Libri di M. Crespo
Racconti di un secolo. Il Novecento italiano. Per le Scuole superiori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2010
pagine: 384
Dieci racconti da Shakespeare. Per la Scuola media
Charles Lamb, Mary Ann Lamb
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2010
pagine: 300
Siena. Catedral, baptisterio
Barbara Tavolari, Marilena Caciorgna
Libro: Copertina morbida
editore: Sillabe
anno edizione: 2008
pagine: 144
Jerry delle isole
Jack London
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2008
pagine: 416
Siena. La nueva guía turística completa. La ciudad, los monumentos, los museos, el Palio, la cocina
Antonella Capitanio, Ethel Santacroce
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2007
pagine: 120
Siena. Museo dell'Opera. Ediz. spagnola
Barbara Tavolari
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2007
pagine: 96
È la guida ufficiale al Museo dell'Opera della Metropolitana di Siena, che si trova a fianco della Cattedrale, ospitato in quella che sarebbe dovuta essere la navata sinistra del Duom Nuovo, secondo un progetto di ampliamento trecentesco mai portato a compimento. La galleria raccoglie opere provenienti dal Duomo, tra le quali spiccano la gran parte della produzione artistica di Duccio di Buoninsegna, con il capolavoro assoluto della Maestrà, che un tempo ornava l'altare maggiore della cattedrale, e la vetrata della Vergine. È rappresentato anche il periodo giovanile dell'artista con la piccola Madonna di Cevole, prima opera pervenutaci dell'artista. Facevano parte del corredo della cattedrale anche le sculture di Giovanni Pisano (tolte dalla facciata del Duomo), di Donatello, di Jacopo della Quercia, di Giovanni Duprè, ecc., oggi esposte al piano terra del museo. Tra le opere pittoriche figurano magistrali lavori di Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Gregorio di Cecco, Sano di Pietro, Matteo di Giovanni, Domenico Beccafumi. La guida comprende anche il famoso "Facciatone", superba facciata rivestita da marmi bianchi e neri del Duomo Nuovo. Barbara Tavolari, storica dell'arte di fama internazionale, è autrice di numerosi saggi in questo settore specifico della storia dell'arte. Edizione in lingua spagnola.