Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Adorni

Sei libera sii grande. Giuseppe Mazzini e il suo insegnamento

Marco Adorni

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2022

pagine: 246

Questo libro è un invito a prendere sul serio Mazzini e a oltrepassarne l’immagine stantia e impolverata di profeta, apostolo, mistico, credente nell’utopia dell’unità, fedele dell’idea repubblicana consegnatoci dalla manualistica e dalla parzialità di certa pubblicistica. Mazzini è stato anche questo. Quello che manca è una conoscenza profonda del suo insegnamento, capace di restituirne l’unità di pensatore che tenta di colmare l’abisso moderno che, almeno da Thomas Hobbes in poi, separa auctoritas e veritas. Mazzini fu un riformatore conservatore, un insurrezionalista che predicava una rivoluzione pacifica fondata sull’amore e la concordia, un cospiratore e un tattico che, pur conoscendo l’arte del machiavellismo, vi si elevava in nome di una missione dettata da un’entità trascendente regolativa che, guidando la storia, dona una prospettiva di significato universale e umanitario all’azione del cittadino religioso, impegnato a realizzare e rispettare i diritti e i doveri della res publica, a lottare per la libertà e l’autodeterminazione nazionale in nome del perfezionamento spirituale del mondo.
19,70 18,72

La difesa di Sisifo. Il contratto provinciale di lavoro degli alimentaristi di Parma dagli anni Sessanta ad oggi

Marco Adorni

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 164

Nel volume vengono ricostruite le vicende che hanno caratterizzato la realizzazione dell'istituto della contrattazione provinciale nel settore degli alimentaristi di Parma, prendendo in esame un arco temporale che va dagli anni sessanta del XX secolo al primo decennio del secolo successivo. A emergere da questa analisi è il protagonismo della Filziat-Cgil e la sua capacità di trasformare le relazioni industriali, anche grazie al nuovo istituto, a vantaggio dei lavoratori del settore; una lunga stagione di conquiste progressive e inesorabili, concernenti i diritti sociali, le condizioni di lavoro, i livelli retributivi complessivi e la redistribuzione dei premi e dei salari a vantaggio dei dipendenti con minori tutele e qualifiche; dal 1975 (anno apicale delle vittorie sindacali) a oggi, sostanzialmente tali conquiste non hanno subito arretramenti, ed è questo ciò che rende lecito considerare Parma, ancora una volta, un'anomalia o, forse meglio, un modello.
12,00 11,40

Voci di vetro. Testimonianze di vita alla Bormioli di Parma
15,00

L'economia nel Medioevo

Marco Adorni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

10,00 9,50

Un'autostrada per l'Appennino. La superstrada E7-E45 e il dibattito sulla sua costruzione
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.