Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Turchetto

Servizi demografici. Manuale completo per la preparazione ai concorsi e per l'assunzione in servizio

Servizi demografici. Manuale completo per la preparazione ai concorsi e per l'assunzione in servizio

M. Battagli, M. Turchetto, A. Zanatta

Libro

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2022

pagine: 800

Il presente manuale costituisce un valido ed efficace strumento sia per la preparazione a tutti i concorsi indetti dagli enti locali sia per chi, già operando nell'ambito dei servizi demografici, necessita di un supporto professionale sicuro e pratico. L'Opera tratta tutti gli argomenti d'interesse per l'operatore dei servizi demografici, in maniera approfondita e puntuale e si caratterizza per la chiarezza nella forma e per la esaustività nella trattazione che al contempo rimane sintetica ma completa.
34,00

Per gli animali è sempre Treblinka

Per gli animali è sempre Treblinka

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 304

Il volume, frutto di due workshop organizzati dal CESTIDUR (Centro Studi sui Diritti Umani) dell'Università Ca' Foscari di Venezia, rappresenta un contributo interdisciplinare al tema della tortura praticata sugli animali. Aspetti storici, filosofici, sociologici e giuridici della questione vengono approfonditi in un intreccio di competenze diverse, mantenendo tuttavia un forte filo conduttore. Attraverso una architettura leggera di tempi, pause e stacchi, la narrazione che il libro offre si dipana dal piano da cui tutto ha origine, quello della compassione e della denuncia della tortura ai danni degli animali non umani, fino al piano di ipotesi forti su un progetto biopolitico in fase di (avanzato) sviluppo.
24,00

L'ateismo

Félix Le Dantec

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Immanenza

anno edizione: 2014

pagine: 218

"Ecco ancora un'opinione da ateo, che il pensiero risulta da un meccanismo determinato; io non credo alla libertà, e ciò è fondamentale in me; come potrei pertanto farmi comprendere da un credente dotato di libertà assoluta per il fatto stesso che egli è credente? Tale libertà assoluta sarebbe la base di tutti i ragionamenti del mio interlocutore, mentre deve essere esclusa da tutti i miei. Certi spiritualisti conciliano nella maniera più facile del mondo la libertà e il determinismo; così i credenti ammettono un Dio onnipotente e interamente libero in una natura interamente regolata!... ...Un ateo logico dovrebbe diventare credente se constatasse un miracolo; ma come constatare un miracolo, cioè uno strappo alle leggi della natura?... ... Anzitutto, una cosa mi ha sempre profondamente stupito, e cioè che i credenti di tutti i tempi hanno cercato e dato delle prove dell'esistenza di Dio. E, naturalmente, tutte queste prove sono irrefutabili per chi le utilizza; purtroppo esse sono tali solo per loro; dimostrano che essi credono in Dio, ecco tutto."
15,00 14,25

18,00 17,10

Per Marx

Per Marx

Louis Althusser

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 226

Questo volume, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1965, presentò, all'indomani del XX congresso del PCUS che aveva denunciato i crimini di Stalin, e alla vigilia di una rinnovata contestazione del capitalismo, una nuova lettura di Marx. Una lettura sistematica e rigorosa, condotta sull'intera opera di Marx e sulle sue fonti. Una lettura critica, capace di ricostruire il percorso teorico che conduce alla problematica specifica e originale dell'autore.
18,00

Leggere il Capitale

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2006

pagine: 428

Questa è l'edizione italiana completa dei seminari sul "Capitale", tenuti presso l'Ecole Normale di Parigi nell'anno accademico 1964-1965 da Althusser e i suoi allievi. La rilettura proposta da Althusser e dalla sua scuola è diventata un punto di riferimento fondamentale e costituisce tuttora, come sottolineano i curatori dell'edizione francese del 1996, "una sorta di classico". Si tratta di una lettura sistematica, che considera tutta l'opera di Marx, mettendo in luce le profonde differenze filosofiche presenti nel "giovane Marx" dei "Manoscritti" e nel "Marx maturo" della critica dell'economia politica. Dunque a ragion veduta veniva privilegiato, alla fine, "Capitale", anch'esso affrontato nella sua interezza, nelle sue contraddizioni apparenti o reali, nelle difficoltà terminologiche e concettuali che ne rendono ardua l'interpretazione, nella complessità della sua articolazione per cogliere "l'unità profonda di un testo, [...] ossia la sua problematica".
30,00 28,50

