Libri di Luigi Sanfilippo
Fede e scienza nella Sicilia dell'Ottocento. Il benedettino Giacomo Maggiore (1812-1884)
Luigi Sanfilippo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2020
La storiografia più recente ha sottolineato la diffusione e la qualità del dibattito scientifico che si sviluppa anche in Sicilia a partire dal XVII secolo attraverso la "rete" culturale degli Atenei di Catania e Messina, le Accademie di Palermo, i Collegi gesuitici e gli "Studia" degli Ordini religiosi (Benedettini, Teatini Domenicani su tutti). Una vera e propria "intelligenza collettiva" di dotti laici ed ecclesiastici si espande lungo l'età moderna anche nei centri minori, alimentando la lettura e la pubblicazione di saggi, memorie e monografie che arricchiscono le collezioni librarie di biblioteche e circoli di conversazione. Contribuendo al riformismo della "monarchia amministrativa" Duo siciliana, oltre ogni vulgata.
Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone
Domenico Ligresti, Luigi Sanfilippo
Libro: Copertina morbida
editore: Maimone
anno edizione: 2013
pagine: 144
I termini "scienza" e "scienziati"' sono usati nei saggi di questo volume con una larga accezione, in un periodo nel quale solo nella parte finale (dagli anni Trenta dell'Ottocento in poi) possono riferirsi a figure sociali e intellettuali assimilabili al loro uso contemporaneo. È infatti noto che per tutto il Settecento e per buona parte dell'Ottocento non esistevano settori scientifici specializzati, né - tranne per materie tradizionali quali matematica, medicina, botanica - cattedre universitarie indirizzate alla ricerca e alla trasmissione di una serie di discipline che solo gradualmente e nel corso del tempo hanno trovato collocazione accademica. Molti di questi personaggi operavano contemporaneamente in campi che spaziavano dalla zoologia alla botanica alla geologia, erano anche eruditi, antiquari, letterati funzionari, professionisti (medici, avvocati, ingegneri) che si autofinanziavano o erano finanziati non dallo Stato, ma da mecenati, enti religiosi e gruppi privati.