Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luis Kancyper

Verso una clinica e una metapsicologia allargate

Luis Kancyper

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 284

Le dieci storie cliniche presenti in questo volume costituiscono la testimonianza di una ricerca incessante sul campo analitico con bambini, adolescenti e adulti, portata avanti per circa trent’anni. Il loro racconto dettagliato, da un lato, rivela il potere euristico della metapsicologia e la sua diretta influenza sulla clinica e sulla teoria della tecnica; dall’altro, evidenzia i ponti tra psicoanalisi, letteratura, mitologia ed etimologia, che aiutano a chiarire le opacità e i labirinti della vita psichica inconscia, non solo di un singolo individuo, ma anche dei popoli e della stessa cultura. In quest’ultima opera Kancyper ripercorre i temi centrali della sua riflessione: il complesso fraterno e le sue connessioni col narcisismo e il complesso edipico; l’adolescenza come momento privilegiato di risignificazione e riordinamento delle identificazioni; l’amicizia come un asse clinico significativo nel processo analitico.
24,00 22,80

21,00 19,95

Adolescenza. La fine dell'ingenuità

Luis Kancyper

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 208

20,00 19,00

Il complesso fraterno. Studio psicoanalitico

Luis Kancyper

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2008

pagine: 240

Questo libro offre al lettore l'opportunità di approfondire questioni metapsicologiche e cliniche cruciali, relative alla fondamentale importanza del complesso fraterno nello strutturarsi della vita psichica individuale e sociale. Il complesso fraterno è ben più che una semplice aggregazione immaginaria. Esso ha un valore strutturale autonomo e può generare conseguenze tali da segnare il destino del soggetto e dei suoi discendenti. Sul piano della psicologia delle masse, la sua influenza strutturante e destrutturante si manifesta a livello di quelle oscillazioni tra crudeltà e solidarietà, che caratterizzano nei secoli i rapporti tra le religioni e tra i popoli. Si tratta di relazioni ambivalenti, che resistono all'erosione del tempo e ai cambiamenti della storia. Il fatto che qui sia sottolineata l'importanza delle dinamiche fraterne non è a scapito di alcuno dei temi che definiscono il rilievo di narciso e di Edipo nella configurazione della vita psichica. Al contrario, uno dei principali scopi di questo libro è precisamente quello di mettere in evidenza la stretta coappartenenza delle tre strutture. Ciò consente di allargare le frontiere della psicoanalisi, di stabilire nuovi collegamenti tra teoria e clinica e di perfezionare l'ascolto clinico. Pertanto, non si tratta affatto di dichiarare decaduto o marginale il complesso edipico, che resta il nucleo eziologico centrale della nevrosi.
25,00 23,75

J. L. Borges o la passione dell'amicizia

Luis Kancyper

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2006

pagine: 144

15,00 14,25

Il confronto generazionale. Uno studio psicoanalitico

Luis Kancyper

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 160

Quest'opera offre al lettore l'opportunità di chiarire decisive questioni metapsicologiche e cliniche rispetto al confronto generazionale, crocevia nel quale confluiscono diverse e fondamentali questioni per la teoria e la pratica psicoanalitica. Si tratta in realtà di un tema che attraversa tutte le fasi della vita e che è alla base dell'acquisizione e della formazione dell'identità individuale e sociale. In questo senso il suo studio è essenziale per una migliore comprensione dei complessi meccanismi dell'accadere psichico.
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.