima dell'era volgare, cresciuta e educata all'ombra dell'immobile cultura ebraica, e che quando suo figlio Gesù diede inizio al proprio apostolato sfiorava ormai la cinquantina? Di Maria, in realtà, i documenti storici non ci dicono quasi nulla e tutto quello che sappiamo di lei nasce a partire da alcuni secoli dopo, in altre e diverse civiltà culturali. Il cristianesimo ha dunque strappato Maria all'ambiente in cui visse; riportarla alla sua terra e ai suoi tempi apre la porta a infinite domande, a cui questo libro tenta di dare risposta.
12,00 11,40

Cortés. La conquista del Messico. Volume Vol. 2

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2019

pagine: 375

Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l'impresa di Hernàn Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l'agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall'altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l'imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell'esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l'esserne schiacciato.
18,00 17,10

Cortés. La conquista del Messico. Volume Vol. 1

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2019

pagine: 368

Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l'impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l'agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall'altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l'imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell'esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l'esserne schiacciato.
18,00 17,10

L'ateismo di papa Francesco e altri saggi

L'ateismo di papa Francesco e altri saggi

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2018

pagine: 72

L'ateismo di papa Francesco. Provocazione o scoop destinato a fare epoca? Tutte e due le cose, stando all'autore; ma tutte e due convergenti verso l'audace volontà di fare di questo "ateismo" il punto (di arrivo e di partenza) di un papato svincolato da ogni soggezione religiosa, superstiziosa, reazionaria, per farsi presenza politicamente attiva nel nostro concreto quotidiano; dove – in tutta franchezza – l'impronta del teismo è alquanto vaga e incerta. Così, almeno, a seguire il ragionamento che qui si svolge, più convincente – si osa sperare – che prepotente. Poi, gli "altri saggi". Tra i quali il "Breviario per la gioventù", destinato in particolare «ai giovani nei momenti liberi dal cellulare», abbondante di dichiarate ambizioni, che vorrebbero farne qualcosa di non passeggero e occasionale, valido anche per chi "giovane" non lo è più o non lo è ancora.
12,00

Elogio di Marco Aurelio

Antoine-Léonard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 121

"L'Elogio di Marco Aurelio" è considerato il capolavoro retorico di A.-L. Thomas. Venne formulato dall'autore il giorno di san Luigi del 1770 di fronte all'Accademia francese. L'autore fa pronunciare l'elogio dell'illustre romano Marco Aurelio ad Apollonio Tianeo, suo strettissimo amico, di fronte al Senato, al popolo, all'esercito, e ai deputati di tutte le nazioni del mondo. Un esercizio di retorica ed eloquenza di estrema perfezione e lucidità.
11,50 10,93

Alice nel paese delle meraviglie

Lewis Carroll

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2015

pagine: 144

Nato come libro per bambini, ma letto e riletto anche dagli adulti, "Alice nel Paese delle Meraviglie" è un romanzo geniale: una storia fantastica e sottilmente satirica, in cui il magistrale intrecciarsi di invenzioni linguistiche, ribaltamenti di senso, trucchi logici e situazioni assurde stimola a guardare la realtà da punti di vista inusuali. Nel Paese delle Meraviglie, insieme ad Alice e attraverso i suoi occhi, incontriamo il Coniglio Bianco, il Bruco, la Lepre Marzolina, il Cappellaio Matto, il sonnolento Ghiro, il Gatto del Cheshire, la Regina di Cuori e una miriade di altre creature, rappresentate in tutta la loro stranezza dai disegni di John Tenniel. Seguendo Alice nelle sue paradossali avventure in questo mondo onirico sotterraneo, metafora dell'assurdità della vita adulta, sentiremo certamente stuzzicare la nostra curiosità e la sfida del ragionamento logico, ma arriveremo infine alla conclusione liberatoria che non per forza bisogna cercare sempre un significato, soprattutto se un significato non c'è. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.