Libri di Marco Maialetti
Economia del paesaggio. Indicatori territoriali e sviluppo locale
Luca Salvati, Valentina Orlandi, Marco Maialetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 188
Il volume offre un contributo fondamentale al dibattito contemporaneo sul connubio tra sostenibilità e competitività territoriale affrontando argomenti di natura squisitamente ambientale, come il paesaggio e gli ecosistemi, in un'ottica propria delle scienze sociali: un approccio in cui le dimensioni economica, sociale e naturale si fondono per delineare innovative strategie di pianificazione territoriale. Vengono così fornite, nella teoria e nella pratica, metodologie empiriche volte a dare un valore – biofisico e monetario – al paesaggio e, su questa base, viene introdotto il tema della valutazione monetaria dei servizi ecosistemici, un concetto operativo che completa la relazione fra struttura (ecologia) e funzioni (economia) del paesaggio. Un utile strumento per comprendere e sviluppare il potenziale insito in un equilibrio dinamico e sostenibile, capace di orientare politiche efficaci per il presente e il futuro.
Territori del PNRR. Un'applicazione economica con indicatori statistici
Fulco Anzalone, Marco Maialetti, Luca Salvati
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2025
pagine: 108
Paesaggio ambiente economia. Verso una società sostenibile?
Marco Maialetti, Adele Sateriano
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2024
pagine: 80
Spazio e sviluppo. Percorsi di economia del territorio
Marco Maialetti, Donato Scarpitta, Luca Salvati
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2024
pagine: 276
Quest'opera si pone all'interfaccia di molteplici discipline interessate ai temi territoriali, proponendo un percorso interpretativo originale di economia regionale con una disamina accurata dei fondamenti teorici e delle applicazioni pratiche. Una prima parte affronta i 'fatti stilizzati' e gli approcci quantitativi in grado di interpretarli e prevederne gli esiti nel futuro più vicino. Una seconda parte propone una rassegna di argomenti monografici, di interesse non esclusivamente economico e di rilevante attualità - dalla dispersione urbana allo sviluppo rurale, dai distretti industriali alle disparità socio-economiche, dai processi ambientali agli strumenti di analisi e quantificazione dei fenomeni economico-statistici. Adottando gli strumenti propri dell'economia territoriale, viene fornita una rappresentazione integrata e comparata dei sistemi locali, con uno specifico focus sulle dimensioni sociali e ambientali, offrendo altresì una panoramica di strumenti ed esempi di ricerca, anche a fini di pianificazione regionale, e con un'ottica didattica speciale.
Indicatori statistici. Teoria e prassi
Gianluigi Salvucci, Damiano Abbatini, Marco Maialetti
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2024
pagine: 176
Sostenibilità e resilienza. Teoria economiche e analisi quantitativa
Marco Maialetti, Luca Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 166
La teoria economica e la rappresentazione empirica dei sistemi geo-economici e demografici in rapida evoluzione sono alla base di questo volume, che si focalizza sui temi della sostenibilità e della resilienza dei sistemi locali integrando esempi concreti di processi socio-ambientali articolati nel tempo e nello spazio. Tramite indicatori di statistica ufficiale e metodologie descrittive, inferenziali e multivariate, le applicazioni qui proposte offrono un caleidoscopio di temi e problemi che legano prospettive operative differenti, consentendo interpretazioni originali e didatticamente rilevanti dello sviluppo sostenibile e contestualizzando i risultati nell'ottica delle scienze sociali applicate.