Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Russo (cur.)

Carlo Moccia. Tra le torri

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2018

pagine: 72

" La mostra 'Tra le torri', ideata da Federica Visconti e Renato Capozzi, promossa dal Dipartimento di Architettura di Napoli, espone la ricerca progettuale di Carlo Moccia sul tema della città aperta al territorio e alla natura attraverso interventi urbani in cui gli edifici - nella loro mixité tipo-morfologica di grandi corti urbane, di cortine continue o di torri - determinano una misura dello spazio, traguardando il territorio e costituendo dei chiari riferimenti come nel caso delle torri, visibili da molteplici punti degli insediamenti e dei luoghi in cui sono collocate. Carlo Moccia, architetto e professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana al Politecnico di Bari, dove coordina il Corso di Studi in Architettura e il Dottorato di ricerca in 'Progettazione per il Patrimonio', rappresenta una personalità di spicco all'interno del panorama architettonico italiano, non solo accademico. La sua vasta produzione teorica e progettuale è sempre stata interessata da un costante e dialettico rapporto tra teoria e prassi, in cui il progetto urbano assume un valore di centralità operativa ma anche strategica all'interno dei processi di modificazione del territorio e della città. La mostra, curata in maniera efficace da Gennaro Di Costanzo e Mirko Russo, riguarda i progetti per l'Area dell'Expo a Milano, per l'area Scalo Farini a Milano, per l'area di Milo a Catania, per il Linkeroever ad Anversa. Tutti i progetti sono incentrati sui temi urbani, pur se nelle differenti declinazioni dettate dalle specifiche condizioni dei luoghi. L'esposizione dei progetti, allestita nell'Ambulacro della Biblioteca del Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, documenta l'esperienza progettuale di Carlo Moccia sulla città contemporanea e costituisce un'occasione di dibattito e riflessione su di essa, sui temi attuali che la interessano e sulla possibilità di approfondire una certa idea di architettura che non cede a tentazioni formalistiche e che si colloca in continuità con il progetto moderno, ancora capace di restituire un'idea alternativa di città." (Mario Losasso)
10,00 9,50

Abitare insieme. Il progetto contemporaneo dello spazio condiviso. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2017

pagine: 228

Nella terza conferenza internazionale del ciclo "Abitare il futuro", a cui è dedicato questo volume, il termine insieme prende il posto di futuro ma non per rimuoverne o sostituirne il senso: insieme arricchisce il significato di futuro per i contesti di vita delle comunità, poiché la dimensione collettiva e di condivisione attiva nella definizione del progetto, caratterizza sempre più le discipline dell'architettura e della città. Nel contemporaneo, appare sempre più sentito ed esplorato un approccio collaborativo al progetto, come modalità capace di capitalizzare la fiducia e di costruire un consenso collettivo, senza tuttavia falsificare la natura stessa del progetto, chiamando in gioco una metodologia che offre materiali sempre più complessi, ricchi e articolati ai processi di scelta pubblica, con una forte incidenza sui contenuti e sui linguaggi stessi del progetto. In questo volume - esito dell'incontro e del dialogo tra saperi diversi e discipline che si sono confrontati su questi temi - si vogliono esplorare proprio i modi in cui contenuti e linguaggi, metodologie e riferimenti del progetto contemporaneo si modificano nel trattare la dimensione collettiva come un compito ineludibile di ogni azione di modificazione, interscalare e intersettoriale dell'esistente. Il progetto contemporaneo è sempre più distante da un approccio autoritativo: l'idea del progetto come azione imposta, esito di un approccio istituzionale top-down, agito attraverso una expertise tecnica che può fare a meno del dialogo con i soggetti destinatari delle scelte, sono residui di uno strumentario obsoleto, sostituito da pratiche sempre più sperimentali e innovative.
22,00 20,90

Urbanistica per una diversa crescita. Progettare il territorio contemporaneo

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2014

pagine: 350

Negli ultimi anni la nozione di "crescita" ha subito una profonda trasformazione divenendo oggetto di un'attenta analisi e ridefinizione. Nell'ambito dell'urbanistica e dell'architettura quello di crescita è un concetto controverso, che ha spesso generato fenomeni difficilmente reversibili a spese del territorio e dei suoi valori. Questo libro raccoglie un denso confronto su come, nell'epoca contemporanea, il tema della crescita sia da identificare con una diversa idea di sviluppo, non necessariamente collegata al ciclo produzione-consumo, né unicamente a dimensioni quantitative ed economiche. Tale approfondimento richiede un approccio multidisciplinare, inclusivo di prospettive legate a nuovi assetti urbani e sociali, a stili di vita e a forme produttive e insediative nuove, con sensibilità e attenzione anche ai principi di una "prosperità senza crescita". Forme di rigenerazione urbana, incentrate sulla valorizzazione dei beni comuni, rappresentano il campo di sperimentazione su cui si gioca lo sviluppo di economie che tentano di far fronte all'attuale fase recessiva: il territorio e il suo progetto possono assumere un ruolo centrale in questo processo. Prefazione di Alessandro Balducci.
30,00 28,50

