Libri di Marco Ghiotto
La filosofia dei Duran Duran. Tre minuti e mezzo di vita
Marco Ghiotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 149
Questa non è una biografia. È un tentativo di raccontare una storia incredibile che ha inizio nei primi anni Ottanta. Frettolosamente liquidati da certa critica come teen idol, i Duran Duran hanno saputo reinventarsi album dopo album, superando le mode e la prova del tempo. Il libro dello scrittore e musicologo Marco Ghiotto indaga le ragioni del successo degli alfieri dell’estetica neoromantica anni Ottanta. Un viaggio al cuore delle tematiche, della discografia, dei testi e delle influenze generazionali introdotte dai quattro golden boys di Birmingham.
Senza pelle. La dolorosa gioia di esistere
Carolina Bocca, Marco Ghiotto
Libro: Libro rilegato
editore: Uno Editori
anno edizione: 2019
pagine: 311
Durante l'assegnazione di un importante premio letterario, sullo schermo del cellulare di Carolina appare il nome di Marta: una vecchia amica, importantissima per lei... e che ormai non c'è più. Al telefono, la voce è quella di sua figlia Isabel che pronuncia, lapidaria, una sentenza verso se stessa: io mi uccido. La figlia adolescente della sua più cara amica è diventata, infatti, una giovane senza pelle che soffre di disordini alimentari e si mutila. Tutti sospettano che nasconda un segreto inconfessabile... ma quale? Da qui parte il viaggio di Carolina nella vita di Isabel, un cammino tortuoso, il contatto con l'essenza vera della vita la porta a non condividere più i valori di cui la cosiddetta società civile è imbevuta. Che fare? Respingere la pulsione o vivere pienamente la crisi esistenziale che non le consente più di fingere e voltare la testa dall'altra parte? Carolina combatte, affronta la vita, fianco a fianco con la sua giovane amica, insieme di fanno forza e riescono a rivelare l'oscuro segreto custodito da Isabel.
Il fantasma di Montecassino
Marco Ghiotto
Libro: Libro in brossura
editore: IoScrittore
anno edizione: 2024
pagine: 271
Nell'Italia in preda alla furia della guerra, una giovane suora lotta per salvare il patrimonio dell'abbazia La grande Storia, quella che si studia sui libri e viene insegnata nelle scuole, sa essere un'entità crudele, onnivora, capace di divorare migliaia di vite e di storie minime per dirsi compiuta, per essere narrata e tramandata. Eppure, se si guarda con attenzione, ognuna di queste piccole esistenze frantumate nella macina del tempo ha comunque la possibilità di mutare il corso degli avvenimenti, di deviare il flusso delle circostanze, grazie a piccole grandi capacità: la tenacia, l'intelligenza, la generosità. In uno di questi momenti cruciali della Storia, l'estate del 1943, una giovane novizia, Grazia, è chiamata presso la millenaria abbazia di Montecassino, perno del sistema difensivo tedesco in Italia, che fronteggia con terribile efficacia l'avanzata degli Alleati verso nord. La giovane religiosa ha il compito di catalogare le centinaia di opere d'arte che hanno trovato rifugio nel monastero e che le autorità naziste dichiarano di voler mettere in salvo in Vaticano. Da subito però l'opera di suor Grazia la porta a indagare sul terribile mistero che sembra aleggiare intorno a questi capolavori, sull'ombra pericolosa che sembra essere la causa della tragica scomparsa di alcuni monaci. Esiste davvero una forza sovrannaturale e malevola tra le antiche mura dell'abbazia? Grazie al coraggio della giovane novizia, aiutata da alcuni abitanti di Cassino, presto la verità sarà svelata. Una verità che costringerà la ragazza a compiere delle scelte, tanto radicali e pericolose da metterne a repentaglio e sconvolgerne la vocazione e la vita stessa, così come quella dei coraggiosi compagni, fino al sacrificio più grande. Un affresco palpitante e grandioso per rileggere e rivisitare una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese.
