Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bartoli

La lettera e lo spirito. Studi di cultura e vita religiosa (secc. XII-XV) per Edith Pásztor

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2016

pagine: 300

Edith Pásztor (Budapest 1925 - Roma 2015) è stata per decenni una delle protagoniste della medievistica romana raccoltasi verso la metà del secolo scorso attorno a Raffaello Morghen. Fu a lungo collaboratrice di Raoul Manselli e ne proseguì il magistero dalla cattedra di Storia medievale dell'università La Sapienza. Come studiosa ha mostrato una particolare attenzione per temi poco frequentati o decisamente innovativi (le eresie, il francescanesimo spirituale, la storia delle donne...). Un gruppo di allievi, in sua memoria, ha raccolto questi saggi che rivisitano i suoi più emblematici percorsi di ricerca.
29,00 27,55

15,00 14,25

Prediche della Settimana santa (Firenze, 1425)

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1995

pagine: 264

Si tratta di dieci prediche, due in apertura di quaresima e una per ogni giorno della settimana santa, predicate a Firenze nel 1425. Il tema dell'amore del prossimo, il problema della giustizia e dell'usura, la conversione e l'eucarestia e, ovviamente, la passione di Gesù e la sua resurrezione sono presentati dal santo senese con passione e forza, proprio perché su di essi egli aveva costruito la sua esistenza, facendo emergere l'unità tra vita predicata e vita vissuta.
18,08 17,18

Una casa chiamata terra. Per una ecologia umana e sociale

Una casa chiamata terra. Per una ecologia umana e sociale

Bartolomeo I

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 80

"La natura è un libro completamente aperto a tutti e dal quale tutti possono leggere e imparare. Ogni pianta, ogni animale, ogni organismo microscopico racconta qualcosa, rivela un segreto, denota una straordinaria coerenza ed eleganza. Tutto converge verso lo stesso incontro e lo stesso mistero". Di questo mistero, e di questo libro completamente aperto che è la natura, tratta con particolare finezza "Una casa chiamata terra". Bartolomeo, patriarca ecumenico e figura rilevante nel panorama del cristianesimo contemporaneo, ha maturato e affinato un profondo sguardo cristiano sull'umanità e sul creato. Alla sua visione ha fatto esplicito riferimento papa Francesco nell'enciclica Laudato si'. Questo piccolo libro di grande sapienza umana e spirituale offre alla lettura pagine luminose e intense, che ci prendono per mano aiutandoci ad "ascoltare la voce della creazione", ricreando un poco di silenzio fra i mille messaggi, i fiumi di parole, la moltiplicazione delle immagini e il loro consumo. Bartolomeo I è dal 1991 arcivescovo di Costantinopoli e patriarca ecumenico.
9,00

Diari di guerra sulla Marmolada e sul Col di Lana

Diari di guerra sulla Marmolada e sul Col di Lana

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 80

14,50

Circuito off. Venice international short film festival

Circuito off. Venice international short film festival

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 128

12,00

S. Chiara d'Assisi. Scritti e documenti

S. Chiara d'Assisi. Scritti e documenti

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 1994

pagine: 520

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.