Napoli verso Oriente

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2013

pagine: 255

Napoli verso oriente guarda il Vesuvio. La vasta pianura, le antiche Paludi fuori le mura, sono oggi un luogo di attesa, una parte di città da tempo in una condizione di sospensione, in cui le fasi di evoluzione novecentesca (industriale, di residenza operaia, commerciale, terziaria...) - e i loro progetti - si sono succedute esaurendosi l'una nell'altra, si sono interrotte sovrapponendosi, sono state abbandonate senza mai giungere al compimento di una figura urbana definita. In questo libro, da diversi punti di vista e con approfondimenti differenziati, si è mirato a ricomporre lo specifico carattere del luogo con letture orientate, svolte per strati tematici, e con l'elaborazione di progetti urbani di diversa natura che indicano i modi possibili della trasformazione, individuando questioni e prefigurando assetti. Progetti che delineano futuri urbani restituendo riconoscibilità all'area e un ruolo alle sue varie parti, rimettendo in tensione punti ed elementi esistenti, innovando la connessione e il significato degli spazi tra le cose, in funzione di una nuova possibile configurazione complessiva.
15,00 14,25

L'isola degli ermafroditi

Anonimo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2007

pagine: 166

"L'isola degli ermafroditi" iniziò a circolare nel 1605 riscuotendo grande successo negli ambienti della corte di Enrico IV di Navarra. Forse scritto durante il regno dell'ultimo Valois, Enrico III, il pamphlet, che utilizza gli stilemi del racconto utopico, narra di un'isola lontana e misteriosa governata da un re e da un'èlite di ermafroditi. La finzione letteraria consente all'autore di operare una tagliente satira delle mode, degli intrighi e soprattutto dei costumi sessuali di Enrico III. La metafora del "corpo doppio" esprime felicemente tutte le deprecabili ambiguità del Valois: dal'atteggiamento oscillante tra virtù esibite e scelleratezze private alla doppiezza della condotta politica nella scelta - tra cattolici e ugonotti delle alleanze più convenienti.
20,00 19,00

Fondo infinito. Racconti erotici

Branca M. de Paula

Libro: Copertina morbida

editore: Vertigo

anno edizione: 2007

pagine: 122

In tutte le vite, anche nelle più comuni, c'è un fondo d'infinito desiderio. A esso Branca Maria de Paula attinge in questi racconti, che hanno suscitato insieme scandalo e ammirazione. Le sue storie interpellano la sessualità segreta del vicino di casa, le fantasie che ne stravolgono corpo e mente. La prosaica mediocrità di ogni giorno impone all'amore di mascherare la sua vera natura e le sue più urgenti aspirazioni. Bisogna pur sempre fare i conti con le pentole sul fuoco, i figli, i progetti falliti, i torti subiti. In simili ristrettezze provare piacere si rivela un'impresa tanto difficile quanto eroica e vitale, che mostra un'umanità al tempo stesso dolente e indomita, povera e ingegnosa, brutale e sognante. Senza reticenze né pudori, l'autrice esplora l'immenso territorio del desiderio, le inesauribili possibilità narrative che da esso derivano, con una scrittura sempre in equilibrio fra lirismo e realismo.
12,00 11,40

Life in the air-La vita in volo

Life in the air-La vita in volo

Mark Gottdiener

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2007

pagine: 293

16,90

La commedia che non si fa

La commedia che non si fa

Giovan Battista Fagiuoli

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1994

pagine: 138

12,91

I nuovi paradigmi dello sviluppo. Scienze sociali e scienze ecologiche a confronto

I nuovi paradigmi dello sviluppo. Scienze sociali e scienze ecologiche a confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Goliardica Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 209

18,75

Distretti industriali e sviluppo locale. Una raccolta di saggi (1990-2002)

Distretti industriali e sviluppo locale. Una raccolta di saggi (1990-2002)

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 480

Analisi della struttura industriale italiana e confronti tra sistemi produttivi, il nesso tra formazione, competenze e capacità concorrenziale, il significato dei servizi reali, la piccola impresa e l'ideologia della sinistra, la politica di sviluppo, nuovi indirizzi per una teoria dei distretti industriali. Nei contributi raccolti in questo volume, scritti tra il 1990 e il 2002, il pensiero di Sebastiano Brusco risalta in tutta la sua lucidità e si ripropone all'attenzione della comunità scientifica e del pubblico come la lezione di un grande maestro. Il volume contiene due saggi inediti e due saggi pubblicati per la prima volta in italiano.
32,00

Il conte di Abranhos

Il conte di Abranhos

José M. Eca de Queiros

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2004

pagine: 233

Scritto tra il 1871 e il 1880, rimaneggiato dal figlio e pubblicato postumo nel 1925, poi più volte ristampato in Portogallo e tradotto anche in tedesco, in spagnolo, in ceco e in francese, questo romanzo di Eça de Queirós viene presentato qui, ripulito dei numerosi ritocchi con cui il curatore aveva ritenuto di migliorarne lo stile e attenuarne le parti scabrose. Concepito come un omaggio reso a Sua Eccellenza il Conte di Abranhos dal suo segretario particolare, è in realtà l'esposizione delle bassezze, dei misfatti e delle infamie commesse dal protagonista per conquistare il potere e conservarlo.
12,00

L'inchiesta parlamentare e la democrazia: la Commissione stragi

L'inchiesta parlamentare e la democrazia: la Commissione stragi

Libro: Copertina rigida

editore: Goliardica Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 130

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.