Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Bizzarri

Il mio mondo

Eleonora Fornai

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2025

pagine: 370

La scomparsa recente dell'autirce ha tremendamente scosso la sua famiglia, gli amici ed i colleghi, che le hanno dedicata nel libro il loro omaggio sia in prosa che in poesia. Perché realizzare un libro con la selezione degli scritti che Eleonora Fornai ha prodotto, spinta dal suo bisogno interiore di esternare la sua visione del mondo, permeata di ideali di giustizia, libertà e amore per le persone? La risposta è chiara: perché Eleonora rappresenta il modello di una persona giovane, dotata di vivace intelligenza ed onestà intellettuale e morale, che ha lottato sempre per realizzare i suoi obiettivi con tenacia e perseveranza, cercando sempre di superare le consuete difficoltà del vivere, ma soprattutto i limiti ed i condizionamenti posti da una malattia che l'ha perseguitata sin dall'adolescenza. [...] Eleonora ha perseguito lo "star bene" e la gioia di vivere nonostante tutto; l'ha fatto con il sorriso sulle labbra, con la solarità del suo carattere, impegnandosi a fondo nello studio e nel lavoro, trovando sempre il tempo da dedicare allo svago, allo sport, ai viaggi e soprattutto ai suoi familiari, ai suoi amici e amiche, ai suoi alunni e ai suoi colleghi. Ha coltivato l'idea di dedicarsi al giornalismo scrivendo diversi articoli, per poi abbandonarla come "sogno nel cassetto". E dagli scritti, che produceva spinta da istinto ed impeto interiori, come ha spesso ripetuto, emergono i suoi ideali di giustizia e verità che fanno trasparire il suo amore per la vita e per le persone. Dal libro scaturisce inoltre il vissuto stesso di Eleonora, dalla sua visione del mondo e dal bisogno di esternarla, come nel racconto romanzato "Generazione Diritti punto Zero", in cui evidenzia le difficoltà di una generazione di giovani che lotta per realizzare un presente e trovare un futuro. Le due tesi universitarie inserite nel volume testimoniano le profonde ed accurate conoscenze di Eleonora nel campo del Diritto dell'Unione Europea e delle regole del Commercio Internazionale.
18,00 17,10

Galatime. Atto 2°: La vita come palcoscenico di eleganza

Carlo Cambi, Petra Carsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il galateo esce dal ridotto delle case, dei nostri salotti e si proietta in una dimensione sociale, diventa un amplificatore della convivialità e accende una nuova passione: quella dell’essere bene. Che è cosa assai diversa e più compiuta dal benessere: significa tendere all’empatia, significa educare i sensi a percepire il valore di ciò che mangiamo, del vino, della musica; significa rivestire l’incontro e la socialità di un rispetto sacrale del legame. Con questo secondo atto di "Galatime" s’indaga l’origine delle buone maniere a tavola, ma anche il come si deve valorizzare la tavola partendo dall’esaltazione dell’altissimo artigianato che concepisce i servizi come opere d’arte. Si dà sistematica spiegazione di come attingere alla più alta soddisfazione della degustazione. Si offre un paradigma di come ottenere il meglio dalla frequentazione dei ristoranti di alta cucina. Infine, si esplora il mistero dell’incontro, di come il reciproco riconoscimento nel rispetto della formalità finisca per generare legami che sfidano il tempo, arricchendo di nuove esperienze il corso della nostra vita. Non è un caso che questo secondo atto di "Galatime" abbia preso corpo proprio attorno al desco di un luogo che è la quintessenza dell’ospitalità, della cucina, della convivialità: l’Osteria del Viandante. Qui l’incontro si è trasformato in progetto che ha usato il linguaggio delle immagini; che nella narrazione diviene al contempo manuale e saggio, ma soprattutto romanzo dell’esperienza educata al bello, al buono, all’incontro. A testimoniare, ancora una volta, che è davvero sempre tempo di buone maniere.
24,00 22,80

L'aperitivo italiano con i migliori salumi d'Italia. Ediz. italiana e inglese

Sabatino Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 156

L’aperitivo veste italiano, un rito quotidiano che racconta molto della dolce vita che tutto il mondo ci invidia. Martini, Negroni, Bellini, Rossini, sono solo alcuni esempi di cocktail oramai iconici che ci contraddistinguono; senza dimenticare il popolarissimo Spritz a cui si affiancano vermouth, liquori, vini, spumanti e tanto altro ancora. Bere di qualità, durante l’ora felice: c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Da Milano a Torino passando per le principali città italiane fi no ad arrivare al bar di quartiere sotto casa. Non è però così diffusa ancora l’attenzione in fatto di abbinamento, e spesso l’aperitivo si esaurisce con companatici o piatti non all'altezza del vessillo nazionale. Questo libro nasce quindi e soprattutto per consigliare e stuzzicare l’appetito con i migliori salumi d’Italia: prodotti di alta salumeria realizzati con passione e artigianalità, eccellenze premiate con i cinque spilli dalla prestigiosa Guida Salumi d’Italia 2023.
34,00 32,30

Vita nel castello. Scarlino 600 anni fa

Roberta Pieraccioli, Marco Bizzarri

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 20

3,00 2,85

Missione cultura Light. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Missione cultura Light. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Marco Bizzarri, Giordana Cavicchi, Dalli Paola, M. Barbara Zambelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 208

Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
8,80

Missione cultura. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Missione cultura. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Marco Bizzarri, Giordana Cavicchi, Dalli Paola

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 168

Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di primo grado.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.