Libri di M. Lombardi
Futuro anteriore. Il metodo per prefigurare e narrare il cambiamento, prima che avvenga
Paolo Carmassi, Alessandro Lucchini
Libro
editore: Palestra della Scrittura
anno edizione: 2015
pagine: 168
Chi di noi racconterebbe un momento importante della propria vita, personale o professionale, come una lista, come un elenco di fatti? E chi vorrebbe ascoltarlo? Raccontiamo emozioni. Sorpresa. Cambiamento. Il potere della narrazione sta nella sua differenza dal ragionamento logico-analitico: il racconto è caldo, coinvolgente, evocativo, immaginifico. È un linguaggio che arriva subito al cuore. Futuro anteriore è un metodo, uno strumento che consente di tracciare il percorso di cambiamento cui aspiriamo, quasi come se questo fosse già avvenuto. E lo fa utilizzando il potere delle storie: quello di attivare allo stesso tempo processi cognitivi ed emozionali, facendo lavorare in sintonia entrambi gli emisferi del cervello. La negoziazione di una trama comune, che unisca gli aspetti razionali ed emotivi di un cambiamento, è il primo passo per costruire un'identità, individuale od organizzativa. Costruire questa trama come se fosse già memoria è, come dice Calvino, "un incantesimo che agisce sulla durata".
Specchi del senso. Volume Vol. 2
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 240
Wiki brands. Reinventa il business nell'era della partecipazione
Sean Moffit, Mike Dover
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 352
Che cos'è un wikibrand? È la prossima generazione del business, che attinge al vero potenziale dei social network, delle connessioni del brand e della partecipazione dei consumatori per creare valore. È un aggiornamento su Facebook, una tendenza su Twitter, una recensione su YouTube e molte altre cose. È l'annuncio di una nuova età dell'oro di libertà dei consumatori e di servizio personalizzato. È il futuro del business e questo libro è una chiamata alle armi, una guida strategica e una road map verso quello che ci aspetta. In Wikibrands, gli autori, esperti di media e di marketing riconosciuti a livello mondiale, vi spiegano come sfruttare i nuovi ed entusiasmanti modelli di business, le tecnologie e le community di appassionati online, un clic alla volta. Sviluppato nel contesto del pionieristico progetto di ricerca di Don Tapscott, alla base di best seller Wikinomics e Net Generation, questo libro offre centinaia di esempi eccellenti, scelti tra i business di maggiore successo oggi. Sia che lavoriate in un'azienda consolidata e cerchiate di renderla importante per i wiki-consumatori di oggi, sia che stiate lanciando da zero una start-up, Wikibrands vi offrirà innumerevoli idee creative per definire e raggiungere il vostro pubblico.
Quarto memoriale contro Goëzman
P. Augustin de Beaumarchais
Libro: Libro in brossura
editore: Salerno Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 104
San Genesio di Rotrou a Bologna. Visioni del teatro celeste
Libro: Libro in brossura
editore: Alinea
anno edizione: 2003
pagine: 144
Sistema innovativo e settori strategici: il caso della Toscana
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Questo volume si basa sui risultati di due diverse indagini condotte nel 2001-2002 dal Ciriec e dal Dipartimento di scienze economiche dell'Università di Firenze, per conto della Regione Toscana. La prima parte del volume è dedicata al tema dell'innovazione tecnologica, accompagnato da un quadro di lungo periodo della struttura produttiva e del capitale umano. Nella seconda parte i contributi si concentrano sui settori legati alle ICT, considerati come attività strategiche per la crescita futura, di cui si analizzano la capacità innovativa e competitiva, la domanda di lavoro e i problemi di finanziamento. I risultati del percorso di indagine sono sintetizzati nelle conclusioni, che chiudono il volume.
Lettere di Figaro all'amata. Testo francese a fronte
P. Augustin de Beaumarchais
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 272
Saggi di economia evolutiva
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Il volume propone una serie di contributi teorici che costituiscono tappe fondamentali nel processo d'elaborazione di una teoria evolutiva dei fenomeni economici. Il percorso di costruzione dell'economia evolutiva, intesa come nuova tradizione di ricerca in economia, è analizzato in una prospettiva epistemologica e metodologica, attraverso una comparazione tra economia evolutiva e neoclassica, giocata sul terreno ontologico ed epistemico. La tradizione di ricerca dell'economia evolutiva è ricostruita nelle sue componenti innovative fondamentali, con la centralità data in essa ai concetti di informazione e conoscenza, interazione fra agenti, importanza della topologia relazionale.
Le bocche inutili
Simone de Beauvoir
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2009
pagine: 216
Questo volume ospita la traduzione italiana dell'unica opera teatrale di Simone de Beauvoir, "Les bouches inutiles" (1945). Le "bocche inutili" sono le donne, i bambini, i vecchi, i malati, i pazzi, espulsi dalle città assediate e abbandonati al nemico allo scopo di garantire cibo per chi aveva la forza fisica di difendere quelle città con le armi. La problematica è presentata e discussa nei termini del pensiero esistenzialista in un dramma medievale che assomma le infinite tragedie di "bocche inutili" nella storia. Il distacco temporale doveva permettere alla de Beauvoir di evadere la censura vigente nella Parigi dell'occupazione nazista. Ma la fame appartiene anche al vissuto della scrittrice, come le "bocche inutili" appartengono al contesto della Seconda Guerra Mondiale in cui donne incinte, bambini, vecchi, malati, pazzi vengono emarginati e sterminati nei campi di concentramento.
Il teatro francese. Dal Medioevo al Novecento
Marie-Claude Hubert
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2009
pagine: 216
Il teatro, arte dello spettacolo, si realizza al momento della rappresentazione. Il testo è solo uno spartito la cui lettura richiede una riflessione che è un tentativo di messinscena, di ricostruzione interiore di una realtà in movimento. Consacrata al teatro francese dal Medioevo al Novecento, quest'opera unisce l'approccio formale e lo studio storico del genere drammatico. Prendendo in esame i testi teatrali e teorici più importanti, Marie-Claude Hubert mostra come ogni epoca, attraverso forme diverse (farsa, commedia, tragedia, dramma, pièce moderna), ha risolto i problemi della scena: linguaggio e comunicazione, voce, corpo dell'attore e del personaggio, spazio e tempo. Il libro, arricchito da una bibliografia aggiornata sia francese che italiana, si propone come punto di riferimento essenziale per studenti universitari e per tutti coloro che s'interessano alla drammaturgia francese.
Le nuove sfide del terrorismo metropolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il terrorismo urbano sembra essere una delle sfide più complesse da affrontare per la sicurezza nazionale. New York, Madrid e Londra restano impresse nella nostra memoria quali grandi città occidentali recentemente oggetto di attacchi terroristici e la scena mediatica degli ultimi decenni ci presenta oramai quotidianamente immagini di metropoli "a rischio". Questo volume si propone di analizzare il fenomeno in termini di minaccia concreta e di possibile risposta da parte sia dei cittadini sia delle autorità competenti. Gli autori, attraverso approcci che vanno dalla sociologia alla psicologia, dal crisis management alla criminologia, si interrogano sulle pratiche apprese e sulle forme assunte dal terrorismo di matrice islamica. Delineando le minacce agli agglomerati urbani contemporanei, i contributi offrono spunti di riflessione che, oltre a inserirsi nel dibattito accademico, definiscono nuovi approcci strategici di intervento.