La crisi dello sviluppo argentino. Dalla frustrazione alla crescita vigorosa

La crisi dello sviluppo argentino. Dalla frustrazione alla crescita vigorosa

Raúl Prebische

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2005

pagine: 203

Attraverso l'analisi e la critica delle caratteristiche strutturali delle economie contemporanee, nonché del ruolo delle imprese transnazionali, del Banco Mondiale e del FMI, Prebisch cerca di dare delle indicazioni concrete di politica economica che cerchino, attraverso la partecipazione dello Stato nello sviluppo, una nuova etica dell'appropriazione, della distribuzione e dello sviluppo stesso. La crisi dello sviluppo argentino costituisce una sorta di testamento intellettuale di Prebisch che lo scrisse, pochi mesi prima di morire, tra il 1925 e il 1926, dopo essere tornato in Argentina per aiutare il suo paese ad intraprendere la strada dello sviluppo economico dopo quella, appena ritrovata, della democrazia politica.
17,00

Paradisi. Istruzioni per l'uso

Mark Twain

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2004

pagine: 106

"A Mark Twain piaceva immaginare paradisi. Gli servivano, naturalmente, per dare sfogo al suo spirito beffardo, che non risparmiava niente e nessuno: né angeli, né santi, né fanti, né generali, patriarchi, profeti, predicatori, arcipreti, amici, nemici e nemmeno lo stesso Mark Twain. A Mark Twain i paradisi servivano per pensare in grande. Per divertimento, naturalmente, per dare sfogo alla fantasia: per immaginare quelle enormi comete degli spazi extrasolari, e tutti quei soli, e quegli oceani di tenebre tra un sole e l'altro." (dall'introduzione di Maria Turchetto)
8,00 7,60

Ontogenesi e filogenesi

Ontogenesi e filogenesi

Stephen Jay Gould

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 434

La traduzione italiana di "Ontogeny and Phylogeny", realizzata nel decimo anniversario della prematura scomparsa di Stephen Jay Gould, rappresenta non solo un omaggio a questo grandissimo studioso, ma anche il doveroso completamento della edizione italiana delle sue opere. Uscito nel 1977, "Ontogeny and Phylogeny" è il primo testo importante di Gould e preannuncia quelli che saranno i suoi principali interessi intellettuali. In primo luogo, la storia della biologia - così assente nei lavori accademici main stream. La prima parte ricostruisce infatti la parabola dell'idea di "ricapitolazione" tra Ottocento e Novecento con una ricognizione storica che è ancora oggi una grande lezione per gli storici e i filosofi della scienza: per la completezza della documentazione utilizzata, per la competenza e il rigore con cui essa viene analizzata, per la profonda consapevolezza del fatto che la scienza non vive in una torre d'avorio ma è attraversata da ideologie e "metafisiche influenti" come dai rapporti e dalle pratiche sociali. Si affaccia qui un secondo importante interesse: la critica agli usi ideologici della biologia. Il quinto capitolo, che dà conto dell'"influenza dilagante" dell'idea di ricapitolazione a cavallo tra diciannovesimo e ventesimo secolo in discipline, ideologie e pratiche le più disparate - dalla criminologia, all'educazione primaria, al cosiddetto "razzismo scientifico", alla stessa psicanalisi freudiana - è una chiara anticipazione di "Intelligenza e pregiudizio".
28,00

Rileggere il capitale. La lezione di Louis Althusser. Quaderni althusseriani. Volume Vol. 3

Rileggere il capitale. La lezione di Louis Althusser. Quaderni althusseriani. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 231

18,00

Giornate di studio sul pensiero di Louis Althusser

Giornate di studio sul pensiero di Louis Althusser

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2006

pagine: 195

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.