Libri di Marco Grandi
Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 416
Il "Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili" è un indispensabile strumento di pratica consultazione per tutti i soggetti operanti nel settore delle costruzioni; in particolare: datori di lavoro, dirigenti e preposti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, coordinatori per la sicurezza, medici competenti e consulenti. Il libro fornisce infatti a tutti gli operatori del settore costruzioni le nozioni tecnico-pratiche fondamentali per svolgere con competenza e efficacia il proprio ruolo nella sicurezza sul cantiere. Presenta un ricco apparato di tabelle, schemi e disegni - sempre utili per verificare la corretta applicazione delle normative e delle procedure relative alla sicurezza nei cantieri edili - e in appendice modelli di comunicazione e modulistica indispensabile. > Leggi il capitolo "Rischio elettrico nei cantieri" Questa seconda edizione del volume, oltre ad essere completamente aggiornata negli aspetti tecnico-normativi, contiene un nuovo ampio capitolo dedicato ai coordinatori per la sicurezza, nel quale vengono illustrati i compiti e le responsabilità dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nella gestione di cantieri, precisando passo-passo tutti gli adempimenti derivanti dal Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Oltre a costituire un completo prontuario per l'attività professionale, può costituire un testo di riferimento nei percorsi formativi per coordinatori della sicurezza e R.S.P.P., nonché nei corsi di laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche ed agrarie. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo 1 - Principi giuridici comunitari e nazionali Capitolo 2 - Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro Capitolo 3 - I principali soggetti della sicurezza sul lavoro Capitolo 4 - Definizione e individuazione dei fattori di rischio Capitolo 5 - Valutazione dei rischi e individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Capitolo 6 - Compiti e responsabilità dei coordinatori per la sicurezza Capitolo 7 - Tecniche di comunicazione. Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori Appendice - Formulario
Coordinatori per la sicurezza e imprese affidatarie
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 256
L'opera è una guida teorico-pratica agli adempimenti e alle responsabilità di questi soggetti della prevenzione. Il volume espone inoltre quali sono le sanzioni penali, amministrative e complementari alle quali vanno incontro le figure citate in caso di inottemperanza ai vari precetti e riporta le più recenti e significative sentenze esplicative di casi pratici emesse dalla Cassazione Penale.
La vita è come il bostik
Marco Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 68
Marco e Nek, due amici per la pelle, anzi molto di più. Sono due giovani di oggi, parlano un dialetto romano di borgata, sono indolenti e scontrosi con i genitori, apparentemente superficiali. Eppure i loro discorsi hanno un tono diverso da quello dei giovani della loro età. Sembra quasi di essere sull'orlo di una tragedia imminente, e invece è il loro disagio giovanile a emergere, talvolta in maniera più sguaiata, altre volte più sensibile. Arrivano pure a parlare di religione, di Dio, perché alla fine tutto è riconducibile a quel binomio di luce e oscurità, di cui i due cercano di capirci qualcosa. Ma non rischiano forse così di perdere il treno della vita?
Cantieri e lavori in quota. PiMUS
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Wolters Kluwer Italia
anno edizione: 2012
pagine: 342
Il testo si rivolge a tutti gli operatori che abbiano a che fare con l'oggetto "ponteggio" e, in particolare, agli addetti e preposti che frequentino il percorso di formazione per acquisire il "patentino" necessario per poter montare, smontare e trasformare tale opera provvisionale. Inoltre, è d'ausilio anche agli utilizzatori dei ponti su ruote a torre. >> All'opera è allegato un CD-Rom contenente il software Blumatica PiMUS Light: consente la redazione dettagliata del PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio) sia per ponteggi a telai prefabbricati, sia per ponteggi a tubi e giunti, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. La semplicità d'utilizzo del software e la presenza di una ricca banca dati di modelli personalizzabili fanno di Blumatica PiMUS Light uno strumento operativo utile per tutti i professionisti del settore e le imprese di costruzione.
Formazione lavoratori sicurezza in settore edile
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 192
Manuale per gli addetti antincendio nei cantieri
Marco Grandi
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 150
Il manuale vuole essere uno strumento pratico per gli addetti antincendio appartenenti alle aziende del settore edile. L'idea nasce dall'esperienza pluriennale maturata dall'autore nel campo della formazione agli addetti antincendio presso le scuole edili e dall'esigenza riscontrata di offrire agli addetti un testo valido ed utile. Oltre a soddisfare tutti i contenuti previsti dalla normativa vigente, contiene schemi e tabelle, oltre a moltissime immagini esplicative ed esempi pratici relativi al settore edile.
Cerro Torre. Aspettando un chiodo
Marco Grandi
Libro: Libro rilegato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 160
Committente, responsabile lavori, RUP nei cantieri edili
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili
Marco Grandi, Maurizio Magri
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
Nei cantieri edili i rischi di infortunio e di morte sono estremamente alti e variabili. Lavorare in sicurezza è estremamente importante in quanto permette: una migliore organizzazione aziendale, con una precisa individuazione dei compiti e delle responsabilità, alle aziende di essere competitive in un quadro concorrenziale europeo. I maggiori costi di implementazione, gestione e formazione si coniugano ai minori costi dovuti ad assenze e sostituzioni, per contributi assicurativi, per penali da ritardo di consegna dei lavori. Scritto da tecnici per i tecnici, il presente manuale è uno strumento estremamente operativo volto alla immediata applicazione delle principali disposizioni normative riguardanti i più frequenti aspetti della sicurezza nell'ambito dell'installazione e dell'evoluzione di un cantiere edile.