Sparkling Italy
Giò Martorana, Marco Ghiotto
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 176
Le "bollicine" sono oggi ambasciatrici dell'intramontabile stile classico italiano. E questo libro è un invito al viaggio in Italia, alla scoperta di itinerari sempre di incontestabile bellezza. Il volume è affidato alla vena creativa del fotografo Giò Martorana. Un libro su una tipologia di prodotto che si connota in modo sempre più consistente come testimone del Made in Italy d'eccellenza: il vino spumante. L'opera si propone di ritrarre una accurata selezione di bollicine italiane sullo sfondo delle nostre più belle città e paesaggi, raccontando la classe e lo stile del bel vivere italiano. Il vino è infatti ambientato in contesti di eccellenza riconosciuta, dalla tecnologia alla moda al savoir faire. L'accento, più che sugli aspetti tecnici dei vini e sui diversi metodi di produzione, è posto sulla loro provenienza territoriale e su ciò che ogni vino rappresenta in quanto immagine della cultura, dello stile e del territorio delle diverse regioni italiane.
Pop life. Breve narrazione della storia del rock attraverso testi e tematiche
Marco Ghiotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 191
Tra i tanti modi di raccontare la storia del rock, Marco Ghiotto ha scelto quello dell'intreccio tra musica e costume. Il testo fornisce un frizzante affresco di come, dagli anni '60 in poi, questo genere musicale ha saputo intercettare, assecondare o cambiare da protagonista le forme della vita giovanile. Punto forte della narrazione è l'attenzione per i testi delle canzoni, tutti accompagnati dalla traduzione italiana. Il libro scandisce dei periodi precisi: dal momento di una nascita, difficile da segnare, fino al fenomeno punk degli anni '70.
A Kind of woman. Ediz. italiana e inglese
Marco Ghiotto, Giò Martorano
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2014
pagine: 125
Fotografie d'autore ritraggono le protagoniste nell'esercizio delle loro attività e nel loro tempo libero, mentre fanno una gita a cavallo o mentre suonano il pianoforte, durante una vacanza in barca a vela o nella loro cucina, alle prese con riunioni importanti o alla scrivania dove lavorano. Testi brevi e intensi accompagneranno il racconto per immagini; commenti che aiuteranno a comprendere quali qualità sono necessarie per sopravvivere come donne manager in un mondo in cui le donne faticano a emergere, l'importanza della bellezza nel mondo degli affari, aneddoti di mosse vincenti compiute da donne. Alcune tra le donne di cui si parla saranno: Pina Amarelli, "regina" della liquirizia, Natalia Guicciardini Strozzi, imprenditrice nel campo del vino, Cristina Ziliam, alla guida della Berlucchi, Nadia Zenato, proprietaria dell'omonima azienda vinicola simbolo dell'amarone, Teresa Severim, a guida della Lungarotti, Nicoletta Lebole, proprietaria di Lebole gioielli, Caroline Denti, titolare di California Bakery, Cristina Nonino, proprietaria della grappa omonima. Tante altre saranno le rappresentanti femminile del mondo imprenditoriale italiano, tutte donne che combinano un grande charme e una spiccata intelligenza per il mondo del business.
Dolce Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Giò Martorana, Marco Ghiotto
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2012
pagine: 174
Dolce, in Sicilia, significa più dello zucchero, del miele, del passito. È più degli ingredienti di una cassata o di un cannolo. Rappresenta il vertice di una piramide alla cui base convivono armoniosamente l'arte, la tradizione, il territorio e la cultura del Mediterraneo. È il saper vivere, godendo dei doni di una terra opulenta e generosa: delizie del palato create per accompagnare i riti del pasto, così trasformato ogni giorno in convivio. Dolce è il risultato di millenni di influenze culturali e multietniche. Non esiste nel calendario una ricorrenza storico-religiosa che non sia legata a un dolce, dalle kubbaite ai sammartinelli, alle ossa di morto, tutto annegato in un buon vino. Stesso dicasi per le arti figurative, che hanno attinto ampiamente ai simboli del dolce, per regalarci ritratti e caratterizzazioni, spesso memorabili. Come il mondo, anche il Dolce evolve. Verso nuovi orizzonti fatti di corretta alimentazione, equilibri di sapore e ingredienti, armonia tra palato e salute. L'inventiva straordinaria dei maitres pàtissiers e dei vinificatori siciliani genera ogni giorno nuove interpretazioni di antiche formule, senza mai rinunciare al gusto impareggiabile che da tempi immemori caratterizza i prodotti della Dolce Sicilia.