Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisella Pescatori

Perché l'amore

Luisella Pescatori

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 141

Mllano, anni Sessanta. In un bel palazzo d'epoca abita la giovane Nicolle Gherardi, brillante studentessa di ottima famiglia. Il suo sogno? Diventare scrittrice. Suo padre, l'Avvocato Gherardi, ha un programma diverso per lei: una carriera già scritta tra arringhe e perizie e un matrimonio perfetto, con Antongiulio Bestetti, pupillo del suo Studio Legale. Nicolle è innamorata della musica, le sue ambizioni sono artistiche e romantiche, ben lontane dai desideri del padre. La sorella Priscilla, al contrario, farebbe carte false per un matrimonio di sicuro successo economico. E poi c'è lui, Jacopo Castiglioni, un giovane musicista che abita nel deposito di strumenti del "compianto" Maestro Bartolomeo Mantegazza, per "gentile concessione" degli eredi. Jacopo fa fatica a pagare l'affitto di quell'abbaino e, per il decoro del palazzo, è costretto a usare un ingresso secondario, lontano dalla vista dei proprietari che non gradiscono affatto la sua presenza. La vista impagabile dal tetto ispirerà al giovane Jacopo le melodie più dolci e malinconiche. Una straordinaria scoperta, tra le carte del Mantegazza, darà il via a questa travolgente favola d'amore.
14,00 13,30

Intrappolati. Gli scafisti di Burg Migheizil

Michele Caccamo, Luisella Pescatori

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 128

Ibrahim è un giovane pescatore egiziano. Reclutato come scafista, accetta di partire, convinto di salvare se stesso e il carico umano che gli viene affidato. Ma ben presto inizia a contare morti e disperazioni, e più si avvicina alla terra promessa più le speranze di una rinascita naufragano. Decide allora di denunciare il fenomeno clandestino che si consuma sulle spiagge del piccolo paese di Burg Migheizil. Arriverà poi l’incontro con Rima, una donna in cui sembra incarnarsi la purezza della coscienza umana. Sarà lei a fornire a Ibrahim la chiave di lettura della sua storia. Scritto a quattro mani, questo libro racconta un dramma moderno al confine tra favola e realtà, in cui dalle pieghe dell’emigrazione clandestina scaturisce un racconto onirico, un disegno allegorico e poetico da cui si irradia un senso religioso.
14,50 13,78

Nobili bugie

Nobili bugie

Luisella Pescatori, Federico Tolardo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 192

1944, Italia. Sui Colli Bolognesi una famiglia di nobili decaduti sopravvive al proprio declino economico nell'unico luogo che anco-ra possiede: la tenuta di Villa la Quiete. Affronta il problema della guerra e della crisi nel solo modo tramandatole dagli avi: non curandosene. Fin quando, un pomeriggio, un uomo e due donne in fuga chiedono rifugio. Si dicono ebrei, e disposti a pagare con un lingotto d'oro ogni mese di permanenza. Attratti dalla possibilità di risollevare le proprie fortune, il duca e la duchessa accettano la proposta. Quando però la guerra finisce, terrorizzata dalla possibilità di perdere l'unica fonte di guadagno, e con l'aiuto dei collaboratori domestici, la famiglia inventa rocamboleschi escamotage, pantomime e sotterfugi per fingere che il conflitto sia ancora in corso. È allora che alla villa accade un evento inaspettato che cambia ogni cosa. Niente sarà più come sembra...
17,50

La profezia delle triglie. Corano, fiabe e dolore nella storia vera di Ibrahim, un giovane egiziano scambiato per scafista e arrestato

La profezia delle triglie. Corano, fiabe e dolore nella storia vera di Ibrahim, un giovane egiziano scambiato per scafista e arrestato

Michele Caccamo, Luisella Pescatori

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2015

pagine: 166

Il libro affronta il tema della clandestinità trattandone l'aspetto sommerso, scomodo e violento. "La profezia delle triglie" è un testo che concede al lettore di vivere storie individuali, intense e crude; ne disegna una triplice esistenza. Ispira metafore, così come il Corano. Offre, nella vita di ogni clandestino e del suo viaggio, le possibilità di rinascita. L'idea nasce dalla testimonianza diretta di un ragazzo egiziano che, scambiato per scafista, viene arrestato in Italia: ancora oggi in cella in un carcere italiano.
15,90

Il femminicidio non è un raptus. La teoria del Collasso Identitario Relazionale (CIR)

Luisella Pescatori, Monica Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 132

Questo è più di un libro da leggere: è uno strumento di verifica relazionale, un percorso teorico-pratico per riconoscere le dinamiche invisibili della violenza, anche quella che non lascia lividi, ma aggredisce lentamente l'identità. Le autrici si smarcano dalle scorciatoie, come l'abuso della parola "consapevolezza" o della raccomandazione "non andate all'ultimo appuntamento": usano parole più concrete e sviluppano la teoria del Collasso Identitario Relazionale (CIR), riportando al centro le relazioni come terreno dove tutto accade. Conoscerne le dinamiche e prevenirne le derive è oggi un'urgenza personale, sociale e politica. "Leggere il femminicidio attraverso la lente relazionale ci permette di smascherare le narrazioni culturalmente conniventi, che continuano a giustificare l'omicidio con categorie romantiche o impulsive". (Tommaso Balbi) "Le autrici, con grande lucidità e passione, non indulgono nella retorica. Offrono qualcosa di raro: una lettura lucida e affettiva, insieme politica e interiore, sociale e simbolica. E soprattutto: offrono un metodo. Un percorso". (Massimiliano Pappalardo)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.