Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone

Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone
Titolo Progresso scientifico nella Sicilia dei Borbone
Autori ,
Editore Maimone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 144
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788877513656
 
15,00

 
I termini "scienza" e "scienziati"' sono usati nei saggi di questo volume con una larga accezione, in un periodo nel quale solo nella parte finale (dagli anni Trenta dell'Ottocento in poi) possono riferirsi a figure sociali e intellettuali assimilabili al loro uso contemporaneo. È infatti noto che per tutto il Settecento e per buona parte dell'Ottocento non esistevano settori scientifici specializzati, né - tranne per materie tradizionali quali matematica, medicina, botanica - cattedre universitarie indirizzate alla ricerca e alla trasmissione di una serie di discipline che solo gradualmente e nel corso del tempo hanno trovato collocazione accademica. Molti di questi personaggi operavano contemporaneamente in campi che spaziavano dalla zoologia alla botanica alla geologia, erano anche eruditi, antiquari, letterati funzionari, professionisti (medici, avvocati, ingegneri) che si autofinanziavano o erano finanziati non dallo Stato, ma da mecenati, enti religiosi e gruppi privati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.